Seguici sui social

Aree pic-nic

Una delle tradizioni più belle è il pic-nic del Primo Maggio, dove tutte le famiglie si adoperano con cesti ricolmi di bontà per vivere una giornata immersi e liberi nella natura.

Ricordate quando trovate un rifugio all’interno troverete dei servizi (quali tavolino e camino) ma mi raccomando rispettate il territorio in cui vi trovate la storia una volta persa non si ritrova.

PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI, MONTE FALTERONA E CAMPIGNA

AREE DI SOSTA CON FORNACELLE

Montalto – adiacente la chiesa (Pratovecchio Stia)

Campo dell’Agio – Badia Prataglia (Poppi)

Aia delle Guardie – interno al bivacco Calcedonia (Pratovecchio Stia)

AREE DI SOSTA SENZA FORNACELLE

  • Servizi con tavoli e tabelle
  • Cerreta (Poppi)
  • Serravalle (Bibbiena)
  • Pucini (Bibbiena)
  • Fangacci di Badia Prataglia (Poppi)
  • La Beccia (Chiusi della Verna)
  • Val della Meta (Chiusi Verna)

Per maggiori informazioni

AREE DI SOSTA CON FORNACELLE

1. Fonte del duca Servizi:

  • Bracieri
  • Rifugio
  • Fonte acqua
  • Tavolini
  • Parcheggio

Coordinate 11°39′06″E, 43°39′44″N – Comune di Castel San Niccolò

 

2. Area sosta i buiti – Servizi:

  • Rifugio con camino e tavolino
  • Tavolini esterni
  • Fonte

Coordinate 11°39′43″E,43°39′25″N  – Comune di Ortignano Raggiolo

ALPE DI CATENAIA

AREE DI SOSTA CON FORNACELLE

Fonte al baregno – Subbiano (Ar) – Servizi:

  • Rifugio
  • Tavolini
  • Fonte
  • Bracieri esterni al rifugio

Coordinate 11°55′47.46″E,43°37′16.06″N – Comune di Subbiano

1. Area di sosta Montemignaio

vicino palazzo comunale zona “La Pista”

2. Passo della Consuma

Giardini sottostanti Chalet il Valico