‘Michelangelo rapito, capolavori in guerra dagli Uffizi al Casentino’ si potrà visitare dal 20 luglio al 28 gennaio, con prestiti dal museo fiorentino e le immagini dei più importanti dipinti e sculture messe al riparo nel maniero di Poppi e nel monastero di Camaldoli (tra queste anche la perduta Maschera di Fauno attribuita a Michelangelo) Il […]
Lezioni di yoga nella suggestiva cornice del Castello dei Conti Guidi di Romena. Tutti i lunedì di luglio e agosto dalle ore 18:15 alle ore 19:30 Livello aperto a tutti. È necessaria la prenotazione. Costo: € 10,00 (incluso biglietto d'ingresso) In caso di maltempo la lezione è rimandata Informazioni e prenotazioni: Antonella Di Maggio: +39 […]
79° anniversario della Liberazione di Bibbiena. Partecipa insieme a noi alla celebrazione di un momento così importante per la nostra comunità. Programma Ore 20:30 Presso Piazza della Resistenza Raduno autorità civili e militari Ore 20:45 Corteo per le cittadine e deposizione della corona al Monumento ai Caduti. Presenzierà la Filarmonica Bibbienese "Sereni". Ore 21:00 Presso […]
(Pratovecchio Stia AR - Parco della Rana) Altertrek inaugura il mese dell’acquatrekking nell’Alta Valle dell’Arno, sul corso del fiume più importante della Toscana, in un tratto a pochissimi chilometri dalla sorgente, dove è estremamente pulito e cristallino. Gli acquatrekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali […]
Leggo per te...leggi per me: un interessante scambio di letture a cura dei ragazzi del gruppo #libridistrada. Punto di ritrovo il Museo della Pietra lavorata, presso Strada in Casentino (Comune di Castel San Niccolò - AR). A fine evento una grande merenda a cura della ProLoco di Strada. Evento gratuito. Per maggiori informazioni: +39 339 […]
Mercoledì 30 Agosto alle ore 21:15 in piazza Tarlati a Bibbiena (AR) gran finale della Ventesima edizione del Teatro del Fiume 2023 con la grande BATTAGLIA dei CUSCINI della Compagnia Il Melarancio. Nell'occasione festeggeremo anche i... 35 anni di NATA Teatro. Vi aspetTIAMO. Ingresso gratuito. NATA +39 379 142 5201 (sms/Whatsapp)
Festival di musica d'organo che si terrà al Santuario della Verna con ospiti internazionali. La rassegna si svolgerà presso il Santuario della Verna tra il 19 Luglio ed il 30 Agosto. PROGRAMMA: Mercoledì 19 luglio ore 21:20 Carlo Tunesi (Italia) Mercoledì 26 luglio ore 21:20 Arturo Barba (Spagna) Mercoledì 9 agosto ore 21:20 Eugenio Maria […]
XXV BIENNALE EUROPEA D'ARTE FABBRILE DI STIA 2023 La tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto 31 AGOSTO 1 • 2 • 3 SETTEMBRE La Biennale Europea d’Arte Fabbrile di Stia è la più tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto che si tenga con regolare cadenza in Italia fin dal 1976; nata da un’idea di Pier Luigi della […]
(Stia-Camping Falterona a circa 850 mt. slm) Escursione guidata in e-bike crepuscolare/notturna nelle immense foreste del Parco Nazionale per godere dello spettacolo del tramonto e della suggestione della notte e della luna piena; facile e divertente, in totale relax...Consumeremo la cena al sacco al fresco della foresta. Orario partenza: 19:00 Orario termine: 23:00 circa Cena […]
Serata dedicata a Selene. Osservazione della Luna, tra recenti scoperte scientifiche e piani di esplorazione del nostro satellite naturale nel futuro prossimo. Costi: € 5,00 - gratuito bambini sotto i 7 anni - prenotazione obbligatoria. Parco Nazionale Foreste Casentinesi - 0575 503029 Coop. Óros - 370 157 9443 (Whatsapp) / prenotazioni@orostoscana.it
L'occasione è unica e carica di significato la vostra visita al Monastero di Camaldoli completando, almeno questo sarebbe il nostro obiettivo, una visione a 360° gradi su uno dei fari della cristianità in Italia e nel mondo, che vede le sue radici nel messaggio di San Romualdo. Nel nostro piccolo vorremmo invitarvi a prendervi una […]
XXV BIENNALE EUROPEA D'ARTE FABBRILE DI STIA 2023 La tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto 31 AGOSTO 1 • 2 • 3 SETTEMBRE La Biennale Europea d’Arte Fabbrile di Stia è la più tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto che si tenga con regolare cadenza in Italia fin dal 1976; nata da un’idea di Pier Luigi della […]
XXV BIENNALE EUROPEA D'ARTE FABBRILE DI STIA 2023 La tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto 31 AGOSTO 1 • 2 • 3 SETTEMBRE La Biennale Europea d’Arte Fabbrile di Stia è la più tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto che si tenga con regolare cadenza in Italia fin dal 1976; nata da un’idea di Pier Luigi della […]
Sabato 2 e Domenica 3 preso il Teatro Dovizi di Bibbiena si terrà il microfestival delle scritture contemporanee. Il teatro in entrambi i giorni aprirà alle 18:00. Dalle 18:30 alle 20:00 del 2 settembre ci sarà la presentazione del secondo numero della rivista lay0ut magazine, dalle 20:00 alle 21:30 sarà possibile, su prenotazione, fare apericena […]
Serata dedicata alla scoperta delle Costellazioni, dei miti che le caratterizzano e del loro riconoscimento in cielo ad occhio nudo. Costi: € 5,00 - gratuito bambini sotto i 7 anni. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Parco Foreste Casentinesi: +39 0575 503029 Coop. Óros: prenotazioni@orostoscana.it / +39 370 157 9443 (solo WhatsApp)
Escursione della durata di un'intera giornata per visitare i ruderi dell'abbazia di Santa Trinita, uno dei luoghi simbolo della storia e della cultura del Casentino, oltre che di Talla. Il percorso è di difficoltà bassa (ma sarà necessaria un'abitudine al cammino) e dura 12 km, con 200 m di dislivello in ascesa. Richiesti pranzo al […]
L'occasione è unica e carica di significato la vostra visita al Monastero di Camaldoli completando, almeno questo sarebbe il nostro obiettivo, una visione a 360° gradi su uno dei fari della cristianità in Italia e nel mondo, che vede le sue radici nel messaggio di San Romualdo. Nel nostro piccolo vorremmo invitarvi a prendervi una […]
XXV BIENNALE EUROPEA D'ARTE FABBRILE DI STIA 2023 La tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto 31 AGOSTO 1 • 2 • 3 SETTEMBRE La Biennale Europea d’Arte Fabbrile di Stia è la più tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto che si tenga con regolare cadenza in Italia fin dal 1976; nata da un’idea di Pier Luigi della […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi. Costi: adulti € 10, incluso biglietto di ingresso - bambini fino ai 14 anni solo biglietto di ingresso. Richiesta la prenotazione! Info e prenotazioni: info@castellopoppi.it 0575 520516 350 1974405 (anche WhatsApp)
A Settembre e a Ottobre sarà possibile visitare il Castello di Romena con la formula PIC NIC + TOUR: accesso esclusivo al Castello dalle ore 13:00, con possibilità di consumazione pranzo (non fornito) e, a seguire, visita guidata alle ore 15:00. Costo: € 10 adulti - € 5 bambini dai 6 ai 12 anni - […]
Sabato 2 e Domenica 3 preso il Teatro Dovizi di Bibbiena si terrà il microfestival delle scritture contemporanee. Il teatro in entrambi i giorni aprirà alle 18:00. Dalle 18:30 alle 20:00 del 2 settembre ci sarà la presentazione del secondo numero della rivista lay0ut magazine, dalle 20:00 alle 21:30 sarà possibile, su prenotazione, fare apericena […]
Incontro con la scrittrice Monica Prati autrice del libro "L'archeologo di Sarna". Subbiano, Piazzetta della Chiesa di Santa Maria della Visitazione - evento gratuito
L'occasione è unica e carica di significato la vostra visita al Monastero di Camaldoli completando, almeno questo sarebbe il nostro obiettivo, una visione a 360° gradi su uno dei fari della cristianità in Italia e nel mondo, che vede le sue radici nel messaggio di San Romualdo. Nel nostro piccolo vorremmo invitarvi a prendervi una […]
Venerdì 8 settembre, presso la Bocciofila Bibbienese ci sarà il concerto del gruppo Skylab. Evento purtroppo rimandato da lunedì 28 agosto a causa del maltempo. Il Concerto in memoria della Liberazione di Bibbiena si terrà alle ore 21.00 ad ingresso gratuito. Bocciofila Bibbienese - Piazzale della Resistenza a Bibbiena (AR) Polverini Silvano: +39 339 1116 […]
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DAL MIO PUNTO DI VISTA di Paolo Boccia Sabato 9 Settembre ore 17:00 _ ECOMUSEO DEL CASENTINO - RAGGIOLO (AR) Paolo Boccia, fisioterapista non vedente presso il CTO di Firenze, presenta il suo primo libro “Dal mio punto di vista” Una spumeggiante autobiografia, che racconta il prima e il dopo dell’incidente a […]
Suggestiva rievocazione dell'antico mercato contadino di scambio e di vendita di prodotti locali di artigianato e di produzione agricola, con rivisitazione di antiche usanze e vestiario dell'epoca tardo ottocentesca. Il mercatino si tiene a conclusione della festa di fine estate che ha inizio con spirito di vino.
L'occasione è unica e carica di significato la vostra visita al Monastero di Camaldoli completando, almeno questo sarebbe il nostro obiettivo, una visione a 360° gradi su uno dei fari della cristianità in Italia e nel mondo, che vede le sue radici nel messaggio di San Romualdo. Nel nostro piccolo vorremmo invitarvi a prendervi una […]
In occasione dell'anniversario della strage di Moggiona che vide la perdita di 18 civili innocenti, ripercorreremo questo avvenimento per saperne di più con l'aiuto dello storico ricercatore Luca Grisolini. In seguito alle svariate testimonianze dei Monaci Camaldolesi e alla Santa Messa in suffragio delle vittime della strage si terrà poi il pranzo, a cura della […]
A Settembre e a Ottobre sarà possibile visitare il Castello di Romena con la formula PIC NIC + TOUR: accesso esclusivo al Castello dalle ore 13:00, con possibilità di consumazione pranzo (non fornito) e, a seguire, visita guidata alle ore 15:00. Costo: € 10 adulti - € 5 bambini dai 6 ai 12 anni - […]
L'occasione è unica e carica di significato la vostra visita al Monastero di Camaldoli completando, almeno questo sarebbe il nostro obiettivo, una visione a 360° gradi su uno dei fari della cristianità in Italia e nel mondo, che vede le sue radici nel messaggio di San Romualdo. Nel nostro piccolo vorremmo invitarvi a prendervi una […]
La Proloco di Soci vi invita ad un'evento gastronomico annuale: La cena della Sporta. Una cena Flower Power a tema Hippy anni 70. Il costo della prevendita è di 5 € dove sono compresi acqua, pane e coperto. La prevendita è acquistabile presso: Piùcchepane; Phatos Caffè; Fiori e piante di Lorena e Graziana; Lab11; Adriano […]
Biennale dei giovani fotografi italiani - Gli spazi dell’esistenza. Visioni interiori e sguardi sul mondo. Festival "Fotoconfronti 2023" con mostra fotografica "Biennale dei Giovani Fotografi Italiani”. Durante queste due giornate saranno organizzate inoltre letture portfolio, conferenze e presentazioni. Venerdì 15 settembre alle ore 20.00 verranno inaugurate le Mostre Biennale Off. Le mostre saranno esposte presso […]
Nei giorni 15-16-17 a Bibbiena si terrà la Festa delle Stigmate 2023. Un'evento in memoria di San Francesco basato sulla spiritualità, musica e cultura. I tre giorni si suddivideranno partendo da venerdì 15 settembre alle ore 21.00 presso la Chiesa di San Francesco con un concerto di organo del Maestro Eugenio Maria Fagiani. Sabato 16 […]
Biennale dei giovani fotografi italiani - Gli spazi dell’esistenza. Visioni interiori e sguardi sul mondo. Festival "Fotoconfronti 2023" con mostra fotografica "Biennale dei Giovani Fotografi Italiani”. Durante queste due giornate saranno organizzate inoltre letture portfolio, conferenze e presentazioni. Venerdì 15 settembre alle ore 20.00 verranno inaugurate le Mostre Biennale Off. Le mostre saranno esposte presso […]
Un magnifico viaggio sonoro nel Casentino antico in compagnia di Francesco Landucci e dei suoi affascinanti strumenti musicali etruschi. Dimostrazioni didattiche e a seguire spettacolo musicale e per finire Convivio all'Etrusca accompagnato dai vini dell'Azienda Agricola Bio Tarazona Miriam di Francesco Mondini. Castello di Porciano (Pratovecchio - Stia, AR) Evento gratuito. Info e prenotazioni: +39 […]
(Pratovecchio Stia) La notte, il bosco ed i suoi abitanti: per voi un'escursione crepuscolare dal sapore magico nella campagna casentinese, entro il territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi! Ci muoveremo alla scoperta di un mondo fantastico, che solo l'area protetta vi può permettere di conoscere a pieno: i suoni ed i tanti animali che […]
Nei giorni 15-16-17 a Bibbiena si terrà la Festa delle Stigmate 2023. Un'evento in memoria di San Francesco basato sulla spiritualità, musica e cultura. I tre giorni si suddivideranno partendo da venerdì 15 settembre alle ore 21:00 presso la Chiesa di San Francesco con un concerto di organo del Maestro Eugenio Maria Fagiani. Sabato 16 […]
L'occasione è unica e carica di significato la vostra visita al Monastero di Camaldoli completando, almeno questo sarebbe il nostro obiettivo, una visione a 360° gradi su uno dei fari della cristianità in Italia e nel mondo, che vede le sue radici nel messaggio di San Romualdo. Nel nostro piccolo vorremmo invitarvi a prendervi una […]
Biennale dei giovani fotografi italiani - Gli spazi dell’esistenza. Visioni interiori e sguardi sul mondo. Festival "Fotoconfronti 2023" con mostra fotografica "Biennale dei Giovani Fotografi Italiani”. Durante queste due giornate saranno organizzate inoltre letture portfolio, conferenze e presentazioni. Venerdì 15 settembre alle ore 20.00 verranno inaugurate le Mostre Biennale Off. Le mostre saranno esposte presso […]
Nei giorni 15-16-17 a Bibbiena si terrà la Festa delle Stigmate 2023. Un'evento in memoria di San Francesco basato sulla spiritualità, musica e cultura. I tre giorni si suddivideranno partendo da venerdì 15 settembre alle ore 21:00 presso la Chiesa di San Francesco con un concerto di organo del Maestro Eugenio Maria Fagiani. Sabato 16 […]
In occasione della sesta Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, il Museo Archeologico del Casentino offre a tutti i visitatori ingresso ridotto e un dono in omaggio. Museo Archeologico del Casentino, Via Berni n. 21 - Bibbiena (AR) Biglietto d'ingresso: € 2,00 - gratuito per i bambini fino a 3 anni e i diversamente abili Per […]
A Settembre e a Ottobre sarà possibile visitare il Castello di Romena con la formula PIC NIC + TOUR: accesso esclusivo al Castello dalle ore 13:00, con possibilità di consumazione pranzo (non fornito) e, a seguire, visita guidata alle ore 15:00. Costo: € 10 adulti - € 5 bambini dai 6 ai 12 anni - […]
(Camaldoli - POPPI AR) Cervi e Reiki la tua nuova esperienza di Benessere nella Natura. Siamo lieti di invitarti a questa iniziativa che è un unicum progettuale dedicato a portare il Reiki nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, polmone verde dell’Appennino centrale, con la sua preziosa biodiversità e le immense ricchezze naturalistiche. Prenditi […]
Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa con visite guidate nei musei e nei luoghi della cultura. Il tema di quest’anno “Patrimonio InVita”, riprende lo slogan europeo “Living Heritage”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione: un […]
Avvicinamento al mondo dei rapaci con dimostrazione di volo a cura del falconiere Gherardo Brami, per conoscere da vicino questi meravigliosi animali! Inizio dell'attività: ore 15:00 Costi: € 30 adulti, € 20 bambini (gratuito sotto i 6 anni). L’evento sarà attivabile al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, che riceveranno conferma il giorno precedente. […]
In occasione della campagna di sensibilizzazione di Legambiente, denominata "Puliamo il Mondo 2023", alla quale il Comune di Bibbiena ha aderito, in collaborazione con la ditta SCART e con l'aiuto delle associazioni Proloco di Bibbiena Stazione e Proloco di Soci, sabato 23 settembre a Bibbiena Stazione presso il Parco Arcobaleno alle ore 15:00 e a […]
(Pratovecchio Stia) La notte, il bosco ed i suoi abitanti: per voi un'escursione crepuscolare dal sapore magico nella campagna casentinese, entro il territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi! Ci muoveremo alla scoperta di un mondo fantastico, che solo l'area protetta vi può permettere di conoscere a pieno: i suoni ed i tanti animali che […]
Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa con visite guidate nei musei e nei luoghi della cultura. Il tema di quest’anno “Patrimonio InVita”, riprende lo slogan europeo “Living Heritage”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione: un […]
Il gruppo volo del Casentino vi invita Domenica 24 settembre ad un raduno Paramotor, un raduno per il sorvolo dei Castelli del Casentino. Ritrovo alle ore 9:00 al Campo Volo, località Pianacci - Bibbiena (AR). Contatti: Daniele +39 333 900 0733 Enrico +39 329 430 9093 Sisto +39 328 362 3548
L'appuntamento tradizionale con l'escursione dantesca che ti conduce da Stia fin su le pendici del Monte Falterona, con interventi a cura di esperti Dantisti e escursione con guida ambientale. Dalle ore 9:30 incontro presso il Centro Multimediale Dantesco (Pratovecchio Stia - AR) per la visita guidata in costume d'epoca e la colazione dolce per tutti […]
SUPER SPECIAL EDITION 2023 dedicato al MONTE FALTERONA in compagnia di una guida ambientale, Marta Signi, operatrice specializzata nell'area naturalistica del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, e Simona Cipriani, etruscologa, che della sua passione nel territorio in cui è nata ha fatto una ragione di vita! Insieme porteranno dove nasce il […]
Domenica 24 settembre l’Accademia Casentinese organizza, alle 10:45 al Castello del Landino, la conferenza di Massimo Ducci intitolata “La ricostruzione dei confini della Foresta Casentinese". In questa conferenza Massimo Ducci ci parlerà, grazie a una lunga ricerca in importanti archivi, dei confini delle Foreste Casentinesi nel corso del tempo. In particolare si focalizzerà sul territorio […]
Torna a Chiusi della Verna l’evento sportivo dell’anno… Riuscirai a scalare il Sacro Monte? Campionato italiano FIOCR (Associazione Commercianti 2023). Battle of Ticino: 3+km / 15+obs; Hannibal's kids fighter (10-14anni): 3+km / 15+obs; Hannibal's kids mini (6-9anni): 1.6km / 10obs Informazioni e link iscrizioni https://hannibalcrossing.com/hannibals-crossing-chiusi-della-verna-2023/https://www.icron.it/newgo/#/evento/20232810 Partenza/Arrivo/Villaggio OCR: Campo sportivo Luca Cerofolini, Chiusi della Verna (AR) […]
Avvicinamento al mondo dei rapaci con dimostrazione di volo a cura del falconiere Gherardo Brami, per conoscere da vicino questi meravigliosi animali! Inizio dell'attività: ore 15:00 Costi: € 30 adulti, € 20 bambini (gratuito sotto i 6 anni). L’evento sarà attivabile al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, che riceveranno conferma il giorno precedente. […]
Semplice passeggiata animata per l’ascolto del bramito del cervo nella stagione degli amori e a seguire merenda con prodotti tipici. Ore 16:30 (durata attività 3 ore) SABATO 30 Settembre – Frassineta (AR) Ritrovo davanti al punto info del Parco di Badia Prataglia e spostamento con mezzi propri in località Frassineta. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria entro […]
Gara di tipologia Battuta. Competizione sportiva di preminente interesse nazionale e riconosciuta come tale dalle organizzazioni sportive internazionali I.F.A.A.-T.A.F.I.S.A.-C.I.O. Le iscrizioni avverranno in modalità online su gestione FIARC. L'apertura ci sarà alle ore 22:00 del 12/09 e chiuderanno alle ore 24:00 del 27/09. Lungo il percorso verrà offerta la colazione, saranno presenti 2/3 postazioni con […]
Torna a Chiusi della Verna l’evento sportivo dell’anno…Riuscirai a scalare il Sacro Monte? Campionato italiano FIOCR (Associazione Commercianti 2023). Soldier's battle 10+km / 25+obs Informazioni e link iscrizioni https://hannibalcrossing.com/hannibals-crossing-chiusi-della-verna-2023/https://www.icron.it/newgo/#/evento/20232810 Partenza/Arrivo/Villaggio OCR: Campo sportivo Luca Cerofolini, Chiusi della Verna (AR) Tariffe: 10K_ASS-AGE 80 euro; 10K_OPEN 60 euro; 3K_ASS-AGE 60 euro; 3_OPEN 50 euro
L'appuntamento tradizionale con l'escursione dantesca che ti conduce da Stia fin su le pendici del Monte Falterona, con interventi a cura di esperti Dantisti e escursione con guida ambientale. Dalle ore 9:30 incontro presso il Centro Multimediale Dantesco (Pratovecchio Stia - AR) per la visita guidata in costume d'epoca e la colazione dolce per tutti […]
Una suggestiva escursione giornaliera ad anello tra le acque sacre del Falterona. Mitico anello fra le acque sacre, vette panoramiche, foreste maestose e postazioni della Linea Gotica. Una camminata nella storia, dagli Etruschi a oggi. Un percorso emozionante per bellezza e natura. Il ritrovo è alle ore 9:30 presso il Passo della Calla e il […]