Ogni sabato e ogni domenica (e festivi) di Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo...quasi un mantra! Un appuntamento fisso dedicato all'inverno e a chi se lo gode all'aperto, anche con una ciaspolata, perché no? Altertrek vi propone tante attività tra cui #ciaspolatazero, per chi non ha mai ciaspolato o vuole solo la garanzia che il percorso […]
Sapori e storia di una montagna, fusione e infusione in contesti magici e genuini, foreste e borghi che parlano di popoli tenaci in stretta simbiosi con l'ambiente in cui hanno deciso di vivere. Ancora oggi questi concetti hanno un senso per voi? Allora questa è una passeggiata che non vi potete proprio perdere! Altertrek vi […]
Torna, dopo il mega successo 2022, la Ciaspobeer, dedicata a chi vive la neve in foresta. La Ciaspobeer nasce per portarvi nei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in un contesto di luci e colori indimenticabili, quelli del tramonto, amplificati dal riverbero sulla neve. Un percorso attraverso la foresta di crinale, a […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi. Costi: adulti € 10, incluso biglietto di ingresso - bambini solo biglietto di ingresso. Info e prenotazioni: - info@castellopoppi.it - 0575 520516 - 350 1974405 (anche WhatsApp)
Ogni sabato e ogni domenica (e festivi) di Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo...quasi un mantra! Un appuntamento fisso dedicato all'inverno e a chi se lo gode all'aperto, anche con una ciaspolata, perché no? Altertrek vi propone tante attività tra cui #ciaspolatazero, per chi non ha mai ciaspolato o vuole solo la garanzia che il percorso […]
Ogni sabato e ogni domenica (e festivi) di Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo...quasi un mantra! Un appuntamento fisso dedicato all'inverno e a chi se lo gode all'aperto, anche con una ciaspolata, perché no? Altertrek vi propone tante attività tra cui #ciaspolatazero, per chi non ha mai ciaspolato o vuole solo la garanzia che il percorso […]
Torna, dopo il mega successo 2022, la Ciaspobeer, dedicata a chi vive la neve in foresta. La Ciaspobeer nasce per portarvi nei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in un contesto di luci e colori indimenticabili, quelli del tramonto, amplificati dal riverbero sulla neve. Un percorso attraverso la foresta di crinale, a […]
Ogni sabato e ogni domenica (e festivi) di Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo...quasi un mantra! Un appuntamento fisso dedicato all'inverno e a chi se lo gode all'aperto, anche con una ciaspolata, perché no? Altertrek vi propone tante attività tra cui #ciaspolatazero, per chi non ha mai ciaspolato o vuole solo la garanzia che il percorso […]
Un soggiorno da fiaba nelle foreste più belle d’Italia, camminando su facili sentieri tra alberi giganti, luoghi dove vivono numerosissimi animali (grandi cervi, daini, cinghiali, lupi, volpi, ecc). Racchette da neve e bastoncini telescopici forniti dall’organizzazione. Dettaglio Programma: Sabato 31 dicembre 2022 Ore 10:00 arrivo al piazzale del parcheggio della Verna; presentazione con le […]
VIII Edizione - Tradizionale ciaspolata/escursione del 31 Dicembre per salutare insieme l'arrivo del 2023 e brindare "in altura" godendosi lo spettacolo dei festeggiamenti nella Valle dal silenzio delle cime del Parco Nazionale. Per veri amanti della foresta e degli elementi naturali! Ti piace l’idea di portare il tuo cane in escursione tra i silenzi ovattati […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi. Costi: adulti € 10, incluso biglietto di ingresso - bambini solo biglietto di ingresso. Sabato 31 dicembre doppio turno: ore 11:00 ore 15:00 Info e prenotazioni: - info@castellopoppi.it - 0575 520516 - 350 1974405 (anche WhatsApp)
Il Museo Archeologico del Casentino "Piero Albertoni" vi aspetta per le feste natalizie con i suoi tour tematici. SABATO 31 DICEMBRE Percorsi del Sacro in Casentino: dagli Etruschi al Medioevo. Doppio turno di visita TURNO 1: ORE 16:00 TURNO 2: ORE 17:30 Costo: € 7 comprensivi di biglietto di ingresso al Museo Archeologico. Per informazioni […]
Perché chi cammina il 1 dell'anno poi cammina tutto l'anno! Tradizionale ciaspolata/escursione del 1 Gennaio per salutare insieme la prima mattina del 2023: tracciato facile e suggestivo in località Camaldoli dedicato a rigenerare il corpo e la mente passeggiando nelle foreste del Parco Nazionale. Servizio di Guida Ambientale Professionale. Info e prenotazioni obbligatorie a prenotazioni@altertrek.it […]
€20
-
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi. Costi: adulti € 10, incluso biglietto di ingresso - bambini solo biglietto di ingresso. Info e prenotazioni: - info@castellopoppi.it - 0575 520516 - 350 1974405 (anche WhatsApp)
Da Venerdì 6 gennaio a Domenica 8 Gennaio 2023 oppure da Giovedì 5 gennaio a Domenica 8 Gennaio 2023 PONTE DELL'EPIFANIA NELLA NEVE CON LE CIASPOLE in CASENTINO nel cuore della TOSCANA Le Foreste Casentinesi sono affascinanti in qualsiasi giorno dell’anno e con qualsiasi situazione metereologica. In inverno è frequente il fenomeno della galaverna, specie sui crinali. Gli alberi si […]
Chi non sa la celebre filastrocca <Lo darò alla Befana, che se lo tiene una settimana, lo darò al Lupo Nero, che se lo tiene un anno intero!>? Qualche volta le parole si rincorrono attraverso i decenni e trovano il luogo in cui prendere forma: nasce così l'idea di una Epifania speciale, dedicata ad un […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi. Costi: adulti € 10, incluso biglietto di ingresso - bambini solo biglietto di ingresso. Info e prenotazioni: - info@castellopoppi.it - 0575 520516 - 350 1974405 (anche WhatsApp)
La Befana vien di notte! sì, ok...ma da dove viene? Lo sapete? Dove si trova la casa della Befana? Un'antichissima leggenda racconta che la Casa della Befana si trovi in Casentino, su un monte nascosto alla vista dei più, e lì bruci tutti i giorni fascine di legna per farne "tizzi e cenere" per le […]
Escursione al mattino per scoprire le varie specie arboree presenti nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Una facile passeggiata con cui sarà possibile godersi il panorama unico della natura casentinese, osservarne la vegetazione e ammirare i castagni vetusti del castagneto di Montalto. Una vera e propria rigenerazione per tutti i sensi. Data: Sabato 7 gennaio […]
Serata dedicata alla conoscenza “sul campo” del lupo appenninico presente nella catena tosco-romagnola. Approfondimento “itinerante” su: - Etologia del lupo appenninico Canis Lupus Italicus. - La formazione e le dinamiche del branco in un territorio. - Comprensione dei segni di presenza e riconoscimento - Le funzioni dell’ululato. Seguirà monitoraggio e censimento della presenza del lupo […]
Il Museo Archeologico del Casentino "Piero Albertoni" vi aspetta per le feste natalizie con i suoi tour tematici. SABATO 7 GENNAIO Archeologi del passato: Dante e le monete del Falterona, i conti Guidi e le mura etrusche di Poppi Doppio turno di visita TURNO 1: ORE 16:00 TURNO 2: ORE 17:30 Costo: € 7 comprensivi […]
Per i vostri bimbi una giornata in trek su misura e dedicato alla scoperta della natura incontaminata tutt'intorno! Le nostre guide accompagneranno i bimbi (ed i genitori) in un percorso nel bosco, un itinerario forestale "da favola" intervallato da cascatelle scroscianti e immerso tra alberi secolari: tante specie da conoscere e imparare a riconoscere spiegate […]
Il monte Sacro della Verna, nel cuore del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, nella Toscana d'Appennino, quella montana, vera, autenticamente un po' selvaggia come questo viaggio che ci accingiamo a compiere intorno al monte, immerso nelle faggete millenarie. Per voi abbiamo pensato ad una camminata attraverso le scogliere che imparentano questa montagna con l'altrettanto celebre rupe […]
Il monte Sacro della Verna, nel cuore del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, nella Toscana d'Appennino, quella montana, vera, autenticamente un po' selvaggia come questo viaggio che ci accingiamo a compiere intorno al monte, immerso nelle faggete millenarie. Per voi abbiamo pensato ad una camminata attraverso le scogliere che imparentano questa montagna con l'altrettanto celebre rupe […]
Escursione lungo il letto del fosso del Gorgone in ambiente prettamente torrentizio su sentiero CAI ufficiale e passeggiata dentro la foresta del monte Tufone, attraversando radure e campi dove è abbastanza facile avvistare gli ungulati del Parco. Semplici esercizi di respirazione per imparare ad assaporare l'aria, qui meravigliosamente profumata. Semplici esercizi di stiramento fisico per […]
Venite a scoprire il paesaggio incantato del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi nel periodo invernale. In questo momento dell’anno, infatti, passeggiare nella foresta dove tutto si trasforma in un ambiente di cristallo diventa un’esperienza unica, surreale e magica, tanto che vi sembrerà di essere dentro a una fiaba! Percorso dell’escursione: Località il Capanno – […]
La "vecchia" strada della Consuma, l'antico asse viario di collegamento tra il Passo della Consuma e la Valle del Casentino. L'antica carrozzabile corre zizzagando tra i vecchi poderi ed i castelli dell'alta Valle dell'Arno, in un viaggio quasi senza tempo! Menù di viaggio: - Chiesa della Badiola (punto di ritrovo anche per chi arriva in […]