Poco distante da Bibbiena si trova un piccolo paesino nascosto nel verde panorama che si affaccia sulla vallata sottostante, con pendenze ravvivate dai fiori variopinti, in mezzo a castagni secolari. Scopriremo la bellezza di questo territorio con l’ausilio delle nostre e-bike percorrendo strade secondarie sterrate, semplici e divertenti per concludere con una cena tipica […]
Poco distante da Bibbiena si trova un piccolo paesino nascosto nel verde panorama che si affaccia sulla vallata sottostante, con pendenze ravvivate dai fiori variopinti, in mezzo a castagni secolari. Scopriremo la bellezza di questo territorio con l’ausilio delle nostre e-bike percorrendo strade secondarie sterrate, semplici e divertenti per concludere con una cena tipica […]
Ingresso Riservato Freestyle Family ore 20.15 Ingresso Spettacolo ore 20.45 Posti Limitati Per info e prenotazioni scrivere a: ✉ segreteriafds.bibbiena@gmail.com
La dottrina dei sette Vizi capitali costituisce uno dei punti qualificanti della civiltà medievale. La prima delle tre conversazioni dantesche cercherà di ripercorrere la fortuna di tali contenuti teologici nella storia dell'arte, prima e dopo Dante che, con la sua "Commedia", ha scardinato e rinnovato la concezione dell'Inferno vigente al suo tempo. Si proporrà, insomma, […]
SABATO 3 LUGLIO dalle ore 9:30 alle ore 16:00 Escursione naturalistica e spiegazione del XIV Canto del Purgatorio che narra della Sorgente dell’Arno, AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana vi porterà dove nasce il fiume Arno, la famosissima sorgente dei “ruscelletti” di memoria dantesca, per poi fare un salto temporale prodigioso all’ […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Romena con focus letterario sui due poeti che vi hanno soggiornato. Data: 03/07/2021 Luogo: Castello di Romena Orario: dalle 11:00 alle 12:00 Costi: Adulti € 8 incluso biglietto di ingresso, bambini solo biglietto di ingresso Info e prenotazioni: +39 350 196 3285 / info@orostoscana.it
Csi Arezzo presenta il “Primo Greppo Bike e il Poggio Trek Event”. Domenica 4 luglio, da Santa Mama partiranno ben due escursioni dedicate al nostro territorio. Il Greppo Bike è infatti un girociclistico con percorso ad anello che parte e ritorna a Santa Mama, salendo in quota per poi scendere, inun alternarsi di sterro e asfalto ideale al […]
Quest’anno ricorrono 40 anni dalla nascita del Circolo Ricreativo Sportivo Bocciofila Bibbienese. Per l’occasione l’associazione, con il patrocinio del Comune di Bibbiena , ha organizzato un calendario di eventi che si svolgeranno nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Il quarto evento è previsto per DOMENICA 4 LUGLIO ore 17,30 la Filarmonica suona il […]
Tour all’interno del Castello di Poppi in cui approfondiremo vicende storiche, usi e costumi dell’epoca in cui è vissuto il Sommo Poeta. Data: 04/07/2021 Luogo: Castello dei Conti Guidi - Poppi Orario: dalle 11:00 alle 12:00 Costi: Adulti € 10 compreso biglietto d’ingresso, bambini solo biglietto d’ingresso Info e prenotazioni: 0575 520516 - + 39 […]
L’associazione Filodrammatica Bibbienese, con il patrocinio del Comune di Bibbiena e nell’ambito della rassegna “Questa estate CI FA sognare” organizza la XV Rassega di Teatro Amatoriale, in una versione estiva da luglio a settembre. Il primo spettacolo è previsto per domenica 4 luglio alle ore 21.20 presso il cortile del Centro Italiano della Fotografia d’Autore, […]
Nel descrivere il corso del fiume Arno dalla sorgente sino alla foce, Dante associa le principali comunità che affacciano sul fiume a precise specie animali, tratteggiando un inquietante bestiario denso di significati allegorici. La seconda conversazione dantesca ricerchera' le radici di un tale bestiario nella cultura figurativa del tempo, soprattutto i capitelli istoriati delle pievi […]
Laboratorio eco creativo per trascorrere il pomeriggio in compagnia degli amici dinosauri, per bambini dai 5 ai 10 anni. Data: 09/07/2021 Luogo: Museo Archeologico del Casentino (Bibbiena) Orario: dalle 17:00 alle 19:00 Costo € 6 Info e prenotazioni: +39 0575 956527 / info@arcamuseocasentino.it
Escursione facile e agevole dedicata ai panorami mozzafiato che dal Pratomagno, con le sue immense praterie, che si concedono agli escursionisti che salgono in quota, per godere tutti gli effetti speciali di Madre Natura! Luci e colori unici, semplicemente indimenticabili! Appuntamento con il tramonto (un TramontoMagno!) per poi rientrare alle auto con le torce o […]
Nel Parco delle Foreste Monte Falterona e Campigna anche il cielo notturno parla del re della foresta: il lupo appenninico! Un filo tematico lega la terra al cielo, filo che cercheremo di seguire vista l’ambientazione d’eccezione in cui la serata si svolgerà, ovvero le pendici del Monte Falterona, territorio in cui il lupo è presente […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi, breve escursione nella foresta sacra di Camaldoli fino a raggiungere l’Eremo millenario fondato da San Romualdo. Data: 10/07/2021 Ritrovo: Castello dei Conti Guidi - Poppi Orario: dalle 10:00 alle 15:00 Costi: Adulti € 25 compreso biglietto d’ingresso, bambini fino a 12 anni € 12 compreso biglietto […]
DOMENICA 11 LUGLIO dalle ore 9:30 alle ore 16:00 Escursione naturalistica e spiegazione del XIV Canto del Purgatorio che narra della Sorgente dell’Arno, AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana vi porterà dove nasce il fiume Arno, la famosissima sorgente dei “ruscelletti” di memoria dantesca, per poi fare un salto temporale prodigioso all’ […]
Un trekking “frizzante” adatto a tutti nelle splendide Foreste Casentinesi, con partenza dal Rifugio Fangacci passando per l’Eremo di Camaldoli, tra sentieri ricchi di storia e alberi secolari. Rientro nel pomeriggio al rifugio per una sana BIRRA accompagnata dalla buonissima schiacciata del Birrificio La Campana D’Oro. Cosa vuoi di più dalla vita se non una […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi con approfondimento tematico sulla Battaglia di Campaldino, alla quale prese parte Dante Alighieri. Data: 11/07/2021 Luogo: Castello dei Conti Guidi - Poppi Orario: dalle 18:00 alle 19:00 Costi: Adulti € 10 compreso biglietto d’ingresso, bambini solo biglietto d’ingresso Info e prenotazioni: + 39 350 1974405 – […]
Arriviamo in cima per godersi il fresco della vetta e il panorama a 360°! Questa estate grazie all’abbinamento tra servizio bus e servizio guida escursionistica, vi portiamo a scoprire la storia e le foreste del massiccio del Pratomagno in modo facile facile! Programma 9:55 – Ritrovo con la guida alla fermata di Secchieta del servizio […]
Escursione guidata sul far della sera nella foresta millenaria dell’Eremo di Camaldoli per aspettare la notte e ammirare la leggiadra danza delle lucciole, esseri affascinanti che vivono nelle foreste del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Ritrovo con la guida ore 19:30, presso ingresso dell’Eremo; Cena al sacco, consumata durante l’escursione; Rientro ore 23:00 circa (l’orario […]
Gli acquatrekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali di Stia e il loro legame con alcune lavorazioni tipiche locali come il Panno del Casentino, e sono arricchiti da una passeggiata lungo il corso dell’Arno, ed alcuni laboratori a tema da realizzare direttamente nella corrente del fiume, tra le freschissime acque che […]
Escursione guidata sul far della sera nella Foresta del Santuario della Verna, per aspettare la notte e ammirare la leggiadra danza delle lucciole, esseri affascinanti che vivono nelle foreste del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Ritrovo con la guida ore 19:30, presso ingresso del Santuario della Verna (accesso dal Parcheggio della Melosa); Cena al sacco, […]
ANDREA MIRÒ 15 Luglio | ore 20.00 Concerto al tramonto Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi Via Bosco di Casina 12 Bibbiena AR INGRESSO LIBERO con prenotazione obbligatoria
Attività per bambini a cura del Museo Archeologico del Casentino Costi: Bambini € 8 incluso biglietto d’ingresso – Adulti solo il biglietto di ingresso Info e prenotazioni: +39 350 196 3285 / info@orostoscana.it
Venerdì 16 LUGLIO dalle ore 17:00 alle ore 18:00 Asineria Gli Amici dell'Asino organizza un'uscita sugli asinelli dedicata ai più piccoli e alla memoria di Dante Alighieri, per ricordare il grande poeta e rivivere il suo peregrinare nella vallata quando vi si ritrovò esule, cacciato da Firenze. L'attività è rivolta alle famiglie e ai bimbi […]
Quest’anno ricorrono 40 anni dalla nascita del Circolo Ricreativo Sportivo Bocciofila Bibbienese. Per l’occasione l’associazione, con il patrocinio del Comune di Bibbiena , ha organizzato un calendario di eventi che si svolgeranno nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Il quinto evento si terrà DOMENICA 11 LUGLIO ore 17,30 Giornata internazionale del rifugiati 2021 […]
SABATO 17 LUGLIO dalle ore 9:30 alle ore 16:00 Escursione naturalistica e spiegazione del XIV Canto del Purgatorio che narra della Sorgente dell’Arno, AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana vi porterà dove nasce il fiume Arno, la famosissima sorgente dei “ruscelletti” di memoria dantesca, per poi fare un salto temporale prodigioso all’ […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Romena con focus letterario sui due poeti che vi hanno soggiornato. Costi: Adulti € 8 incluso biglietto di ingresso, bambini solo biglietto di ingresso Info e prenotazioni: +39 350 196 3285 / info@orostoscana.it
Degustazione a cura del Sommelier Renato Miraglia – Visita alla vecchia vigna a Piede Franco di Syrah e Sangiovese di 130 anni – Degustazione di Syrah partendo dall’annata del 2013 fino al 2017 abbinati a spuntini. – La degustazione si terrà nella nostra tenuta via Santa Maria in Poppiena 12/A – Pratovecchio Stia – Arezzo Partecipazione max 20 […]
Concerto all'Alba INGRESSO LIBERO prenotazione obbligatoria In caso di una prenotazione per più biglietti indicare nei commenti nome e cognome di tutti i partecipanti
Mercatino degli artigiani del legno ed esposizione di attrezzature tradizionali per il taglio del bosco. Dimostrazione della lavorazione del legname e intrattenimento con giochi per grandi e piccini.
L’incontro prende le mosse dalla storia di uno dei siti archeologici più rilevanti del territorio, vero e proprio crocevia rispetto ad antiche direttrici viarie. Dopo una breve visita al sito il confronto con i partecipanti si focalizzerà sui temi delle emergenze culturali del territorio ma anche sulla viabilità, gli accessi alla valle, i trasporti, gli […]
Vivi l’emozione di un tour nei luoghi danteschi più celebri del Casentino, in ebike. Proposte entusiasmanti, ma adatte a tutti, da realizzare senza sforzo e nell’arco di una mezza giornata o intera: scegli tu! Tour DUE Castelli Mezza giornata (2 castelli con spiegazione dantesca in loco, ticket ingresso a parte) con noleggio ebike e casco personale, e servizio guida […]
Arriviamo in cima per godersi il fresco della vetta e il panorama a 360°! Questa estate grazie all’abbinamento tra servizio bus e servizio guida escursionistica, vi portiamo a scoprire la storia e le foreste del massiccio del Pratomagno in modo facile facile! Programma 9:55 – Ritrovo con la guida alla fermata di Secchieta del servizio […]
Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato… oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via ” nascosta “, quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo di storia e natura! Lasciati trasportare alla scoperta di […]
Escursione guidata sul far della sera nella foresta millenaria dell’Eremo di Camaldoli per aspettare la notte e ammirare la leggiadra danza delle lucciole, esseri affascinanti che vivono nelle foreste del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Ritrovo con la guida ore 19:30, presso ingresso dell’Eremo; Cena al sacco, consumata durante l’escursione; Rientro ore 23:00 circa (l’orario […]
Quest’anno ricorrono 40 anni dalla nascita del Circolo Ricreativo Sportivo Bocciofila Bibbienese. Per l’occasione l’associazione, con il patrocinio del Comune di Bibbiena , ha organizzato un calendario di eventi che si svolgeranno nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Il sesto evento si terrà MERCOLEDì 21 LUGLIO ore 17,00 LUDO MEA giochi di un […]
Gli acquatrekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali di Stia e il loro legame con alcune lavorazioni tipiche locali come il Panno del Casentino, e sono arricchiti da una passeggiata lungo il corso dell’Arno, ed alcuni laboratori a tema da realizzare direttamente nella corrente del fiume, tra le freschissime acque che […]
Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato… oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via ” nascosta “, quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo di storia e natura! Lasciati trasportare alla scoperta di […]
Attività per bambini a cura del Museo Archeologico del Casentino. Costi: Bambini € 5 oltre al biglietto d’ingresso – Adulti solo il biglietto di ingresso Info e prenotazioni: + 39 350 1974405 – 0575 520516 / info@castellopoppi.it
Vivi l’emozione di un tour nei luoghi danteschi più celebri del Casentino, in ebike. Proposte entusiasmanti, ma adatte a tutti, da realizzare senza sforzo e nell’arco di una mezza giornata o intera: scegli tu! Tour DUE Castelli Mezza giornata (2 castelli con spiegazione dantesca in loco, ticket ingresso a parte) con noleggio ebike e casco personale, e servizio guida […]
Escursione guidata sul far della sera nella Foresta del Santuario della Verna, per aspettare la notte e ammirare la leggiadra danza delle lucciole, esseri affascinanti che vivono nelle foreste del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Ritrovo con la guida ore 19:30, presso ingresso del Santuario della Verna (accesso dal Parcheggio della Melosa); Cena al sacco, […]
Armati di torcia alla scoperta del Castello di Poppi in compagnia di uno storico medievista, un tour al buio unico nel suo genere. Adulti € 10 incluso biglietto – Bambini solo biglietto d’ingresso Info e prenotazioni: + 39 350 1974405 – 0575 520516 / info@castellopoppi.it
L’artista casentinese Madhurya Kali Agostini propone un originale evento senza precedenti per le nostre foreste appenniniche, dal titolo Arts for Nature, che si svolge al fresco e all’aria aperta in una location d’eccezione unica nel suo genere: tra le faggete del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. L’evento è a ingresso libero e si propone di celebrare anche, […]
Due dei siti più significativi per la storia dei Conti Guidi: partendo dal Medioevo e arrivando fino alla Seconda Guerra Mondiale, ripercorreremo la storia di questo angolo di Casentino. Costi: Adulti 18 € compreso biglietto d’ingresso – Bambini € 10 Info e prenotazioni: + 39 350 1974405 – 0575 520516 / info@castellopoppi.it
Laboratorio di manualità e fantasia sulla scrittura nell’antichità: una divertente attività per bambini dai 5 ai 10 anni. Costo € 6. Info e prenotazioni: +39 0575 956527 / info@arcamuseocasentino.it
AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana vi porterà dove nasce il fiume Arno, la famosissima sorgente dei “ruscelletti” di memoria dantesca, per poi fare un salto temporale prodigioso all’indietro ed essere catapultati al tempo degli Etruschi, presso il vicino Lago degli Idoli, in un vero santuario montano, unico nel suo genere, per […]
Visita al castello dei Conti Guidi di Poppi, passeggiata da Fonte Branda al Castello dei Conti Guidi di Romena dove soggiornò il Sommo Poeta. Costi: Adulti € 25 compreso biglietto d’ingresso, Bambini fino a 12 anni € 12 compreso biglietto d’ingresso Info e prenotazioni: + 39 350 1974405 – 0575 520516 / info@castellopoppi.it
Appena varchi il portone verde, senti i profumi e le voci gioiose che giungono dalla cucina de la Mausolea, è il cuore della Macromediterranea. Qui prepariamo cibo semplice, ma curato, sforniamo pane, biscotti per star bene… perché tutti possano ripetere la stessa ricetta, una volta tornati a casa. Scegliamo cibo che si sbuccia, non che […]
Riscoprite le bellezze di un tempo passato nelle antiche cantine dei monaci camaldolesi alla Mausolea. Sorseggiando un calice di vino scoprirete la bontà dei prodotti nati dalla cura dei monaci camaldolesi. Costo: € 10 Comprensivo di: visita alle antiche cantine dei monaci camaldolesi degustazione vini aperitivo con focaccia alle erbe
AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana vi porterà dove nasce il fiume Arno, la famosissima sorgente dei “ruscelletti” di memoria dantesca, per poi fare un salto temporale prodigioso all’indietro ed essere catapultati al tempo degli Etruschi, presso il vicino Lago degli Idoli, in un vero santuario montano, unico nel suo genere, per […]
Quest’anno ricorrono 40 anni dalla nascita del Circolo Ricreativo Sportivo Bocciofila Bibbienese. Per l’occasione l’associazione, con il patrocinio del Comune di Bibbiena , ha organizzato un calendario di eventi che si svolgeranno nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Il settimo evento si terrà DOMENICA 25 LUGLIO ore 17,30 Ernesto Venturini e Paolo Serra […]
Visita guidata del Castello dei Conti Guidi di Poppi, uno dei monumenti più famosi di tutto il Casentino! Adulti € 10 incluso biglietto – Bambini solo biglietto d’ingresso Info e prenotazioni: + 39 350 1974405 – 0575 520516 / info@castellopoppi.it
Escursione nella foresta fino alla suggestiva Buca delle Fate. A seguire i Giochi delle Fate, laboratorio con realizzazione di "Mobile" e "Acchiappasogni" con elementi naturali in località Campo dell'Agio, a cura dell'Associazione AD AR TE. Appuntamento presso la chiesa di Badia Prataglia alle ore 16:00. Evento gratuito - posti limitati Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente […]
Vivi l’emozione di un tour nei luoghi danteschi più celebri del Casentino, in ebike. Proposte entusiasmanti, ma adatte a tutti, da realizzare senza sforzo e nell’arco di una mezza giornata o intera: scegli tu! Tour DUE Castelli Mezza giornata (2 castelli con spiegazione dantesca in loco, ticket ingresso a parte) con noleggio ebike e casco personale, e servizio guida […]
Arriviamo in cima per godersi il fresco della vetta e il panorama a 360°! Questa estate grazie all’abbinamento tra servizio bus e servizio guida escursionistica, vi portiamo a scoprire la storia e le foreste del massiccio del Pratomagno in modo facile facile! Programma 9:55 – Ritrovo con la guida alla fermata di Secchieta del servizio […]
Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato… oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via ” nascosta “, quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo di storia e natura! Lasciati trasportare alla scoperta di […]
Escursione guidata sul far della sera nella foresta millenaria dell’Eremo di Camaldoli per aspettare la notte e ammirare la leggiadra danza delle lucciole, esseri affascinanti che vivono nelle foreste del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Ritrovo con la guida ore 19:30, presso ingresso dell’Eremo; Cena al sacco, consumata durante l’escursione; Rientro ore 23:00 circa (l’orario […]
Gli acquatrekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali di Stia e il loro legame con alcune lavorazioni tipiche locali come il Panno del Casentino, e sono arricchiti da una passeggiata lungo il corso dell’Arno, ed alcuni laboratori a tema da realizzare direttamente nella corrente del fiume, tra le freschissime acque che […]
Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato… oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via ” nascosta “, quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo di storia e natura! Lasciati trasportare alla scoperta di […]
Vivi l’emozione di un tour nei luoghi danteschi più celebri del Casentino, in ebike. Proposte entusiasmanti, ma adatte a tutti, da realizzare senza sforzo e nell’arco di una mezza giornata o intera: scegli tu! Tour DUE Castelli Mezza giornata (2 castelli con spiegazione dantesca in loco, ticket ingresso a parte) con noleggio ebike e casco personale, e servizio guida […]
Armatevi di torce e preparatevi per un'inconsueta visita al buio del Castello di Poppi, in compagnia di uno storico medievista. Adulti € 10 incluso biglietto – Bambini solo biglietto d’ingresso Info e prenotazioni: + 39 350 1974405 – 0575 520516 / info@castellopoppi.it
FANTASTICO FINALE DI "NATURALMENTE PIANOFORTE 2021-RESTART" CON LUDOVICO EINAUDI Quest'anno Naturalmente Pianoforte Restart, termina col botto: nella serata di VENERDì 30 LUGLIO si terrà infatti un concerto del pianista e compositore di fama mondiale Ludovico Einaudi nello spazio antistante la Pieve di Romena, nel Comune di Pratovecchio Stia. La sinergia nata con UNA Festival e […]
Ritorna per una sera il gioco a tavoli più coinvolgente ed esilarante: Nomi, Cose, Città! Presentano Francesco Zampella & Lenny Graziani Ore 20:30 GIROPIZZA a cura di Fior di Pizza Bibbiena Ore 21:30 inizio del gioco. Giropizza+bevande+tessera ncb = 10,00 euro Prenotazione obbligatoria al 331 4069070
SPETTACOLI DI PIAZZA E MOMENTI CONVIVIALI. Due serate da trascorrere con il Carnevale Storico di Bibbiena, tra giochi, spettacoli, divertimento e buon cibo. SABATO 31 LUGLIO 2021 dalle ore 17.30 Piazza Tarlati, ingresso libero Possibilità, per grandi e piccini, di sfidarsi con i grandi giochi di legno. Spettacolo di Danza aerea a cura dell'artista VERONICA […]
Quest’anno ricorrono 40 anni dalla nascita del Circolo Ricreativo Sportivo Bocciofila Bibbienese. Per l’occasione l’associazione, con il patrocinio del Comune di Bibbiena , ha organizzato un calendario di eventi che si svolgeranno nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. L'ottavo e il nono evento si terranno i giorni 31 LUGLIO e 01 AGOSTO In […]
Una divertente caccia al tesoro dal sapore medievale per passare un pomeriggio divertente al Castello di Romena! Attività per bambini a cura di Themenos L'iniziativa verrà realizzata con un minimo di 15 partecipanti Costi: Bambini € 6 oltre al biglietto d’ingresso – Adulti € 3 oltre il biglietto di ingresso. Info e prenotazioni: +39 350 […]
Primo degli appuntamenti rivolti a bambini e famiglie. La capacità di plasmare i materiali, la possibilità di usare le mani per realizzare manufatti unici sono alla base di quattro appuntamenti che, attraverso modalità diverse, hanno come obiettivo quello di avvicinare i partecipanti ai temi delle sapienze manuali. Abilità antiche che resistono da salvaguardare e trasmettere […]
Sabato prossimo 31 Luglio 2021, alle ore 21:30, il Parco Nazionale Foreste Casentinesi in collaborazione con la Pro Loco Moggiona presenta a Moggiona di Poppi (il paese del PERCORSO DEL LUPO) lo spettacolo teatrale PAOLO DEI LUPI, liberamente ispirato alla vita di Paolo Barrasso, biologo e poeta. Lo spettacolo si svolgerà presso l'area verde di […]