‘Michelangelo rapito, capolavori in guerra dagli Uffizi al Casentino’ si potrà visitare dal 20 luglio al 28 gennaio, con prestiti dal museo fiorentino e le immagini dei più importanti dipinti e sculture messe al riparo nel maniero di Poppi e nel monastero di Camaldoli (tra queste anche la perduta Maschera di Fauno attribuita a Michelangelo) Il […]
Lezioni di yoga nella suggestiva cornice del Castello dei Conti Guidi di Romena. Tutti i lunedì di luglio e agosto dalle ore 18:15 alle ore 19:30 Livello aperto a tutti. È necessaria la prenotazione. Costo: € 10,00 (incluso biglietto d'ingresso) In caso di maltempo la lezione è rimandata Informazioni e prenotazioni: Antonella Di Maggio: +39 […]
Tour in Ebike con le Guide specializzate di Altertrek che sono in grado di confezionare la tua “ebike experience” con la durata che preferisci e sulla base delle Tue esigenze di dislivello e difficoltà; durante l’uscita, inoltre, può essere incluso il pranzo al sacco o una sosta gestita in rifugi o strutture del territorio; in […]
Gli intervenuti saranno coinvolti in un laboratorio dedicato alla scalpellatura della pietra guidati da veri scalpellini con la possibilità di portare a casa il risultato del proprio lavoro. Gli strumenti usati? Gli stessi impiegati per scolpire i capitelli delle pievi romaniche. Aperitivo finale a cura della Pro Loco di Strada. Iniziativa in collaborazione con i […]
Tour in e-bike e non solo nella suggestiva campagna Casentinese. Partiremo da Bibbiena e lungo la ciclopista e le verdi colline pedaleremo accompagnati dalle ultime ore di sole. Ci avvicineremo nei punti più panoramici della vallata e qui potremo ammirare il fascino del sole che lentamente si nasconde dietro le montagne. Proseguiremo gli ultimi km […]
(Pratovecchio Stia AR - Parco della Rana) Altertrek inaugura il mese dell’acquatrekking nell’Alta Valle dell’Arno, sul corso del fiume più importante della Toscana, in un tratto a pochissimi chilometri dalla sorgente, dove è estremamente pulito e cristallino. Gli acquatrekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali […]
Un pomeriggio alla scoperta del Medioevo e del Castello dei Conti Guidi di Poppi! L'iniziativa prevede un'attività ludica con caccia al tesoro per i più piccoli (dai 6 ai 10 anni) a cura di APS Thémenos Costi: Bambini € 12 incluso biglietto d’ingresso Info e prenotazioni: 0575-520516 - 350 1974405 (anche WhatsApp)- info@castellopoppi.it
Presentazione dell'ultimo lavoro letterario di Giulio Locatelli, edito da Mazzafirra, in compagnia dell'autore, con il quale dialogherà il direttore del Museo Archeologico Francesco Trenti. Evento gratuito. Per informazioni: info@arcamuseocasentino.it / 0575 956527
Primo di due appuntamenti con i giochi della tradizione popolare insieme all'associazione de "I battitori" di Chitignano. Venerdì 4 Agosto dalle ore 17:30 presso l'Ecomuseo del Contrabbando e della polvere da Sparo a Chitignano (AR). Laboratorio "RICHIAMI" con "baccole" e sambuco. Cosa sono? Venite e scoprirlo!
Armatevi di torce e preparatevi per un'inconsueta visita al buio del Castello di Poppi, in compagnia dello storico medievista Federico Canaccini. Adulti € 15 incluso biglietto – € 10 Bambini dai 6 ai 14 anni incluso biglietto (sotto i 6 anni biglietto omaggio) L'evento verrà confermato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. PRENOTAZIONE […]
Torna la festa più bella dell’estate, torna la Mangialonga di Badia Prataglia . SABATO 5 AGOSTO 2023 Modalità Iscrizioni: Come lo scorso anno, il numero di partecipanti sarà limitato a 1500 persone, il prezzo del biglietto sarà: Ridotto 15€ (per bambini fino a 12 anni) Intero 30€ È possibile iscriversi alla Mangialonga 2023 pagando il […]
Stia-Camping Falterona a circa 850 mt. slm: Tour guidato, facile e divertente, in bici a pedalata assistita nel fresco rilassante delle foreste del Parco Nazionale (sorgente del fiume Arno, Lago degli Idoli, monti Falterona e Falco, prati della Burraia....). Al ritorno ci coccoleremo con un fresco aperitivo e gustosi stuzzichini (a cura del camping Falterona). […]
Allacciate le cinture per l'Apericiccia 9, le griglie saranno più infiammate che mai, la ciccia sarà sempre più buona e la serata sarà indimenticabile con un dj-set unico grazie alla collaborazione del Palagio Club ed alla presenza di grandi ospiti come Jamis e Jack Mazzoni. La formula è sempre la stessa: ciccia alla brace illimitata […]
Tour in Ebike con le Guide specializzate di Altertrek che sono in grado di confezionare la tua “ebike experience” con la durata che preferisci e sulla base delle Tue esigenze di dislivello e difficoltà; durante l’uscita, inoltre, può essere incluso il pranzo al sacco o una sosta gestita in rifugi o strutture del territorio; in […]
A grande richiesta un evento imperdibile, la cena della pecora che costituisce un appuntamento importantissimo per la comunità di Chitignano che in passato ha basato la sua sussistenza sull'allevamento di questo prezioso animale (prenotazione richiesta). Via XXV aprile Chitignano (AR)
L'appuntamento tradizionale con l'escursione dantesca che ti conduce da Stia fin su le pendici del Monte Falterona, con interventi a cura di esperti Dantisti e escursione con guida ambientale. Dalle ore 9:30 incontro presso il Centro Multimediale Dantesco (Pratovecchio Stia - AR) per la visita guidata in costume d'epoca e la colazione dolce per tutti […]
Escursione facile e agevole dedicata ai panorami mozzafiato che dal Pratomagno, con le sue immense praterie, si concedono agli escursionisti che salgono in quota. Luci e colori unici, effetti speciali di Madre Natura che vi stupiranno. Appuntamento con il tramonto (un TramontoMagno!) durante il rientro e ritorno alle auto con le torce o le pile […]
Terzo incontro alla scoperta delle emozioni a cura dell'educatrice Laura Becci per bambini dai 4 agli 11 anni: attraverso la mindfullness impareremo come fare a ritrovare la calma e la concentrazione attraverso piccoli esercizi, per poi eseguire attraverso forme e colori ciò che abbiamo provato. Portare un tappetino per lo yoga e un cuscino. Partecipazione […]
20° Festa del Vino alla Consuma che torna domenica 6 Agosto dalle ore 16:00 nel centro storico del paese. Un percorso gastronomico per le vie del paese dove assaggiare prodotti locali e vini tipici con stand gastronomici e musica dal vivo.
Tour in Ebike con le Guide specializzate di Altertrek che sono in grado di confezionare la tua “ebike experience” con la durata che preferisci e sulla base delle Tue esigenze di dislivello e difficoltà; durante l’uscita, inoltre, può essere incluso il pranzo al sacco o una sosta gestita in rifugi o strutture del territorio; in […]
Un paesaggio da fiaba, intatto, una foresta profonda, lontana, dove la natura controlla attenta il nostro passaggio, un itinerario magico, tra rocce, torrenti, e morbide strade alla scoperta del gioiello delle Foreste Casentinesi. Il Percorso si snoda interamente all’interno di un lembo di foresta Sacro con fitti ed enormi faggi. Una strada, considerate tra le […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi. Costi: adulti € 10, incluso biglietto di ingresso - bambini fino ai 14 anni solo biglietto di ingresso. Richiesta la prenotazione! Info e prenotazioni: info@castellopoppi.it 0575 520516 350 1974405 (anche WhatsApp)
Cena con prodotti tipici italiani in occasione dell'ospitalità degli abitanti del Comune francese di Champcevinel, gemellato con il Comune di Castel Focognano. Rassina, Piazza Mazzini
“La ciambella addormentata… nel forno!”, scritto e diretto da Lorenzo Bachini, con Cinzia Corazzesi ed Eleonora Angioletti. Lo spettacolo narra dell’avventura di due speciali pasticcere alle prese con una ricetta molto particolare. Spettacolo teatrale per grandi e piccini - Via XXV aprile Chitignano (AR)
La Pro Loco di Partina nei giorni dal 7 al 10 agosto apre le porte alla tradizionale sagra del raviolo. I ravioli come una volta...fatti a mano con prodotti Casentinesi e uova allevate a terra. Lunedì 07 - Cena su prenotazione - Pamela: 349 8428011 - Damiano: 334 8784746 - Daniel: 347 1922458 Ore 21:00: […]
Lezioni di yoga nella suggestiva cornice del Castello dei Conti Guidi di Romena. Tutti i lunedì di luglio e agosto dalle ore 18:15 alle ore 19:30 Livello aperto a tutti. È necessaria la prenotazione. Costo: € 10,00 (incluso biglietto d'ingresso) In caso di maltempo la lezione è rimandata Informazioni e prenotazioni: Antonella Di Maggio: +39 […]
Ritrovo ore 17:00 presso il Planetario e spostamento con mezzi propri in loc. Montalto. Percorso: Montalto – Bocca Pecorina – Montalto. Cena al sacco a carico dei partecipanti. Lunghezza circa 8 km. A seguire, nel prato di Montalto, osservazione del cielo a occhio nudo a cura degli Astrofili del Planetario. Costi: € 5 - Gratuito […]
Tratto da "Biddamanna - Antropologia di un giudice" di Maria Pagnini, EdizioniPIAGGE - FI. Azione scenica per voce narrante e violoncello con MIRIAM BARDINI e STEFANO AIOLLI. "Di un bambino voglio raccontare, di un bambino di altri tempi e d altra terra. Beniamino Deidda è il bambino e la Sardegna e l'altra terra. Beniamino da […]
Avviso a tutti i piccoli visitatori! Il Museo vi aspetta martedì 8 agosto alle 16:30 con un laboratorio creativo sulla scrittura, divertirci insieme alla scoperta delle civiltà del passato. Indicato per bambini dai 6 ai 10 anni Costo 10 euro Attività soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Prenotazione obbligatoria allo 0575 956527, […]
Risaliremo la Valle del Solano lungo il "filo dell'acqua". Visiteremo la bottega di un fabbro, oggi abile artista e maestro del ferro battuto per poi entrare in un mulino ad acqua ancora produttivo gestito dalla stessa famiglia da secoli. Dimostrazione sulla molitura e possibilità di acquisto di farine e prodotti locali. Aperitivo finale a cura […]
Teatro del Fiume 2023, Gruppo Panta Rei. “Il Giardino del Gigante”, liberamente ispirato al racconto “Il gigante egoista” di Oscar Wilde. Un vecchio gigante, poco incline a socializzare, torna da un lungo viaggio e trova nel suo giardino una bambina. Incapace di accettare la sua compagnia, anzi, ritenendola un vero e proprio fastidio, caccia dalla […]
(Pratovecchio Stia AR - Parco della Rana) Altertrek inaugura il mese dell’acquatrekking nell’Alta Valle dell’Arno, sul corso del fiume più importante della Toscana, in un tratto a pochissimi chilometri dalla sorgente, dove è estremamente pulito e cristallino. Gli acquatrekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali […]
Un'escursione dedicata alla scoperta della Linea Gotica nei pressi di Asqua (Camaldoli), accompagnati dallo storico Luca Grisolini. Cammineremo sui passi della storia con tappe musicali nel bosco a cura dell’associazione Casentino Musica. A fine escursione inoltre sarà possibile visitare la Mostra Permanente sulla Guerra e al Resistenza e cenare presso la “Bottega di Comunità” di Moggiona previa […]
Un pomeriggio alla scoperta del Medioevo e del Castello dei Conti Guidi di Romena! L'iniziativa prevede un'attività ludica con caccia al tesoro per i più piccoli (dai 6 ai 10 anni) a cura di APS Thémenos Costi: Bambini € 12 incluso biglietto d’ingresso Info e prenotazioni: 350 1963285 (anche WhatsApp) - info@orostoscana.it
Tour in e-bike e non solo nella suggestiva campagna Casentinese. Partiremo da Bibbiena e lungo la ciclopista e le verdi colline pedaleremo accompagnati dalle ultime ore di sole, per arrivare in un luogo magico. Qui potremo consumare un’autentica cena Pic nic lungo i filari di lavanda e al calare del sole sdraiarsi per assistere alla […]
(Pratovecchio Stia - AR) Uscita serale dedicata a leggere il cielo e conoscere l'affascinante manufatto del Sasso del Regio, un misterioso calendario luni-solare scolpito nella roccia, immerso nei boschi dell'alta Valle dell'Arno. Una notte unica e affascinante, ammantati dal cielo stellato da inquadrare con il telescopio, e dalle intriganti interpretazioni del reperto archeologico (un "unicum" […]
Alla scoperta di meteore, bolidi e meteoriti. Il più atteso appuntamento dell’estate astronomica: l’osservazione delle Perseidi o lacrime di San Lorenzo. Costi: € 5 - Gratuito bambini sotto i 7 anni - Prenotazione obbligatoria Parco Nazionale Foreste Casentinesi - 0575 503029 Coop. Óros - 370 1579443 (WhatsApp) / prenotazioni@orostoscana.it
Pronto per assaggiare la mitica bistecca fiorentina magistralmente cucinata dai maestri della griglia? Il tutto abbinato ad una serata disco con i migliori successi degli ultimi 30 anni di musica dance. Via XXV aprile Chitignano (AR)
Francesco 4.0 è il festival che animerà Chiusi della Verna (Arezzo), il santuario della Verna e i luoghi limitrofi dall'11 al 20 agosto. Un modo incontrarsi nella natura, nei luoghi dove San Francesco ricevette se sacre stimmate. Green economy cammini, clima, acqua, tempo, sole, stelle, risorse della terra, food, bosco, libri e tanto altro ancora. […]
I bambini diventeranno piccoli archeologi ripercorrendo la storia di Chitignano, il comune più piccolo del Casentino, tra curiosità legate al contrabbando e le acque termali. Ritrovo ore 17:00 presso la sorgente Buca del Tesoro - Acquaforte di Chitignano (AR) Costi: € 10 Attività soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Prenotazione obbligatoria entro […]
Un incontro con gli ultimi artigiani del legno di Moggiona che alternavano la loro attività tra il lavoro nella foresta e quello presso le grandi fattorie del Chianti per la manutenzione dei vasi vinari. Saranno riproposte le principali fasi di lavorazione di un bigone, contenitore in legno un tempo impiegato per la raccolta dell'uva. Ritrovo […]
Alla scoperta di meteore, bolidi e meteoriti. Il più atteso appuntamento dell’estate astronomica: l’osservazione delle Perseidi o lacrime di San Lorenzo. Costi: € 5 - Gratuito bambini sotto i 7 anni - Prenotazione obbligatoria Parco Nazionale Foreste Casentinesi - 0575 503029 Coop. Óros - 370 1579443 (WhatsApp) / prenotazioni@orostoscana.it
Stia-Camping Falterona a circa 850 mt. slm: Tour guidato, facile e divertente, in bici a pedalata assistita nel fresco rilassante delle foreste del Parco Nazionale (sorgente del fiume Arno, Lago degli Idoli, monti Falterona e Falco, prati della Burraia....). Al ritorno ci coccoleremo con un fresco aperitivo e gustosi stuzzichini (a cura del camping Falterona). […]
Pronto per assaggiare la mitica bistecca fiorentina magistralmente cucinata dai maestri della griglia? Il tutto abbinato ad una serata di musica dal vivo. Via XXV aprile Chitignano (AR)
12-13-14 AGOSTO 2023 - Festa del Tortello alla Lastra® 3 serate di buon cibo, spettacoli e musica vi aspettano a Corezzo! Apertura stand gastronomici dalle 18:30 e a seguire serata "Il Porto" dalle 22:30 alle 01:00 Dalle 17:00 alle 23:00 Animazione e giocoleria per bambini con giochi in legno a cura dell'Associazione DEVA info@corezzo.it
In un fantastico e verde angolo della Toscana che copre circa 1270 ettari a sud-est di Firenze si trova un’area perfetta per fare escursioni in mezzo alla natura, immergersi nella storia e nella bellezza locali: La riserva biogenetica di Vallombrosa. La foresta di abeti bianchi che spiccano nel cielo, regalano una sensazione di infinito e […]
Escursione dedicata alla scoperta dei paesaggi della Vallesanta, della sua storia e dei suoi prodotti. Gli artisti de LE CARDAMOMÒ ci allieteranno con brevi esibizioni durante l'escursione e con un concerto finale dopo l'aperitivo. A fine escursione inoltre sarà possibile partecipare all’aperitivo o cena con il famoso TORTELLO ALLA LASTRA DI COREZZO, nell’ambito dell’annuale festa che […]
Escursione facile e agevole dedicata ai panorami mozzafiato che dal Pratomagno, con le sue immense praterie, si concedono agli escursionisti che salgono in quota. Luci e colori unici, effetti speciali di Madre Natura che vi stupiranno. Appuntamento con il tramonto (un TramontoMagno!) durante il rientro e ritorno alle auto con le torce o le pile […]
La natura incontaminata che caratterizza le splendide foreste del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna e una meta d'eccezione: vi accompagniamo in un'escursione sommitale che vi porta alla scoperta del "trono degli dei", il monte sacro agli etruschi, il Falterona! Bellezze naturalistiche uniche e un serbatoio di biodiversità che non ha eguali […]
Ritorna la festa per eccellenza dell'estate chiusina, con un ricco menù a base di tartufo scorzone, balli e intrattenimenti musicali e teatrali, spazio giochi e un mercato di prodotti tipici e artigianali.
Secondo appuntamento con Fata Borbotta: micro-narrazioni e laboratori a tema per riscoprire i temi di alcune strutture dell'ecomuseo in maniera creativa e divertente. Piuma è un gatto curioso, con una grande passione per le piume. Piume corte, piume lunghe, piume nere o coloratissime, questo gatto le colleziona tutte... Ma a cosa gli serviranno? Un viaggio […]
Escursione notturna da Mulin di Bucchio al Sacrario di Vallucciole. Passeggiata con guida ambientale e approfondimenti a cura dello storico Luca Grisolini per ripercorrere luoghi e vicende della strage nazifascista del 13 Aprile del 1944. Appuntamento presso Mulin di Bucchio alle ore 18.00 con visita guidata dell’antico mulino. Salita a Monte di Gianni con possibilità […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi. Costi: adulti € 10, incluso biglietto di ingresso - bambini fino ai 14 anni solo biglietto di ingresso. Richiesta la prenotazione! Info e prenotazioni: info@castellopoppi.it 0575 520516 350 1974405 (anche WhatsApp)
Lezioni di yoga nella suggestiva cornice del Castello dei Conti Guidi di Romena. Tutti i lunedì di luglio e agosto dalle ore 18:15 alle ore 19:30 Livello aperto a tutti. È necessaria la prenotazione. Costo: € 10,00 (incluso biglietto d'ingresso) In caso di maltempo la lezione è rimandata Informazioni e prenotazioni: Antonella Di Maggio: +39 […]
Tratto da "Biddamanna - Antropologia di un giudice" di Maria Pagnini, EdizioniPIAGGE - FI. Azione scenica per voce narrante e violoncello con MIRIAM BARDINI e STEFANO AIOLLI. "Di un bambino voglio raccontare, di un bambino di altri tempi e d altra terra. Beniamino Deidda è il bambino e la Sardegna e l'altra terra. Beniamino da […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi. Costi: adulti € 10, incluso biglietto di ingresso - bambini fino ai 14 anni solo biglietto di ingresso. Richiesta la prenotazione! Info e prenotazioni: info@castellopoppi.it 0575 520516 350 1974405 (anche WhatsApp)
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi. Costi: adulti € 10, incluso biglietto di ingresso - bambini fino ai 14 anni solo biglietto di ingresso. Richiesta la prenotazione! Info e prenotazioni: info@castellopoppi.it 0575 520516 350 1974405 (anche WhatsApp)
Festival di musica d'organo che si terrà al Santuario della Verna con ospiti internazionali. La rassegna si svolgerà presso il Santuario della Verna tra il 19 Luglio ed il 30 Agosto PROGRAMMA: Mercoledì 19 luglio ore 21:20 Carlo Tunesi (Italia) Mercoledì 26 luglio ore 21:20 Arturo Barba (Spagna) Mercoledì 9 agosto ore 21:20 Eugenio Maria […]
Un'escursione dedicata alla scoperta del territorio e dei panorami della Valle del Torrente Capraia, dove la musica sarà la protagonista. Il bosco e le pietre del borgo faranno da cornice a tappe musicali suggestive e inaspettate. A fine escursione inoltre sarà possibile partecipare all'aperitivo al costo di 10 € (da comunicare al momento della prenotazione). Prenotazione obbligatoria. Ritrovo: ore […]
Ritrovo ore 17:00 presso il Planetario del Parco. Ore 18:00 Corniolo (FC): spostamento con mezzi propri verso la loc. Sant’Agostino. Percorso: circa 6 km. Cena al sacco a carico dei partecipanti. A seguire, a San Paolo in Alpe, osservazione del cielo a occhio nudo a cura degli Astrofili del Planetario. Costi: € 5 - Gratuito […]
Secondo di due appuntamenti con i giochi della tradizione popolare insieme all'associazione de "I battitori" di Chitignano. Venerdì 18 Agosto dalle ore 17:30 presso l'Ecomuseo del Contrabbando e della polvere da Sparo a Chitignano (AR). Laboratorio "PASSI DA GIGANTI" con costruzione di TRAMPOLI con materiali di recupero presso l'area verde in loc. Buca del Tesoro. […]
Se volete godervi una pedalata al tramonto in tranquillità e al fresco delle montagne Casentinesi, questo è quello che fa per voi. Il Pratomagno con le sue immense praterie, è la metà ideale per gli appassionati di escursionismo in un momento della giornata dai colori unici. Giro adatto a tutti grazie alla e-bike, che si […]
La natura incontaminata che caratterizza le splendide foreste del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna e una meta d'eccezione: vi accompagniamo in un'escursione sommitale che vi porta alla scoperta del "trono degli dei", il monte sacro agli etruschi, il Falterona! Bellezze naturalistiche uniche e un serbatoio di biodiversità che non ha eguali […]
Stia-Camping Falterona a circa 850 mt. slm: Tour guidato, facile e divertente, in bici a pedalata assistita nel fresco rilassante delle foreste del Parco Nazionale (sorgente del fiume Arno, Lago degli Idoli, monti Falterona e Falco, prati della Burraia....). Al ritorno ci coccoleremo con un fresco aperitivo e gustosi stuzzichini (a cura del camping Falterona). […]
Con le nostre e-bike pedaleremo in un ambiente unico ed incontaminato dove il lupo regna ormai da decenni. Specie elusiva per eccellenza, essenza della libertà, il lupo avverte la presenza dell’uomo a grande distanza, si muove principalmente di notte e si sposta tantissimo, anche di decine di chilometri in poche ore. Non è semplice quindi […]
Escursione facile e agevole dedicata ai panorami mozzafiato che dal Pratomagno, con le sue immense praterie, si concedono agli escursionisti che salgono in quota. Luci e colori unici, effetti speciali di Madre Natura che vi stupiranno. Appuntamento con il tramonto (un TramontoMagno!) durante il rientro e ritorno alle auto con le torce o le pile […]
Secondo appuntamento con Fata Borbotta: micro-narrazioni e laboratori a tema per riscoprire i temi di alcune strutture dell'ecomuseo in maniera creativa e divertente. Guido è un bambino che suona liberamente il piano senza conoscere la scrittura musicale: mescola le note come i colori dei suoi acquerelli producendo soavi melodie che scaldano il cuore. Breve camminata, […]
"Storie in gioco" il terzo appuntamento con Fata Borbotta: micro-narrazioni e laboratori a tema per riscoprire i temi di alcune strutture dell'ecomuseo in maniera creativa e divertente. Chi l’ha detto che con le storie non si può giocare? Indovinelli, tranelli e un grande gioco dell’oca vi aspettano tra le vie del paese! Raggiolo (AR), presso […]
Lezioni di yoga nella suggestiva cornice del Castello dei Conti Guidi di Romena. Tutti i lunedì di luglio e agosto dalle ore 18:15 alle ore 19:30 Livello aperto a tutti. È necessaria la prenotazione. Costo: € 10,00 (incluso biglietto d'ingresso) In caso di maltempo la lezione è rimandata Informazioni e prenotazioni: Antonella Di Maggio: +39 […]
(Eremo di Camaldoli, Poppi - AR) Passi e Reiki - la tua nuova esperienza di Benessere nella Natura Siamo lieti di invitarti a questa iniziativa che è un unicum progettuale dedicato a portare il Reiki nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, polmone verde dell’Appennino centrale, con la sua preziosa biodiversità e le immense […]
Quarto appuntamento con Fata Borbotta: micro-narrazioni e laboratori a tema per riscoprire i temi di alcune strutture dell'ecomuseo in maniera creativa e divertente. "A spasso con Beeelinda": storia animata itinerante e laboratorio per bambini dai 4 anni. In un’afosa giornata d’estate Alfio perde una pecorella dal suo gregge: è Belinda che, presa dal caldo, ha […]
Tour in e-bike e non solo nella suggestiva campagna Casentinese. Partiremo da Bibbiena e lungo la ciclopista e le verdi colline pedaleremo accompagnati dalle ultime ore di sole, per arrivare in un luogo magico. Qui potremo consumare un’autentica cena Pic nic lungo i filari di lavanda e al calare del sole sdraiarsi per assistere alla […]
(Pratovecchio Stia AR - Parco della Rana) Altertrek inaugura il mese dell’acquatrekking nell’Alta Valle dell’Arno, sul corso del fiume più importante della Toscana, in un tratto a pochissimi chilometri dalla sorgente, dove è estremamente pulito e cristallino. Gli acquatrekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali […]
Domenico Iannacone è un giornalista speciale: nelle sue trasmissioni televisive è sempre riuscito a raccontare con attenzione, con grande rispetto, con emozione, l’umanità. Ora il suo racconto televisivo si trasforma, si cala nel teatro di narrazione e le sue inchieste giornalistiche diventano uno spazio intimo di riflessione e denuncia. “CHE CI FACCIO QUI in scena” […]
Degustazione di vini con abbinamento di piatti tipici locali, che si snoderà in varie tappe nel centro storico di Subbiano, con accompagnamento musicale.
Festival di musica d'organo che si terrà al Santuario della Verna con ospiti internazionali. La rassegna si svolgerà presso il Santuario della Verna tra il 19 Luglio ed il 30 Agosto PROGRAMMA: Mercoledì 19 luglio ore 21:20 Carlo Tunesi (Italia) Mercoledì 26 luglio ore 21:20 Arturo Barba (Spagna) Mercoledì 9 agosto ore 21:20 Eugenio Maria […]
Spettacolo teatrale Compagnia teatrale NATA inserito nel circuito "Teatro del fiume" organizzato dalla Compagnia teatrale NATA. Castel Focognano, Piazzetta della Fattoria, ore 21:15 - Ingresso gratuito
Escursione guidata con ritrovo alle ore 4:45 presso la Chiesa di Badia Prataglia. Sarà necessario spostarsi in seguito con il proprio mezzo a Passo Fangacci. Il percorso partirà da Fangacci, per poi proseguire verso il Monte Penna, accompagnati da suggestioni sonore al sorgere del sole, la Crocina, Campo dell'Agio e nuovamente Badia Prataglia. Al ritorno […]
Per festeggiare i dieci anni dall'apertura nella nuova sede di Palazzo Niccolini a Bibbiena, al Museo Archeologico del Casentino tornano le Celebrazioni Etrusche 2023 e sabato 26 agosto sarà possibile vivere un intero pomeriggio dedicato al popolo etrusco. Si inizia alle ore 16.00 con Magic Art nell'antica Etruria, un laboratorio didattico dedicato ai più piccoli […]
Avvicinamento al mondo dei rapaci con dimostrazione di volo a cura del falconiere Gherardo Brami, per conoscere da vicino questi meravigliosi animali! Inizio dell'attività: ore 17:00 Costi: € 30 adulti, € 20 bambini (gratuito sotto i 6 anni). L’evento sarà attivabile al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, che riceveranno conferma il giorno precedente. […]
Escursione con guida ambientale alla conquista del crinale del Pratomagno e dei luoghi simbolo della resistenza, da cui presero le mosse le azioni dei partigiani per la liberazione di Firenze. Ritrovo presso l'Ecomuseo del Carbonaio di Cetica. A fine evento, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di prendere parte al pranzo nell'ambito della Festa […]
Un viaggio in bicicletta alla scoperta della natura incontaminata e silenziosa, tra dolci colline, eremi, laghi e corsi d’acqua. È l’esperienza che potrete vivere percorrendo il Sentiero delle Foreste Sacre, un itinerario che vi farà attraversare il tratto toscano del Parco delle Foreste Casentinesi che nasconde foreste secolari. Lunghezza percorso: 28 Km strade sterrate, sentieri […]
Super Special Edition 2023 dedicata al Monte Falterona in compagnia di una guida ambientale, Marta Signi, operatrice specializzata nell'area naturalistica del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, e Simona Cipriani, etruscologa, che della sua passione nel territorio in cui è nata ha fatto una ragione di vita! Insieme vi porteranno dove nasce […]
Lezioni di yoga nella suggestiva cornice del Castello dei Conti Guidi di Romena. Tutti i lunedì di luglio e agosto dalle ore 18:15 alle ore 19:30 Livello aperto a tutti. È necessaria la prenotazione. Costo: € 10,00 (incluso biglietto d'ingresso) In caso di maltempo la lezione è rimandata Informazioni e prenotazioni: Antonella Di Maggio: +39 […]
79° anniversario della Liberazione di Bibbiena. Partecipa insieme a noi alla celebrazione di un momento così importante per la nostra comunità. Programma Ore 20:30 Presso Piazza della Resistenza Raduno autorità civili e militari Ore 20:45 Corteo per le cittadine e deposizione della corona al Monumento ai Caduti. Presenzierà la Filarmonica Bibbienese "Sereni". Ore 21:00 Presso […]
(Pratovecchio Stia AR - Parco della Rana) Altertrek inaugura il mese dell’acquatrekking nell’Alta Valle dell’Arno, sul corso del fiume più importante della Toscana, in un tratto a pochissimi chilometri dalla sorgente, dove è estremamente pulito e cristallino. Gli acquatrekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali […]
Leggo per te...leggi per me: un interessante scambio di letture a cura dei ragazzi del gruppo #libridistrada. Punto di ritrovo il Museo della Pietra lavorata, presso Strada in Casentino (Comune di Castel San Niccolò - AR). A fine evento una grande merenda a cura della ProLoco di Strada. Evento gratuito. Per maggiori informazioni: +39 339 […]
Mercoledì 30 Agosto alle ore 21:15 in piazza Tarlati a Bibbiena (AR) gran finale della Ventesima edizione del Teatro del Fiume 2023 con la grande BATTAGLIA dei CUSCINI della Compagnia Il Melarancio. Nell'occasione festeggeremo anche i... 35 anni di NATA Teatro. Vi aspetTIAMO. Ingresso gratuito. NATA +39 379 142 5201 (sms/Whatsapp)
Festival di musica d'organo che si terrà al Santuario della Verna con ospiti internazionali. La rassegna si svolgerà presso il Santuario della Verna tra il 19 Luglio ed il 30 Agosto. PROGRAMMA: Mercoledì 19 luglio ore 21:20 Carlo Tunesi (Italia) Mercoledì 26 luglio ore 21:20 Arturo Barba (Spagna) Mercoledì 9 agosto ore 21:20 Eugenio Maria […]
XXV BIENNALE EUROPEA D'ARTE FABBRILE DI STIA 2023 La tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto 31 AGOSTO 1 • 2 • 3 SETTEMBRE La Biennale Europea d’Arte Fabbrile di Stia è la più tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto che si tenga con regolare cadenza in Italia fin dal 1976; nata da un’idea di Pier Luigi della […]
(Stia-Camping Falterona a circa 850 mt. slm) Escursione guidata in e-bike crepuscolare/notturna nelle immense foreste del Parco Nazionale per godere dello spettacolo del tramonto e della suggestione della notte e della luna piena; facile e divertente, in totale relax...Consumeremo la cena al sacco al fresco della foresta. Orario partenza: 19:00 Orario termine: 23:00 circa Cena […]
Serata dedicata a Selene. Osservazione della Luna, tra recenti scoperte scientifiche e piani di esplorazione del nostro satellite naturale nel futuro prossimo. Costi: € 5,00 - gratuito bambini sotto i 7 anni - prenotazione obbligatoria. Parco Nazionale Foreste Casentinesi - 0575 503029 Coop. Óros - 370 157 9443 (Whatsapp) / prenotazioni@orostoscana.it
L'occasione è unica e carica di significato la vostra visita al Monastero di Camaldoli completando, almeno questo sarebbe il nostro obiettivo, una visione a 360° gradi su uno dei fari della cristianità in Italia e nel mondo, che vede le sue radici nel messaggio di San Romualdo. Nel nostro piccolo vorremmo invitarvi a prendervi una […]
XXV BIENNALE EUROPEA D'ARTE FABBRILE DI STIA 2023 La tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto 31 AGOSTO 1 • 2 • 3 SETTEMBRE La Biennale Europea d’Arte Fabbrile di Stia è la più tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto che si tenga con regolare cadenza in Italia fin dal 1976; nata da un’idea di Pier Luigi della […]
XXV BIENNALE EUROPEA D'ARTE FABBRILE DI STIA 2023 La tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto 31 AGOSTO 1 • 2 • 3 SETTEMBRE La Biennale Europea d’Arte Fabbrile di Stia è la più tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto che si tenga con regolare cadenza in Italia fin dal 1976; nata da un’idea di Pier Luigi della […]
Sabato 2 e Domenica 3 preso il Teatro Dovizi di Bibbiena si terrà il microfestival delle scritture contemporanee. Il teatro in entrambi i giorni aprirà alle 18:00. Dalle 18:30 alle 20:00 del 2 settembre ci sarà la presentazione del secondo numero della rivista lay0ut magazine, dalle 20:00 alle 21:30 sarà possibile, su prenotazione, fare apericena […]
Serata dedicata alla scoperta delle Costellazioni, dei miti che le caratterizzano e del loro riconoscimento in cielo ad occhio nudo. Costi: € 5,00 - gratuito bambini sotto i 7 anni. Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Parco Foreste Casentinesi: +39 0575 503029 Coop. Óros: prenotazioni@orostoscana.it / +39 370 157 9443 (solo WhatsApp)
L'occasione è unica e carica di significato la vostra visita al Monastero di Camaldoli completando, almeno questo sarebbe il nostro obiettivo, una visione a 360° gradi su uno dei fari della cristianità in Italia e nel mondo, che vede le sue radici nel messaggio di San Romualdo. Nel nostro piccolo vorremmo invitarvi a prendervi una […]
XXV BIENNALE EUROPEA D'ARTE FABBRILE DI STIA 2023 La tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto 31 AGOSTO 1 • 2 • 3 SETTEMBRE La Biennale Europea d’Arte Fabbrile di Stia è la più tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto che si tenga con regolare cadenza in Italia fin dal 1976; nata da un’idea di Pier Luigi della […]
Escursione della durata di un'intera giornata per visitare i ruderi dell'abbazia di Santa Trinita, uno dei luoghi simbolo della storia e della cultura del Casentino, oltre che di Talla. Il percorso è di difficoltà bassa (ma sarà necessaria un'abitudine al cammino) e dura 12 km, con 200 m di dislivello in ascesa. Richiesti pranzo al […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi. Costi: adulti € 10, incluso biglietto di ingresso - bambini fino ai 14 anni solo biglietto di ingresso. Richiesta la prenotazione! Info e prenotazioni: info@castellopoppi.it 0575 520516 350 1974405 (anche WhatsApp)
A Settembre e a Ottobre sarà possibile visitare il Castello di Romena con la formula PIC NIC + TOUR: accesso esclusivo al Castello dalle ore 13:00, con possibilità di consumazione pranzo (non fornito) e, a seguire, visita guidata alle ore 15:00. Costo: € 10 adulti - € 5 bambini dai 6 ai 12 anni - […]
Sabato 2 e Domenica 3 preso il Teatro Dovizi di Bibbiena si terrà il microfestival delle scritture contemporanee. Il teatro in entrambi i giorni aprirà alle 18:00. Dalle 18:30 alle 20:00 del 2 settembre ci sarà la presentazione del secondo numero della rivista lay0ut magazine, dalle 20:00 alle 21:30 sarà possibile, su prenotazione, fare apericena […]