Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato… oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via ” nascosta “, quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo di storia e natura! Lasciati trasportare alla scoperta di […]
Spettacolo della rassegna teatrale "Castel Dante" di Livio Valenti e della compagnia NATA teatro, con musiche dal vivo di Lorenzo Bachini. Luogo: Castello dei Conti Guidi - Poppi Orario: 21:30 Obbligatori prenotazione e Green Pass Info e prenotazioni: +39 379 1425201 / nata@nata.it
La Biennale Europea d’Arte Fabbrile di Stia è la più tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto che si tenga con regolare cadenza in Italia fin dal 1976; nata da un’idea di Pier Luigi della Bordella e Ivan Bruschi, con il fondamentale sostegno di Vittoriano Frulloni, allora Sindaco di Stia, questa è la decana delle Mostre d’Artigianato […]
La Straccabike torna dopo la pausa del 2020. Torna con qualche limitazione dovuta alla situazione pandemica sempre attiva, ma finalmente siamo tornati a pedalare e gareggiare e questa è la cosa più importante. Nella 29° edizione del 5 Settembre 2021 Partenza ed arrivo sarà a Pratovecchio come da tradizione. Il percorso ricalcherà quello del 2019 ad eccezione degli ultimo […]
Appena varchi il portone verde, senti i profumi e le voci gioiose che giungono dalla cucina de la Mausolea, è il cuore della Macromediterranea. Qui prepariamo cibo semplice, ma curato, sforniamo pane, biscotti per star bene… perché tutti possano ripetere la stessa ricetta, una volta tornati a casa. Scegliamo cibo che si sbuccia, non che […]
Vi presentiamo un evento organizzato in collaborazione con i ragazzi della nuova gestione del Camping Falterona per celebrare l’autunno coi suoi frutti e la musica dal vivo. L’evento inizierà con la raccolta e ricerca delle castagne nel Castagneto di Montalto per poi godere di bellissime esibizioni musicali libere, sorseggiando vin brulé e mangiando le caldarroste […]
Edizione dedicata all'anticipazione del Bramito nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. 11/09/2021 Versante Toscano del PNFC - Comune di Pratovecchio Stia AR - La notte, il bosco ed i suoi abitanti: per voi un'escursione crepuscolare dal sapore magico nella campagna casentinese, entro il territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi! Ci muoveremo alla scoperta di […]
9:30 Passo della Calla. Acque sacre e profane nel Parco: fonti, laghi e sorgenti per una giornata nella meraviglia dell'Appennino! Difficoltà: liv. E - Escursionistico, Durata: escursione giornaliera, Distanza: circa 14 km. Informazioni su abbigliamento, accessori e luogo di appuntamento verranno comunicate ai partecipanti. Massimo 12 partecipanti. Partecipazione: 15 € a persona, 10 € da […]
Week end al rifugio Casanova a Badia Prataglia (AR) nel Cuore del Parco, 2 giorni 1 notte in pensione completa a partire da € 90,00. Per vivere questa esperienza in Casentino, il Rifugio Casanova ha previsto dei pacchetti per i mesi di settembre e ottobre il sabato e la domenica con escursioni diurne alla scoperta […]
In occasione dell'evento "Contemporaneamente le parole di Dante" che si terrà al Castello dei Conti Guidi di Poppi alle ore 17:00, proponiamo un doppio turno di visite guidate, una in partenza alle ore 15:00 e una alle ore 16:00, per poter conoscere e apprezzare l'affascinante storia di questo palazzo medievale. Costo: adulti € 10 compreso […]
Ritrovo al Planetario del Parco alle ore 16:00 con passeggiata al sito di Masseto. Visita guidata a cura dell'archeologo Riccardo Bargiacchi e performance teatrale a cura di Lucia Galastri. Spostamento in località Ama e incontro con Francesco Pasetto, autore di numerosi volumi dedicati al Casentino. Rientro previsto per le 19:30. Evento gratuito con il contributo […]
Un’esperienza indimenticabile in cui stimoleremo i 5 sensi attraverso esercizi incentrati sul contatto con la natura immersi nella silenziosa bellezza della Foresta Sacra della Verna. Un Trekking lento e rilassante adatto a tutti che ha già visto centinaia di persone avvicinarsi con noi a conoscere questo angolo unico di paradiso sulla Terra Alterneremo il trekking […]
La seconda metà di settembre rappresenta per i cervi un momento molto importante dell'anno: è il periodo dell'accoppiamento. Vi invitiamo a scoprire con noi la magia del cervo e del suo comportamento con una facile escursione notturna, preceduta da una breve introduzione sulla biologia e il comportamento del cervo. I maschi si fronteggiano a distanza […]
9:45 “il Castello di Poppi e il Castello di Fronzola, storie intrecciate” (8,56 treno da Arezzo): Lasciati ispirare! Sali sul treno e vieni in Casentino per una escursione di collina tra i castelli medievali più interessanti della valle: il Castello di Poppi, con possibilità di visita, e l'ormai quasi scomparso Castello di Fronzola... Difficoltà: T, […]
Week end al rifugio Casanova a Badia Prataglia (AR) nel Cuore del Parco, 2 giorni 1 notte in pensione completa a partire da € 90,00. Per vivere questa esperienza in Casentino, il Rifugio Casanova ha previsto dei pacchetti per i mesi di settembre e ottobre il sabato e la domenica con escursioni diurne alla scoperta […]
Venite a vivere l'esperienza più emozionante del mese di settembre, il possente bramito del cervo. Questo è il periodo in cui il palco del cervo è al suo massimo sviluppo poiché inizia la stagione degli amori, il momento in cui i maschi bramiscono per ore al fine di attrarre le femmine per accoppiarsi e rivendicare […]
Escursione al crepuscolo per l’ascolto del Bramito…il richiamo amoroso del cervo. Percorso dell'escursione: Cancellino – Poggio alla Lombardona - Fonte del Re - Cancellino. Lunghezza 6 km circa. Costo 12 euro adulti - 10 euro bambini sopra i 10 anni Ritrovo alle ore 16:00 a Badia Prataglia (AR). Rientro previsto per le ore 19:30. Prenotazione […]
Uno degli appuntamenti escursionistici più entusiasmanti, adatti anche a famiglie con i bimbi piccoli, si svolge a cavallo tra le ultime ore pomeridiane e le prime serali, una modalità che permette a tutti i partecipanti di avere un approccio graduale con la diminuzione di luminosità, passando dal crepuscolo alla notte vera e propria: un avvicinamento […]
Un'escursione facile pensata per avvicinare bambini e genitori alla conoscenza del cervo nel periodo dell'anno in cui il palco è al massimo sviluppo e i possenti bramiti risuonano nella foresta in ogni direzione regalando momenti unici ed emozionanti. L'obiettivo sarà imparare qualcosa sulla fauna locale, avvistare alcuni esemplari ed ascoltarne il verso Durante l'escursione saranno […]
Il Castello di Poppi e il Castello di Fronzola, storie intrecciate: Lasciati ispirare! Sali sul treno e vieni in Casentino per una escursione di collina tra i castelli medievali più interessanti della valle: il Castello di Poppi, con possibilità di visita, e l'ormai quasi scomparso Castello di Fronzola.... Difficoltà: T, Durata: escursione giornaliera, Distanza: circa […]
Il Museo Archeologico del Casentino "Piero Albertoni" celebra la 4a Giornata Nazionale dei Piccoli Musei offrendo a tutti i visitatori l'ingresso gratuito e un piccolo omaggio per tutta la giornata del 19 settembre. Ricordiamo che per accedere al museo è necessario il Green Pass. Per ulteriori informazioni, scrivere a info@arcamuseocasentino.it o telefonare allo 0575 956527
Versante Toscano del PNFC- Comune di Pratovecchio Stia AR - Un’escursione in foresta tra le luci e i primi accenni dei colori dell’autunno: una vera immersione nella natura, grazie ad una passeggiata creata per non perdersi neanche uno dei mille angolini suggestivi che attraverseremo a piedi…e tutto intorno a noi il possente bramito dei cervi […]
Gli alberi, le piante e più in generale tutti gli spazi verdi possono indurre notevoli miglioramenti a livello psicofisico. Durante questa bellissima escursione in uno dei luoghi più affascinanti del Parco Nazionale Foreste Casentinesi scopriremo che l’ambiente naturale può offrirci molto di più che un semplice coinvolgimento emozionale o un’atmosfera con un basso carico di […]
€15
Week end al rifugio Casanova a Badia Prataglia (AR) nel Cuore del Parco, 2 giorni 1 notte in pensione completa a partire da € 90,00. Per vivere questa esperienza in Casentino, il Rifugio Casanova ha previsto dei pacchetti per i mesi di settembre e ottobre il sabato e la domenica con escursioni diurne alla scoperta […]
8:30 Eremo di Camaldoli. Interessante escursione sul crinale che divide Toscana e Romagna e attraversa le meravigliose foreste Patrimonio dell'Umanità, percorso ai margini della Riserva Integrale di Sasso Fratino. Difficoltà: E - escursionistico, Durata: escursione giornaliera, Distanza: circa 10 km. Informazioni su abbigliamento, accessori e luogo di appuntamento verranno comunicate ai partecipanti. Massimo 12 partecipanti. […]
Eremo di Camaldoli, percorrendo l’antica via della Giogana fino al panoramico Poggio Scali tra i canti d’amore dei cervi. Tecniche di censimento al bramito. Difficoltà: E - escursionistico, Durata: pomeridiana/serale: 16.30–22:00 circa (incluse le soste), Distanza: circa 12 km. Informazioni su abbigliamento, accessori e luogo di appuntamento verranno comunicate ai partecipanti. Massimo 12 partecipanti. Partecipazione: […]
Aperilunio Trek è un trekking con aperitivo di luna piena nelle Foreste Casentinesi. Ritrovo presso da Rifugio Fangacci per le ore 19:00, aperitivo di luna piena organizzato dalle attività locali del luogo, partenza per le ore 20:30 con i colori della sera per un trekking in notturna, rientro con le proprie torce nel pieno silenzio […]
Vi presentiamo un evento organizzato in collaborazione con i ragazzi della nuova gestione del Camping Falterona per celebrare l’autunno coi suoi frutti e la musica dal vivo. L’evento inizierà con la raccolta e ricerca delle castagne nel Castagneto di Montalto per poi godere di bellissime esibizioni musicali libere, sorseggiando vin brulé e mangiando le caldarroste […]
Il Parco Nazionale e Moggiona, tra lupi e antichi mestieri” (8:05 treno da Arezzo): Lasciati ispirare! Sali sul treno e vieni in Casentino per un'escursione fino al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi! Visita al paese di Moggiona con l'Ecomuseo della Bottega del Bigonaio e il "Sentiero del Lupo". Difficoltà: E, Durata: escursione giornaliera, Distanza: circa […]
In questi giorni nelle foreste del Parco Nazionale riecheggiano i possenti richiami d’amore dei cervi maschi che popolano l’area protetta. È il periodo in cui i maschi attraggono le femmine attraverso forti vocalizzazioni denominate “bramiti”, compiendo così il loro rituale di accoppiamento. Con l’aiuto delle nostre e-bike ci immergeremo nella natura del Parco, dove potremo […]
Venite a vivere l'esperienza più emozionante del mese di settembre, il possente bramito del cervo. Questo è il periodo in cui il palco del cervo è al suo massimo sviluppo poiché inizia la stagione degli amori, il momento in cui i maschi bramiscono per ore al fine di attrarre le femmine per accoppiarsi e rivendicare […]
Eremo di Camaldoli, percorrendo l’antica via della Giogana fino al panoramico Poggio Scali tra i canti d’amore dei cervi. Tecniche di censimento al bramito. Difficoltà: E - escursionistico, Durata: pomeridiana/serale: 16.30–22:00 circa (incluse le soste), Distanza: circa 12 km. Informazioni su abbigliamento, accessori e luogo di appuntamento verranno comunicate ai partecipanti. Massimo 12 partecipanti. Partecipazione: […]
Uno degli appuntamenti escursionistici più entusiasmanti, adatti anche a famiglie con i bimbi piccoli, si svolge a cavallo tra le ultime ore pomeridiane e le prime serali, una modalità che permette a tutti i partecipanti di avere un approccio graduale con la diminuzione di luminosità, passando dal crepuscolo alla notte vera e propria: un avvicinamento […]
Escursione serale nelle foreste del Parco per ascoltare il bramito dei cervi e osservare il cielo in compagnia degli astrofili del Planetario del Parco. Ritrovo in piazza della chiesa di Badia Prataglia. Spostamento con mezzi propri in Loc. Frassineta. Escursione nei dintorni, fino a raggiungere il luogo dell'osservazione e cena al sacco a carico dei […]
Insolita escursione giornaliera che si sviluppa interamente all'interno di una imponente faggeta montana tra Toscana e Romagna. A sorpresa...un affaccio mozzafiato! Difficoltà: E - liv. escurionistico, Durata: escursione giornaliera, Distanza: circa 9 km. Informazioni su abbigliamento, accessori e luogo di appuntamento verranno comunicate ai partecipanti. Massimo 12 partecipanti. Partecipazione: 15 € a persona, 10 € […]
Week end al rifugio Casanova a Badia Prataglia (AR) nel Cuore del Parco, 2 giorni 1 notte in pensione completa a partire da € 90,00. Per vivere questa esperienza in Casentino, il Rifugio Casanova ha previsto dei pacchetti per i mesi di settembre e ottobre il sabato e la domenica con escursioni diurne alla scoperta […]
Una natura che emoziona, un weekend dedicato all’ascolto del canto d’amore del cervo. Nel bosco di notte, avvolti dal silenzio e illuminati solo dalle nostre magiche lanterne scintillanti. Camminando ed ascoltando, pronti a farci sorprendere dallo struggente ed emozionante bramito dei cervi, che in questo periodo dell’anno si sfidano per cercare di conquistare le femmine, […]
Versante Toscano del PNFC- Comune di Pratovecchio Stia AR - Un’escursione in foresta tra le luci e i primi accenni dei colori dell’autunno: una vera immersione nella natura, grazie ad una passeggiata creata per non perdersi neanche uno dei mille angolini suggestivi che attraverseremo a piedi…e tutto intorno a noi il possente bramito dei cervi […]
Itinerari ad anello che toccano i castelli dove ha dimorato Dante Alighieri in Casentino, su percorsi dedicati e/o a bassa intensità veicolare, arricchiti, durante le soste, da cammei tematici che richiamano aneddoti e citazioni della Divina Commedia. Con facilità potranno essere realizzate delle uscite organizzate su due o tre manieri guidinghi dell'Alta Valle dell'Arno: il […]
I 5 sensi della foresta una serie di incontri e di escursioni adatta a tutti per beneficiare del bosco con tutti i 5 sensi, gusto, tatto, olfatto, vista e udito, presso il Rifugio Fangacci. Questo luogo magico immerso nella foresta farà da cornice all'esperienza unica che solo il Parco delle Foreste Casentinesi sa dare. Trekking […]
EtruLab: i colori degli Etruschi Laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 10 anni, alla scoperta delle tecniche di pittura utilizzate dagli etruschi. I bambini impareranno a conoscere l'arte e i segreti dell'archeologia - dalle ore 16:00 (posti limitati). Presentazione Trilogia Etrusca: verranno presentati i romanzi "I Segreti della Via Etrusca", "I Leoni d'Etruria" e […]
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, scrigno di biodiversità ubicato nell’Italia centrale, a cavallo tra Toscana e Emilia Romagna, è ogni anno meta di decine migliaia di amanti della natura: in ogni stagione rivela il suo lato entusiasmante e sorprendente, ed è così anche l’autunno e l’inverno diventano momenti in cui […]
A grande richiesta, In Quiete in collaborazione con l’Ordine dei Frati Francescani della Verna vi presenta in esclusiva un’esperienza profonda ed indimenticabile nella Foresta e nel Santuario di San Francesco. Un’escursione nel Bosco Sacro che si concluderà con un bellissimo tramonto dalla terrazza del Santuario. Al termine dell’escursione vi verrà servita a base di vin […]
Escursione al crepuscolo per l'ascolto del bramito, il richiamo amoroso del cervo. Percorso escursione: Eremo di Camaldoli - Fonte della Duchessa - Rifugio Cotozzo. Lunghezza: 6 km circa Ritrovo alle ore 16:00 all'Eremo di Camaldoli (AR). Rientro previsto per le ore 19:30. Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 0575 503029 / info@orostoscana.it
Sapori e storia di una montagna, fusione e infusione in contesti magici e genuini, foreste e borghi che parlano di popoli tenaci in stretta simbiosi con l'ambiente in cui hanno deciso di vivere. Ancora oggi questi concetti hanno un senso per voi? Allora questa è una passeggiata che non vi potete proprio perdere! Altertrek vi […]
Versante Toscano del PNFC- Comune di Pratovecchio Stia AR - Un’escursione in foresta tra le luci e i primi accenni dei colori dell’autunno: una vera immersione nella natura, grazie ad una passeggiata creata per non perdersi neanche uno dei mille angolini suggestivi che attraverseremo a piedi…e tutto intorno a noi il possente bramito dei cervi […]
Escursione per grandi e piccini tra ponti e vie medievali. Percorso: Raggiolo - Via dell'Usciolino - Quota - Le Due Vie. Lunghezza: 7 km circa Costo: € 12 adulti - € 10 bambini sopra i 10 anni Ritrovo ore 9:30 a Raggiolo, rientro previsto per le ore 13:00. Prenotazione obbligatoria Per informazioni e prenotazioni: 0575 […]
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, scrigno di biodiversità ubicato nell’Italia centrale, a cavallo tra Toscana e Emilia Romagna, è ogni anno meta di decine migliaia di amanti della natura: in ogni stagione rivela il suo lato entusiasmante e sorprendente, ed è così anche l’autunno e l’inverno diventano momenti in cui […]