Mostra fotografica di Alessandro Bartolini Museo Archeologico del Casentino "Piero Albertoni" - Bibbiena (AR) 17 marzo / 30 giugno 2024 I tabernacoli, le edicole, le nicchie non sono un'invenzione recente. Non sono neppure l'espressione peculiare della pietà popolare cristiana. Per rintracciarne l’origine, bisogna risalire almeno agli antichi ebrei. Nella loro lingua il termine tabernacolo indicava […]
Un'escursione accompagnati da guida certificata e-mtb alla scoperta dei castelli e delle pievi del nostro territorio tra storia e natura con viste panoramiche sulla nostra vallata e percorsi accessibili a tutti in sella alle nostre bellissime E-bike. Grado di difficoltà: Facile per tutti Distanza percorsa: circa 35 km Partenza ore 9:30 - Pratovecchio (AR) Prenotazioni: […]
(Campolobardo - Pratovecchio Stia AR) L’asineria Gli Amici dell'Asino ha un programma ricchissimo da proporvi per il 30, 31 Marzo e il 1 Aprile, adatto dai 2 ai 99 anni! E, dopo tanta attesa, torna anche il trekking al castello medievale sulle tracce dei Nani Ballerini, una passeggiata nei castagneti dell’Alta Valle dell’Arno dal sapore […]
Tour in “e-bike” facile e adatto a tutti, con Guida ambientale esperta, lungo la ciclabile dell’Arno verso alcuni dei borghi più belli del Casentino (Porciano, Raggiolo), tra storia, natura meravigliosa, leggende incredibili (“La Campana d’oro”), antiche tradizioni e curiosità sorprendenti. Durante il percorso, da vivere in pieno relax, non mancheranno momenti “conviviali” e gustose sorprese […]
(Campolobardo - Pratovecchio Stia AR) Va anche a voi di provare quest'esperienza? e farla provare ai vostri bambini?? e allora che la GITA FUORI PORTA parta! Il 1 e 25 Aprile, 1 Maggio e 2 Giugno l'Asineria Gli Amici dell'Asino organizza una passeggiata per famiglie al borgo di Castel Castagnaio, in compagnia di dolcissimi asinelli, […]
Facile passeggiata alla ricerca di fiori ed essenze che crescono intorno a noi, raccontate dalle nostre “guide per un’ora”. Km circa 1.5, D+ trascurabile, liv. T - Turistico Lunedì 1° aprile 2024, ore 15:30 loc. Dama, Chiusi della Verna Gratuito per i soci della Proloco di Dama, 5 € altri partecipanti. N° min. per l’attivazione […]
CAMPIONATO MONDIALE DI PESCA SPECIALITÀ TROTA TORRENTE dal 4 al 7 aprile 2024 TORRENTE SOLANO ‐ CASTEL SAN NICCOLÒ (AR) PROGRAMMA 4 aprile ore 10:00 biblioteca comunale di Castel San Niccolò RIUNIONE CAPITANI ore 11:00 campo gara torrente Solano IMMISSIONE PESCI ore 17:00 centro storico di Stia SFILATA CON SBANDIERATORI E MUSICI “CITTÀ DI BIBBIENA” […]
CAMPIONATO MONDIALE DI PESCA SPECIALITÀ TROTA TORRENTE dal 4 al 7 aprile 2024 TORRENTE SOLANO ‐ CASTEL SAN NICCOLÒ (AR) PROGRAMMA 4 aprile ore 10:00 biblioteca comunale di Castel San Niccolò RIUNIONE CAPITANI ore 11:00 campo gara torrente Solano IMMISSIONE PESCI ore 17:00 centro storico di Stia SFILATA CON SBANDIERATORI E MUSICI “CITTÀ DI BIBBIENA” […]
Un'escursione a cura di una Guida ambientale cicloturistica che ci conduce a visitare due borghi tra i più belli d’Italia, attraversando la nostra valle nella ciclabile dell’Arno per un'esperienza perfetta per gli adulti ma anche per le famiglie. Grado di difficoltà: Facile per tutti Distanza percorsa: circa 35 km Partenza ore 15:30 - Pratovecchio (AR) […]
CAMPIONATO MONDIALE DI PESCA SPECIALITÀ TROTA TORRENTE dal 4 al 7 aprile 2024 TORRENTE SOLANO ‐ CASTEL SAN NICCOLÒ (AR) PROGRAMMA 4 aprile ore 10:00 biblioteca comunale di Castel San Niccolò RIUNIONE CAPITANI ore 11:00 campo gara torrente Solano IMMISSIONE PESCI ore 17:00 centro storico di Stia SFILATA CON SBANDIERATORI E MUSICI “CITTÀ DI BIBBIENA” […]
MONDO ANTICO 2024 “Umanesimo e Rinascimento” a cura di Alessia Bigoni Coordinamento: Ecomuseo del Casentino - organizzazione: Coop Oros “Ma l'Italia – io lo ricordo sempre agli americani – è la matrice culturale del corso moderno. Senza il ripensamento critico del passato avvenuto nel rinascimento, il mondo, che era antico, non sarebbe diventato moderno. Il […]
CAMPIONATO MONDIALE DI PESCA SPECIALITÀ TROTA TORRENTE dal 4 al 7 aprile 2024 TORRENTE SOLANO ‐ CASTEL SAN NICCOLÒ (AR) PROGRAMMA 4 aprile ore 10:00 biblioteca comunale di Castel San Niccolò RIUNIONE CAPITANI ore 11:00 campo gara torrente Solano IMMISSIONE PESCI ore 17:00 centro storico di Stia SFILATA CON SBANDIERATORI E MUSICI “CITTÀ DI BIBBIENA” […]
Un'escursione accompagnati da guida certificata e-mtb alla scoperta dei castelli e delle pievi del nostro territorio tra storia e natura con viste panoramiche sulla nostra vallata e percorsi accessibili a tutti in sella alle nostre bellissime E-bike. Grado di difficoltà: Facile per tutti Distanza percorsa: circa 35 km Partenza ore 9:30 - Pratovecchio (AR) Prenotazioni: […]
Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale esperta, nella splendida Valle dell’Oia, avvolti dall'ombra di profumati castagneti secolari, circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi, in direzione della sorgente del Fiume Arno ed il vicino “Lago degli Idoli”, sacro agli Etruschi, accompagnati da leggende incredibili (“Gorga nera e il Badalischio”), […]
Una passeggiata tra Boschi abitati da Gnomi, Paesi montani e Torrenti ricchi di vita. Partiremo dalla piazza di Quota, all'ombra del macigno che regge l'intero paese e scendendo dall'Antica Strada Medioevale fino a Raggiolo, uno dei Borghi più Belli d'Italia. Entreremo nel Sentiero dell'Armonia, un Parco pieno di suggestive sculture in legno fatte a mano. […]
Un'escursione accompagnati da guida certificata e-mtb che ci conduce a visitare due borghi tra i più belli d’Italia, attraversando la nostra valle nella ciclabile dell’Arno per un'esperienza perfetta per gli adulti ma anche per le famiglie. Grado di difficoltà: Facile per tutti Distanza percorsa: circa 35 km Partenza ore 15:30 - Bibbiena (AR) Prenotazioni: +39 […]
Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale esperta, a Camaldoli, nel cuore del Parco Nazionale, e verso i suoi splendidi panorami, avvolti dall'ombra di profumate foreste millenarie, circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi. Vedremo antichi eremi e monasteri, accompagnati da leggende incredibili, antiche tradizioni e curiosità sorprendenti. Durante il […]
MONDO ANTICO 2024 “Umanesimo e Rinascimento” a cura di Alessia Bigoni Coordinamento: Ecomuseo del Casentino - organizzazione: Coop Oros “Ma l'Italia – io lo ricordo sempre agli americani – è la matrice culturale del corso moderno. Senza il ripensamento critico del passato avvenuto nel rinascimento, il mondo, che era antico, non sarebbe diventato moderno. Il […]
Le guide ambientali di Altertrek, in collaborazione con il Centro Multimediale Dantesco e Casentino Valle dell’Anima, presentano I "Camminati" Danteschi 2024: ma di che si tratta? Il Casentino terra di esilio dantesco e terra di ispirazione: il Sommo Poeta, prima di noi tutti, ha percorso le pendici della valle, vagato tra le foreste dell'Appennino, attraversandole […]
Un'escursione con guida ambientale alla scoperta dei castelli e delle pievi del nostro territorio tra storia e natura con viste panoramiche sulla nostra vallata e percorsi accessibili a tutti in sella alle nostre bellissime E-bike. Grado di difficoltà: Facile per tutti Distanza percorsa: circa 35 km Partenza ore 10:00 - Poppi (AR) Info e prenotazioni: […]
Escursione geologica a Montemignaio, alla scoperta del legame indissolubile fra rocce che affiorano ed edifici. Partendo dalla Pieve di Montemignaio, che al suo interno rivela la presenza di un fenomeno geologico molto lento, arriveremo a Castel Leone, osservando l’ambiente, l’idrografia e la geologia che hanno da sempre condizionato l’opera dell’uomo. Ritrovo ore 10:00 di fronte […]
(Pratovecchio Stia AR) Ecco qua il trekking pensato per utilizzare le vostre gavette e dare una mano all'ambiente nel segno della sostenibilità. Per voi una giornata all'insegna del buon cibo immersi nella campagna dell'alta valle del fiume Arno, il Casentino genuino e verace che vi accoglierà nella veste primaverile. Dopo il ritrovo partiremo alla volta […]
Natural Bike Casentino è la libertà delle due ruote, il valore della condivisione, la voglia di scoperta, la forza dell’associazionismo. Il 20 e il 21 Aprile il Casentino, partendo da Bibbiena, si riunisce sotto la comune passione della bicicletta nelle sue diverse declinazioni. Le gare cicloturistiche si snoderanno tra borghi di sasso pieni di misteri, […]
Un'escursione accompagnati da guida certificata e-mtb all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi dove ammirare eremi, monasteri, piante secolari e foreste immacolate sul confine tra Toscana ed Emilia Romagna. Grado di difficoltà: Facile per tutti Distanza percorsa: circa 30 km Partenza ore 15:30 - Camaldoli (AR) Prenotazioni: +39 339 646 7966 (anche Whatsapp) - info@casentinoebike.it […]
In occasione della manifestazione Natural Bike Casentino, vi invitiamo a una visita guidata gratuita ai palazzi del centro storico di Bibbiena. Posti limitati Sabato 20 aprile - ore 15:30 Domenica 21 aprile - ore 10:00 Info e prenotazioni: info@arcamuseocasentino.it +39 0575 956527 +39 370 131 8284 (solo WhatsApp)
Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale esperta, all'ombra di colorate e profumate foreste millenarie, per raggiungere gli abeti più alti d’Italia (oltre 60 m!!!). Circondati da ambienti naturali favolosi, dove dimorano animali stupendi e rapaci maestosi, attraverseremo Vallombrosa e la Sua Abbazia, accompagnati da leggende incredibili, antiche tradizioni e curiosità sorprendenti. Durante il percorso, […]
MONDO ANTICO 2024 “Umanesimo e Rinascimento” a cura di Alessia Bigoni Coordinamento: Ecomuseo del Casentino - organizzazione: Coop Oros “Ma l'Italia – io lo ricordo sempre agli americani – è la matrice culturale del corso moderno. Senza il ripensamento critico del passato avvenuto nel rinascimento, il mondo, che era antico, non sarebbe diventato moderno. Il […]
Natural Bike Casentino è la libertà delle due ruote, il valore della condivisione, la voglia di scoperta, la forza dell’associazionismo. Il 20 e il 21 Aprile il Casentino, partendo da Bibbiena, si riunisce sotto la comune passione della bicicletta nelle sue diverse declinazioni. Le gare cicloturistiche si snoderanno tra borghi di sasso pieni di misteri, […]
Un’escursione in foresta accompagnati da guida certificata e-mtb, un itinerario bello, una salita lunga ma dolce e tanta discesa in un percorso quasi sempre ombreggiato quasi completamente su strade bianche all’ insegna della E-mtb e del divertimento. Grado di difficoltà: facile per tutti Distanza percorsa: circa 30 km Partenza ore 9:30 - Papiano (AR) Prenotazioni: […]
Tour in “e-bike” facile e adatto a tutti, con Guida ambientale esperta, lungo la ciclabile dell’Arno, verso le pievi e i castelli del Casentino (Porciano, Romena, Poppi) che hanno ospitato il Sommo Poeta, tra storia, natura meravigliosa, leggende incredibili (“La Campana d’oro”), antiche tradizioni e curiosità sorprendenti. Durante il percorso, da vivere in pieno relax, […]
In occasione della manifestazione Natural Bike Casentino, vi invitiamo a una visita guidata gratuita ai palazzi del centro storico di Bibbiena. Posti limitati Sabato 20 aprile - ore 15:30 Domenica 21 aprile - ore 10:00 Info e prenotazioni: info@arcamuseocasentino.it +39 0575 956527 +39 370 131 8284 (solo WhatsApp)
Presentazione del Profumo per ambiente Matelda, ispirato alla leggendaria contessa di Poppi e dei profumi durante il Medioevo. Matelda, affascinante presenza che sembra non aver mai lasciato davvero il paese di Poppi e che ha ispirato racconti e libri sul suo conto, è stata musa anche per la realizzazione del Profumo dalla quale prende il […]
Un'escursione accompagnati da guida certificata e-mtb all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi dove ammirare eremi, monasteri, piante secolari e foreste immacolate sul confine tra Toscana ed Emilia Romagna. Grado di difficoltà: Facile per tutti Distanza percorsa: circa 30 km Partenza ore 10.00 - Eremo di Camaldoli (AR) Prenotazioni +39 328 873 6581 (anche WhatsApp) […]
(Campolombardo Pratovecchio Stia AR) Un week end primaverile in natura e all’aria aperta, nel verde dell’alta valle dell’Arno, ma soprattutto con gli Amici Orecchielunghe!! L’asineria ha un programma ricchissimo da proporvi per dal 25 al 28 Aprile, adatto dai 2 ai 99 anni!, e, dopo tanta attesa, torna anche l’amatissima attività “Tutti in fattoria!”, con […]
(Campolobardo - Pratovecchio Stia AR) Va anche a voi di provare quest'esperienza? e farla provare ai vostri bambini?? e allora che la GITA FUORI PORTA parta! Il 1 e 25 Aprile, 1 Maggio e 2 Giugno l'Asineria Gli Amici dell'Asino organizza una passeggiata per famiglie al borgo di Castel Castagnaio, in compagnia di dolcissimi asinelli, […]
Hai mai pensato di organizzare un pic nic all'interno di un castello medievale? Il 25 aprile e il 1 maggio, porta il tuo cestino e goditi il giardino del castello in esclusiva. Nel pomeriggio, sarai accompagnato in un tour alla scoperta della storia e delle curiosità legate a questo luogo magico. Non mancare! Costi: € […]
(Campolombardo Pratovecchio Stia AR) Un week end primaverile in natura e all’aria aperta, nel verde dell’alta valle dell’Arno, ma soprattutto con gli Amici Orecchielunghe!! L’asineria ha un programma ricchissimo da proporvi per dal 25 al 28 Aprile, adatto dai 2 ai 99 anni!, e, dopo tanta attesa, torna anche l’amatissima attività “Tutti in fattoria!”, con […]
Un'escursione accompagnati da guida certificata e-mtb alla scoperta dei castelli e delle pievi del nostro territorio tra storia e natura con viste panoramiche sulla nostra vallata e percorsi accessibili a tutti in sella alle nostre bellissime E-bike. Grado di difficoltà: Facile per tutti Distanza percorsa: circa 35 km Partenza ore 09:30 - Pratovecchio (AR) Prenotazioni: […]
(Campolombardo Pratovecchio Stia AR) Un week end primaverile in natura e all’aria aperta, nel verde dell’alta valle dell’Arno, ma soprattutto con gli Amici Orecchielunghe!! L’asineria ha un programma ricchissimo da proporvi per dal 25 al 28 Aprile, adatto dai 2 ai 99 anni!, e, dopo tanta attesa, torna anche l’amatissima attività “Tutti in fattoria!”, con […]
Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale esperta, all'ombra di colorate e profumate foreste millenarie, per raggiungere gli abeti più alti d’Italia (oltre 60 m!!!). Circondati da ambienti naturali favolosi, dove dimorano animali stupendi e rapaci maestosi, attraverseremo Vallombrosa e la Sua Abbazia, accompagnati da leggende incredibili, antiche tradizioni e curiosità sorprendenti. Durante il percorso, […]
Un'escursione accompagnati da guida certificata e-mtb che ci conduce a visitare due borghi tra i più belli d’Italia, attraversando la nostra valle nella ciclabile dell’Arno per un'esperienza perfetta per gli adulti ma anche per le famiglie. Grado di difficoltà: Facile per tutti Distanza percorsa: circa 35 km Partenza ore 10:00 - Poppi (AR) Prenotazioni +39 […]
(Campolombardo Pratovecchio Stia AR) Un week end primaverile in natura e all’aria aperta, nel verde dell’alta valle dell’Arno, ma soprattutto con gli Amici Orecchielunghe!! L’asineria ha un programma ricchissimo da proporvi per dal 25 al 28 Aprile, adatto dai 2 ai 99 anni!, e, dopo tanta attesa, torna anche l’amatissima attività “Tutti in fattoria!”, con […]
Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale esperta, nella splendida Valle dell’Oia, avvolti dall'ombra di profumati castagneti secolari, circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi, in direzione della sorgente del Fiume Arno ed il vicino “Lago degli Idoli”, sacro agli Etruschi, accompagnati da leggende incredibili (“Gorga nera e il Badalischio”), […]
Morbidi, dolci, miti e pazienti! Gli Asinelli dell'Asineria aspettano i bambini (ed i bambini cresciuti di ogni età!!) e le loro famiglie per una parentesi di dolcezza dedicata a chi vuole sapere di più di questi animali "sociali". Ci saranno momenti per la pratica manuale in cui spazzolare e coccolare gli asinelli, gioco e attività […]
Un'escursione con guida ambientale che ci conduce a visitare due borghi tra i più belli d’Italia, attraversando la nostra valle nella ciclabile dell’Arno per un'esperienza perfetta per gli adulti ma anche per le famiglie. Grado di difficoltà: Facile per tutti Distanza percorsa: circa 35 km Partenza ore 15:30 - Bibbiena (AR) Info e prenotazioni: +39 […]
Alle porte dello splendido borgo di Raggiolo, una piccola porzione di bosco si anima con bellissime sculture di legno dove grandi e piccini resteranno a bocca aperta! Dopo una piacevole e rilassante pedalata lungo le ciclabili costeggiate da numerosi corsi d'acqua, raggiungeremo questo bosco incantato dove i due fratelli Remo e Giuseppe ci accoglieranno per […]
(Campolobardo - Pratovecchio Stia AR) Va anche a voi di provare quest'esperienza? e farla provare ai vostri bambini?? e allora che la GITA FUORI PORTA parta! Il 1 e 25 Aprile, 1 Maggio e 2 Giugno l'Asineria Gli Amici dell'Asino organizza una passeggiata per famiglie al borgo di Castel Castagnaio, in compagnia di dolcissimi asinelli, […]
Hai mai pensato di organizzare un pic nic all'interno di un castello medievale? Il 25 aprile e il 1 maggio, porta il tuo cestino e goditi il giardino del castello in esclusiva. Nel pomeriggio, sarai accompagnato in un tour alla scoperta della storia e delle curiosità legate a questo luogo magico. Non mancare! Costi: € […]
Un’escursione accompagnati da guida certificata e-mtb per salire al Santuario di San Francesco percorrendo una valle dalla natura intatta incontrando greggi di pecore e bizzarre formazioni geologiche: le “Marmitte dei Giganti" e spettacolari calanchi. Grado di difficoltà: Facile Distanza percorsa: 30 km circa Partenza ore 15:00 - Rimbocchi (AR) Prenotazioni: +39 333 621 1932 Riccardo […]
Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale esperta, a Camaldoli, nel cuore del Parco Nazionale, e verso i suoi splendidi panorami, avvolti dall'ombra di profumate foreste millenarie, circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi. Vedremo antichi eremi e monasteri, accompagnati da leggende incredibili, antiche tradizioni e curiosità sorprendenti. Durante il […]
Un’escursione per salire al Santuario di San Francesco percorrendo una valle dalla natura intatta incontrando greggi di pecore e bizzarre formazioni geologiche: le “Marmitte dei Giganti" e spettacolari calanchi. Lunghezza percorso: circa 30 km Difficoltà: semplice Costi: € 48,00 tour con guida, con noleggio e-bike e casco. € 20,00 tour con guida ed e-bike propria. […]
Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale esperta, all'ombra di foreste secolari, per raggiungere la “Croce del Pratomagno”, luogo simbolo del Casentino, e godere di una vista che abbraccia il mondo intero. Circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi, attraverseremo boschi naturali favolosi, antichi eremi e monasteri, accompagnati da leggende […]
(Stia AR) DOVE NASCE L'ARNO 14 DATE divise per 3 macro argomenti, 14 escursioni con le guide di AlterTrek - Idee per l'escursionismo in Casentino - Toscana -New generation - attività per famiglie -Etruscologia - attività con l'esperto -Sulle orme di Dante Alighieri in Casentino - con visita al Centro Multimediale Dantesco il calendario delle […]