Mostra fotografica di Alessandro Bartolini. Museo Archeologico del Casentino "Piero Albertoni" - Bibbiena (AR) 17 marzo / 30 settembre 2024 I tabernacoli, le edicole, le nicchie non sono un'invenzione recente. Non sono neppure l'espressione peculiare della pietà popolare cristiana. Per rintracciarne l’origine, bisogna risalire almeno agli antichi ebrei. Nella loro lingua il termine tabernacolo indicava […]
Il “Sentiero delle Foreste sacre” è una proposta volta ai visitatori più attenti, agli escursionisti che desiderano una differente chiave interpretativa del territorio, che consente interessanti scoperte e piacevoli sensazioni. Grazie all’ausilio delle nostre e-bike pedaleremo in questo lembo di foresta che ci darà modo di uscire per un po’ dal frastuono delle città, per […]
Castello di Romena - località Romena, Pratovecchio Stia (AR) Luglio e Agosto Tutti i lunedì dalle ore 18:15 alle ore 19:30. Livello aperto a tutti. È necessaria la prenotazione. Costo: € 10,00 (incluso biglietto d'ingresso). In caso di maltempo la lezione è rimandata. Informazioni e prenotazioni: Antonella Di Maggio: +39 339 404 1355 (WhatsApp)
La Foresta millenaria di Camaldoli ed i meravigliosi panorami del Parco Nazionale Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale cicloturistica, a Camaldoli, nel cuore del Parco Nazionale, e verso i suoi splendidi panorami, avvolti dall'ombra di profumate foreste millenarie, circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi. Vedremo antichi eremi e […]
(Stia AR) Altertrek inaugura il mese dell’acqua-trekking nell’Alta Valle dell’Arno, sul corso del fiume più importante della Toscana, in un tratto a pochissimi chilometri dalla sorgente, dove è estremamente pulito e cristallino. Gli acqua-trekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali di Stia e il loro […]
Un'escursione con Guida ambientale all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi dove ammirare eremi, monasteri, piante secolari e foreste immacolate sul confine tra Toscana ed Emilia Romagna. Grado di difficoltà: Facile per tutti Distanza percorsa: circa 30 km Partenza ore 16:00 - Camaldoli (AR) Info e prenotazioni: +39 328 193 3784 (anche WhatsApp) - mail: […]
Visita al Museo Ornitologico di Camaldoli, attività di laboratorio su gli uccelli. Iniziativa gratuita per bambini. Prenotazione obbligatoria entro 2 giorni prima dell’evento. Ritrovo: ore 16:30 presso il Punto Informazioni di Camaldoli. Per informazioni e prenotazioni: Tel: +39 0575 452321 / +39 370 131 8284 E-mail: cv.camaldoli@parcoforestecasentinesi.it / prenotazioni@orostoscana.it
Chi riuscirà a trovare il tesoro nascosto di Mastro Adamo? Il 25 luglio e il 1° agosto vi aspettiamo al Castello di Romena a partire dalle ore 17:00 per cimentarvi in questa avvincente caccia al tesoro! Costo: € 10,00 a bambino, biglietto d'ingresso al Castello incluso nel prezzo. È richiesta la prenotazione. Attività per bambini […]
"Entartete Musik", narrazione storico musicale attraverso "musica degenerata", in occasione dell' 𝐨𝐭𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 della liberazione e la commemorazione delle vittime delle stragi nazifasciste in Casentino. Info: +39 0575 507269, Vallesanta corde, Matteo Giusti. www.ecomuseo.casentino.toscana.it https://www.facebook.com/ecomuseodelcasentino ecomuseo@casentino.toscana.it Centro Servizi Rete Ecomuseale +39 0575 507272
(Stia AR) Altertrek inaugura il mese dell’acqua-trekking nell’Alta Valle dell’Arno, sul corso del fiume più importante della Toscana, in un tratto a pochissimi chilometri dalla sorgente, dove è estremamente pulito e cristallino. Gli acqua-trekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali di Stia e il loro […]
Un evento creato per stimolare la fantasia e la creatività di grandi e piccini. Una breve passeggiata per il paese di Talla ci condurrà in un luogo magico, La Castellaccia, dove ci attenderà un laboratorio per bambini per riscoprire il riutilizzo di oggetti e materiali che pensavamo da dover gettare via...E scopriremo che in realtà […]
Ore 18:00 ritrovo presso Punto Info del Parco di Camaldoli. Percorso circa 3 km. Cena a carico dei partecipanti, a seguire osservazione del cielo ad occhio nudo a cura degli Astrofili del Planetario. Costi € 5,00 - Gratuito bambini sotto 7 anni – Prenotazione obbligatoria. Informazioni e prenotazioni: Coop. Oros +39 370 131 8284 (WhatsApp) […]
Visita guidata in bicicletta con pedalata assistita alle emergenze storico-architettoniche della Valle del Solano e del Casentino. Partenza ore 9:00 da Pratovecchio (AR). Info su percorso e orari: +39 339 646 7966. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente.
Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale esperta, all'ombra di colorate e profumate foreste millenarie, per raggiungere gli abeti più alti d’Italia (oltre 60 m!!!). Circondati da ambienti naturali favolosi, dove dimorano animali stupendi e rapaci maestosi, attraverseremo Vallombrosa e la Sua Abbazia, accompagnati da leggende incredibili, antiche tradizioni e curiosità sorprendenti. Durante il percorso, […]
Se volete godervi una pedalata al tramonto in tranquillità e in compagnia nelle bellissime montagne toscane, questo è quello che fa per voi. L’itinerario vi porterà infatti fin sopra ai prati verdi e rigogliosi del Monte Lori dove potrete assistere ad un tramonto unico. Calato il sole, accenderemo i faretti delle nostre e-bike pronti per […]
Escursione presso il paese di Salutio, passando attraverso la Pieve di Sant'Eleuterio, Santa Maria del Bagno e la Villa di Nassa. Circolo Salutio (AR) ore 9:00 Info: Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente al +39 370 131 8284 Coop Oros. Info: +39 0575 507272 Ecomuseo del Casentino.
La Foresta millenaria di Camaldoli ed i meravigliosi panorami del Parco Nazionale Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale cicloturistica, a Camaldoli, nel cuore del Parco Nazionale, e verso i suoi splendidi panorami, avvolti dall'ombra di profumate foreste millenarie, circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi. Vedremo antichi eremi e […]
Chiusi della Verna - percorreremo per circa 6 km tra antichi sentieri, ghiacciaie ed alberi monumentali, dove la secolare presenza dell’ordine dei frati Francescani ha fatto sì che questa parte di foresta venisse preservata dallo sfruttamento dell’uomo, costituendo così un esempio unico nel suo genere di convivenza tra uomo e foresta nel pieno rispetto degli […]
Castello di Romena - località Romena, Pratovecchio Stia (AR) Luglio e Agosto Tutti i lunedì dalle ore 18:15 alle ore 19:30. Livello aperto a tutti. È necessaria la prenotazione. Costo: € 10,00 (incluso biglietto d'ingresso). In caso di maltempo la lezione è rimandata. Informazioni e prenotazioni: Antonella Di Maggio: +39 339 404 1355 (WhatsApp)
Visita guidata in bicicletta con pedalata assistita alle emergenze storico-architettoniche della Valle del Solano e del Casentino. Partenza ore 9:00 da Pratovecchio (AR). Info su percorso e orari: +39 339 646 7966. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente.
Itinerario: Alla scoperta del Sentiero Natura di Camaldoli, tra storie e personaggi fantastici. Durante l’escursione i partecipanti saranno coinvolti in un laboratorio a tema. Escursione organizzata in collaborazione con il Punto Informazioni di Camaldoli, con Guide della Coop. Oros. Costo partecipazione: € 5,00 Adatta ai bambini. Prenotazione obbligatoria entro 2 giorni prima dell’evento. Ritrovo: ore […]
La Foresta millenaria di Camaldoli ed i meravigliosi panorami del Parco Nazionale Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale cicloturistica, a Camaldoli, nel cuore del Parco Nazionale, e verso i suoi splendidi panorami, avvolti dall'ombra di profumate foreste millenarie, circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi. Vedremo antichi eremi e […]
Altertrek inaugura il mese dell’acquatrekking nell’Alta Valle dell’Arno, sul corso del fiume più importante della Toscana, in un tratto a pochissimi chilometri dalla sorgente, dove è estremamente pulito e cristallino. Gli acquatrekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali di Stia e il loro legame con […]
Tre autori casentinesi vi aspettano al Bookshop del castello di Poppi con le loro pubblicazioni per parlare della nostra valle e dei suoi protagonisti. Alessandro Ferrini - 7 agosto 2024 ore 16:00-18:00 Riccardo Bargiacchi - 10 agosto 2024 ore 16:00-18:00 Riccardo Starnotti - 15 agosto 2024 ore 17:00-19:00 Partecipazione libera con l'acquisto del biglietto di […]
A tutti i piccoli archeologi: vi aspettiamo per un laboratorio didattico per divertirci insieme con le statuette. ora e luogo: 17:00 - Museo Archeologico del Casentino - Infopoint. Età consigliata: 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Posti limitati. È richiesta la prenotazione. Info e prenotazioni: Museo Archeologico del Casentino, Bibbiena. Richiesta prenotazione a: info@arcamuseocasentino.it / 0575 956527 / […]
Un pomeriggio alla scoperta del Medioevo e del Castello dei Conti Guidi di Poppi alle ore 16:00. Visita guidata per adulti e attività ludica per bambini. Costi: adulti € 10,00 incluso biglietto di ingresso - bambini € 10,00 incluso il biglietto di ingresso. Richiesta la prenotazione! Info e prenotazioni: info@castellopoppi.it +39 0575 520516 +39 350 […]
RAGGIOLO (AR) – Tre serate di cinema sotto le stelle nel borgo di Raggiolo. La rassegna RaggioloEstate2024 promossa dalla Brigata di Raggiolo sarà scandita dalla seconda edizione della rassegna “Cinema al chiaro di luna” che, promossa insieme alla cooperativa Oros, proporrà la visione di tre film con ingresso gratuito e con inizio delle proiezioni fissato […]
Planetario del parco, Stia (AR) - ore 21:15 il più atteso appuntamento dell'estate astronomica. Un'immersione nel meraviglioso mondo delle meteore e dei meteoriti con osservazione delle Perseidi o Lacrime di San Lorenzo. Informazioni e prenotazioni: Coop. Oros +39 370 131 8284 (WhatsApp) / prenotazioni@orostoscana.it Parco Nazionale Foreste Casentinesi +39 0575 503029 / promozione@parcoforestecasentinesi.it
(Stia AR) Altertrek inaugura il mese dell’acqua-trekking nell’Alta Valle dell’Arno, sul corso del fiume più importante della Toscana, in un tratto a pochissimi chilometri dalla sorgente, dove è estremamente pulito e cristallino. Gli acqua-trekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali di Stia e il loro […]
Itinerario: Escursione nel sentiero dei Castelletti sui passi della Mangialonga per raccontare il paese di Badia Prataglia tra leggende, tradizioni. Al termine dell'escursione assaggio del Baldino di Grano piatto della tradizione di Badia Prataglia. Escursione organizzata in collaborazione con il Punto Informazioni di Badia Prataglia, con Guide della Coop. Oros. Costo partecipazione: € 5,00 Escursione […]
Giornata di ballo ispirata agli anni 30 americani. Lezioni di ballo lindy hop + serata ballo con musica dal vivo. Ore 17:00 - Check-in Ore 17:30 - 18:30: Lezione lindy hop primi passi (per chi ha mai ballato) Ore 18:30 - 19:30: Lezione lindy hop open level (per chi balla da almeno un anno) Ore […]
Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale esperta, all'ombra di colorate e profumate foreste millenarie, per raggiungere gli abeti più alti d’Italia (oltre 60 m!!!). Circondati da ambienti naturali favolosi, dove dimorano animali stupendi e rapaci maestosi, attraverseremo Vallombrosa e la Sua Abbazia, accompagnati da leggende incredibili, antiche tradizioni e curiosità sorprendenti. Durante il percorso, […]
Un'escursione con Guida ambientale all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi dove ammirare eremi, monasteri, piante secolari e foreste immacolate sul confine tra Toscana ed Emilia Romagna. Grado di difficoltà: Facile per tutti Distanza percorsa: circa 30 km Partenza ore 15:30 - Camaldoli (AR) Info e prenotazioni: +39 328 193 3784 (anche WhatsApp) - mail: […]
Tre autori casentinesi vi aspettano al Bookshop del castello di Poppi con le loro pubblicazioni per parlare della nostra valle e dei suoi protagonisti. Alessandro Ferrini - 7 agosto 2024 ore 16:00-18:00 Riccardo Bargiacchi - 10 agosto 2024 ore 16:00-18:00 Riccardo Starnotti - 15 agosto 2024 ore 17:00-19:00 Partecipazione libera con l'acquisto del biglietto di […]
Un’escursione nella bellissima foresta del Parco Nazionale, oggi patrimonio dell’umanità. Un tour suggestivo ed interessante per gli amanti della natura e dell’avventura, da godersi comodamente seduti in sella ad un’e-bike. Con questo percorso abbiamo pensato a chi a voglia di rilassarsi e allo stesso momento di divertirsi, godendo dei numerosi percorsi che si snodano nelle […]
Domenica 11 Agosto nuovo appuntamento della serie di workshop di tortelli di patate fatti a mano. Fatti rigorosamente secondo la tradizione di Papiano con ricetta di Loris e sotto la guida esperta della nostra amata cuoca Laura. Seguirà un bel pranzetto con i tortelli fatti da voi! Per prenotare chiamateci al +39 334 753 9018 […]
La Foresta millenaria di Camaldoli ed i meravigliosi panorami del Parco Nazionale Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale cicloturistica, a Camaldoli, nel cuore del Parco Nazionale, e verso i suoi splendidi panorami, avvolti dall'ombra di profumate foreste millenarie, circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi. Vedremo antichi eremi e […]
Una serie di escursioni musicali, organizzate dall’Ecomuseo in collaborazione con la Cooperativa In Quiete in alcuni dei luoghi più affascinanti ma anche meno conosciuti del Casentino. Per camminare...a passo di musica! Un’escursione a Corezzo dedicata alla scoperta del territorio e dei panorami della Vallesanta ma anche dei suoi prodotti e dei suoi sapori. Evento organizzato […]
Una giornata a passo lento, che ci farà scoprire, a diverse quote, tutti i sentieri della Foresta più magica del Parco Nazionale. Sarà un viaggio Tolkieniano, tra rupi, faggete secolari, paesaggi fossili, grotte, cattedrali naturali, orizzonti e soprattutto… leggende! Raggiungeremo il Santuario Francescano, attraverso La Beccia, la Strada Medioevale percorsa per secoli dai pellegrini. Vedremo […]
La Foresta millenaria di Camaldoli ed i meravigliosi panorami del Parco Nazionale Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale cicloturistica, a Camaldoli, nel cuore del Parco Nazionale, e verso i suoi splendidi panorami, avvolti dall'ombra di profumate foreste millenarie, circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi. Vedremo antichi eremi e […]
Itinerario: Percorso ad anello lungo la Linea Gotica, alla ricerca dei segni delle fortificazioni e delle trincee difensive realizzate dall’esercito tedesco per impedire l’avanzata dell’esercito alleato verso Nord. Alla fine del percorso verrà raggiunto con le proprie auto il paese di Moggiona per una visita guidata al Museo della Guerra e Resistenza in Casentino con […]
Un magico Trekking nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra boschi di Castagni, Faggi e Abeti, alla scoperta della Riserva Biogenetica di Camaldoli. Un luogo incantato, dove regna un singolare silenzio. Qui la Foresta è stata curata in ogni dettaglio attraverso norme e consuetudini che per 5 secoli hanno scandito la vita dei monaci e […]
La Foresta millenaria di Camaldoli ed i meravigliosi panorami del Parco Nazionale Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale cicloturistica, a Camaldoli, nel cuore del Parco Nazionale, e verso i suoi splendidi panorami, avvolti dall'ombra di profumate foreste millenarie, circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi. Vedremo antichi eremi e […]
Ore 18:00 ritrovo presso la biglietteria del Castello di Romena. Percorso circa 4 km. Rientro per la cena al sacco a cura dei partecipanti, che verrà consumata all’interno del castello. A seguire breve visita al castello e osservazione del cielo a cura degli Astrofili del Planetario. Costi € 5,00 - Gratuito bambini sotto 7 anni […]
(Stia AR) Altertrek inaugura il mese dell’acqua-trekking nell’Alta Valle dell’Arno, sul corso del fiume più importante della Toscana, in un tratto a pochissimi chilometri dalla sorgente, dove è estremamente pulito e cristallino. Gli acqua-trekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali di Stia e il loro […]
Un’occasione speciale per respirare tutta la magia di questo territorio incredibile. Una volta partiti pedaleremo lungo le ciclabili e lungo le morbide e dolci colline. Il sole ci guiderà lentamente in un contesto paesaggistico davvero mozzafiato. I campi di grano, di girasole, di mais, ci accompagneranno fino a Poppi, e da lì giungeremo poi all’azienda […]
MULIN DI BUCCHIO – VALLUCCIOLE. PRATOVECCHIO STIA Passeggiata con guida ambientale e approfondimenti a cura dello storico Luca Grisolini per ripercorrere luoghi e vicende della strage nazifascista del 13 Aprile del 1944. Appuntamento presso Mulin di Bucchio alle ore 19:00 con visita guidata dell’antico mulino e consumazione della cena a sacco. Possibilità di cestino con […]
Partiremo dalla piazza di Quota, all'ombra del macigno che regge l'intero paese e scendendo dall'Antica Strada Medioevale fino a Raggiolo, uno dei Borghi più Belli d'Italia. Entreremo nel Sentiero dell'Armonia, un Parco pieno di suggestive sculture in legno fatte a mano. Dopo un meritato il pic-nic all'ombra del Castagneto, visiteremo l'EcoMuseo e il Mulino ancora […]
Visita guidata al castello dei Conti Guidi di Poppi in compagnia del Sommo Poeta, a cura di Riccardo Starnotti. Due turni disponibili: primo turno ore 11:00 - secondo turno ore 16:00. Costi: Adulti € 12,00 Bambini € 7,00 incluso biglietto di ingresso. Info e prenotazioni: + 39 350 1974405 / +39 0575 520516 / info@castellopoppi.it
15 Agosto di cibo e danze greche dei vecchi proprietari del ristorante Dioniso di Firenze. Per una immersione totale. Per prenotare chiamateci al +39 334 753 9018 o scriveteci a info@campingfalterona.it Incontro ore 9:30. Inizio evento ore 10:00. Costo di partecipazione € 30,00 p.p.
Si tratta del Trekking più famoso di tutto il Parco Nazionale, quello che ogni autoctono, prima o poi, deve affrontare, come una sorta di "prova". La Foresta della Lama è una Valle, chiusa su 3 lati dai monti, un Paradiso raggiungibile solo a piedi! Inoltre, vista la vicinanza a Sasso Fratino, la 1° Riserva Integrale […]
(Stia AR) Altertrek inaugura il mese dell’acqua-trekking nell’Alta Valle dell’Arno, sul corso del fiume più importante della Toscana, in un tratto a pochissimi chilometri dalla sorgente, dove è estremamente pulito e cristallino. Gli acqua-trekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali di Stia e il loro […]
“TOUR IN E-BIKE E VISITA ESCLUSIVA DI CAMALDOLI” Camaldoli, fondata mille anni fa da San Romualdo, è una comunità di monaci benedettini. Le sue due case, il Sacro Eremo, e il Monastero, immerse nella pace della foresta, rappresentano due dimensioni fondamentali dell’esperienza monastica, la solitudine e la comunione. Qui noi arriveremo muniti delle nostre e-bike, […]
Una serie di escursioni musicali, organizzate dall’Ecomuseo in collaborazione con la Cooperativa In Quiete in alcuni dei luoghi più affascinanti ma anche meno conosciuti del Casentino. Per camminare...a passo di musica! Un’escursione con partenza da Pontenano alla scoperta dei numerosi segni di pietra lasciati dalla storia: i resti di un antico castello, di una ferriera […]
Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale esperta, nella splendida Valle dell’Oia, avvolti dall'ombra di profumati castagneti secolari, circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi, in direzione della sorgente del Fiume Arno ed il vicino “Lago degli Idoli”, sacro agli Etruschi, accompagnati da leggende incredibili (“Gorga nera e il Badalischio”), […]
Parco delle Foreste Casentinesi (versante Casentinese): saranno fornite informazioni dettagliate a tutti i prenotati su orario e luogo di realizzazione in base alle fasi lunari. Ore 21:00 - Passeggiata in foresta dedicata a allertare i sensi (sarà possibile fare anche alcuni tratti senza l'ausilio delle torce), imparare a leggere i segni di presenza degli animali, […]
Un’escursione nella splendida cornice della Vallesanta, per riscoprire resti di antichi ruderi, storie di comunità e panorami da cui godere di una vista favolosa. L’itinerario si snoderà lungo sentieri di crinale fino alla Buca del Tesoro e al passo delle Gualanciole, luoghi magici e storicamente frequentati dalle popolazioni. Approfondimenti storici a cura di Lorena Venturini. […]
Grazie all’ausilio dell’e-bike percorreremo bellissime strade forestali all’ombra della foresta di conifere e sosteremo ad ammirare gli alberi più alti d’Italia, conosciuti con il nome di “Giganti d’Italia” fino ad arrivare all’Abbazia di Vallombrosa, un’oasi di pace immersa tra i morbidi profili della montagna fiorentina. Ritrovo: Consuma (AR) ore 9:30 Durata: circa 3.30h Lunghezza percorso: […]
Un'escursione con Guida ambientale all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi dove ammirare eremi, monasteri, piante secolari e foreste immacolate sul confine tra Toscana ed Emilia Romagna. Grado di difficoltà: Facile per tutti Distanza percorsa: circa 30 km Partenza ore 9:30 - Camaldoli (AR) Info e prenotazioni: +39 328 193 3784 (anche WhatsApp) - mail: […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi alle ore 11:00. Costi: adulti € 10,00 (incluso biglietto di ingresso) - bambini fino ai 12 anni solo biglietto di ingresso. Richiesta la prenotazione! Info e prenotazioni: info@castellopoppi.it +39 0575 520516 +39 350 197 4405 (anche WhatsApp)
Castello di Romena - località Romena, Pratovecchio Stia (AR) Luglio e Agosto Tutti i lunedì dalle ore 18:15 alle ore 19:30. Livello aperto a tutti. È necessaria la prenotazione. Costo: € 10,00 (incluso biglietto d'ingresso). In caso di maltempo la lezione è rimandata. Informazioni e prenotazioni: Antonella Di Maggio: +39 339 404 1355 (WhatsApp)
Ore 18:00 ritrovo presso il Planetario del Parco, spostamento con auto propria a Montalto. Percorso circa 6 km. Cena al sacco a cura dei partecipanti presso Bocca Pecorina in attesa del sorgere della Luna. Al rientro a Montalto osservazione del cielo a cura degli Astrofili del Planetario. Costi € 5,00 - Gratuito bambini sotto 7 […]
Suggestivo Tour in “e-bike”, con Guida ambientale esperta, alla luce della Luna piena nel cuore del Parco Nazionale, immersi in foreste millenarie e circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci notturni, verso antichi eremi e monasteri, una natura da favola, leggende incredibili, antiche tradizioni e curiosità sorprendenti. Durante il percorso, da […]
La Foresta millenaria di Camaldoli ed i meravigliosi panorami del Parco Nazionale Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale cicloturistica, a Camaldoli, nel cuore del Parco Nazionale, e verso i suoi splendidi panorami, avvolti dall'ombra di profumate foreste millenarie, circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi. Vedremo antichi eremi e […]
Un’erbaccia è solo un’erba che non conosci: vieni a scoprire il suo nome, le sue proprietà e come gustarla o usarla per curarti. Programma: escursione con Ilaria Camprincoli, agronoma e guida ambientale che ti condurrà su un semplice percorso nei pressi del Birrificio. Percorrendo le strade bianche imparerai a riconoscere le erbe spontanee di stagione. […]
Escursione serale con osservazione del cielo a cura degli astrofili del Planetario. Programma: Ore 18:00 ritrovo presso il Planetario del Parco, spostamento con auto propria a Montalto. Percorso circa 6 km. Cena al sacco a cura dei partecipanti in località Bocca Pecorina in attesa del sorgere della Luna. Al rientro a Montalto osservazione del cielo […]
ATTRAZIONE E INTIMITÀ COME PERCORSO EVOLUTIVO Questo il titolo di un incontro che si svolgerà il giorno 22 agosto alle ore 18:30 presso il Museo Archeologico del Casentino in cui sarà presente Paola Maugeri nota conduttrice, giornalista, speaker radiofonica e life coach. Con lei ci sarà Manuele Paradiso che, da anni, supporta altre persone nel […]
RAGGIOLO (AR) – Tre serate di cinema sotto le stelle nel borgo di Raggiolo. La rassegna RaggioloEstate2024 promossa dalla Brigata di Raggiolo sarà scandita dalla seconda edizione della rassegna “Cinema al chiaro di luna” che, promossa insieme alla cooperativa Oros, proporrà la visione di tre film con ingresso gratuito e con inizio delle proiezioni fissato […]
Visita guidata gratuita, ai chiostri del monastero, alla chiesa e all’antica farmacia. Ripercorreremo la storia di San Romualdo e dell’ordine camaldolese, del grande Giorgio Vasari, che qui curò le ferite della propria anima lasciando grandiosi opere d’arte, e della natura che abbraccia questo luogo, di cui i monaci si presero cura e che fu alla […]
Salta in sella e pedala in e-bike alla scoperta della valle Casentinese. Lasciati condurre da una guida lungo la rete di ciclopiste che costeggiano i numerosi corsi d’acqua ed il fiume Arno e respira i profumi della campagna Toscana immersi in una natura incontaminata. Lungo il tragitto sono previste soste per ammirare meravigliosi paesaggi, tesori […]
Sabato 24 agosto - Badia Prataglia, Poppi (AR) Ritrovo: Chiesa di Badia Prataglia, ore 4:45 Escursione guidata con spostamento con proprio mezzo a Passo Fangacci. Percorso: Passo Fangacci - Monte Penna - La Crocina - Campo dell'Agio - Badia Prataglia. Lunghezza totale: 8 Km circa. All'arrivo: Suggestioni sonore al sorgere del Sole, con violino e […]
Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale esperta, all'ombra di foreste secolari, per raggiungere la “Croce del Pratomagno”, luogo simbolo del Casentino, e godere di una vista che abbraccia il mondo intero. Circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi, attraverseremo boschi naturali favolosi, antichi eremi e monasteri, accompagnati da leggende […]
Lasciatevi ispirare da una piacevole pedalata alla scoperta di alcuni dei borghi più belli d’ Italia tra pievi romaniche, castelli medioevali e suggestivi paesaggi tipici Toscani. Nel tour vi accompagneremo fino dentro al borgo medievale di Poppi, posto alla sommità di un colle, inconfondibile per la presenza di un grande castello che domina su tutto […]
La Foresta millenaria di Camaldoli ed i meravigliosi panorami del Parco Nazionale Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale cicloturistica, a Camaldoli, nel cuore del Parco Nazionale, e verso i suoi splendidi panorami, avvolti dall'ombra di profumate foreste millenarie, circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi. Vedremo antichi eremi e […]
(Stia AR) DOVE NASCE L'ARNO 14 DATE divise per 3 macro argomenti, 14 escursioni con le guide di AlterTrek - Idee per l'escursionismo in Casentino - Toscana -New generation - attività per famiglie -Etruscologia - attività con l'esperto -Sulle orme di Dante Alighieri in Casentino - con visita al Centro Multimediale Dantesco il calendario delle […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi alle ore 11:00. Costi: adulti € 10,00 (incluso biglietto di ingresso) - bambini fino ai 12 anni solo biglietto di ingresso. Richiesta la prenotazione! Info e prenotazioni: info@castellopoppi.it +39 0575 520516 +39 350 197 4405 (anche WhatsApp)
Castello di Romena - località Romena, Pratovecchio Stia (AR) Luglio e Agosto Tutti i lunedì dalle ore 18:15 alle ore 19:30. Livello aperto a tutti. È necessaria la prenotazione. Costo: € 10,00 (incluso biglietto d'ingresso). In caso di maltempo la lezione è rimandata. Informazioni e prenotazioni: Antonella Di Maggio: +39 339 404 1355 (WhatsApp)
CELEBRAZIONI ETRUSCHE 2024 Il Museo archeologico del Casentino “Piero Albertoni” vi invita il 26 agosto alle Celebrazioni Etrusche. Non perdetevi lo spettacolo per grandi e piccini “L’Arca delle storie” di Nata Teatro e, a seguire, una visita guidata speciale con cui approfondiremo la storia del Lago degli Idoli e dei suoi reperti. Vi aspettiamo! Info […]
La Foresta millenaria di Camaldoli ed i meravigliosi panorami del Parco Nazionale Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale cicloturistica, a Camaldoli, nel cuore del Parco Nazionale, e verso i suoi splendidi panorami, avvolti dall'ombra di profumate foreste millenarie, circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi. Vedremo antichi eremi e […]
5 giorni dedicati alla cura del Sé, alla crescita personale, e alla ricerca della connessione con la natura. Evento Patrocinato dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Costo: lezione singola € 10,00 / giornata intera € 30,00. Per prenotare chiamateci al +39 334 753 9018 o scriveteci a info@campingfalterona.it www.campingfalterona.it
5 giorni dedicati alla cura del Sé, alla crescita personale, e alla ricerca della connessione con la natura. Evento Patrocinato dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Costo: lezione singola € 10,00 / giornata intera € 30,00. Per prenotare chiamateci al +39 334 753 9018 o scriveteci a info@campingfalterona.it www.campingfalterona.it
Un'escursione con Guida ambientale all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi dove ammirare eremi, monasteri, piante secolari e foreste immacolate sul confine tra Toscana ed Emilia Romagna. Grado di difficoltà: Facile per tutti Distanza percorsa: circa 30 km Partenza ore 16:00 - Camaldoli (AR) Info e prenotazioni: +39 328 193 3784 (anche WhatsApp) - mail: […]
Tour in e-bike e non solo nella suggestiva campagna Casentinese. Percorreremo strade bianche che costeggiano i numerosi corsi d’acqua e le verdi colline. Passeremo tra alcuni dei borghi che ancora conservano la sua autenticità. Saremo accompagnati dalle ultime ore di sole, giusto il tempo per fermarsi a tavola per degustare una cena tipica circondati da […]
5 giorni dedicati alla cura del Sé, alla crescita personale, e alla ricerca della connessione con la natura. Evento Patrocinato dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Costo: lezione singola € 10,00 / giornata intera € 30,00. Per prenotare chiamateci al +39 334 753 9018 o scriveteci a info@campingfalterona.it www.campingfalterona.it
5 giorni dedicati alla cura del Sé, alla crescita personale, e alla ricerca della connessione con la natura. Evento Patrocinato dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Costo: lezione singola € 10,00 / giornata intera € 30,00. Per prenotare chiamateci al +39 334 753 9018 o scriveteci a info@campingfalterona.it www.campingfalterona.it
Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale esperta, all'ombra di colorate e profumate foreste millenarie, per raggiungere gli abeti più alti d’Italia (oltre 60 m!!!). Circondati da ambienti naturali favolosi, dove dimorano animali stupendi e rapaci maestosi, attraverseremo Vallombrosa e la Sua Abbazia, accompagnati da leggende incredibili, antiche tradizioni e curiosità sorprendenti. Durante il percorso, […]
Un’erbaccia è solo un’erba che non conosci: vieni a scoprire il suo nome, le sue proprietà e come gustarla o usarla per curarti. Programma: escursione con Ilaria Camprincoli, agronoma e guida ambientale che ti condurrà su un semplice percorso nei pressi del Birrificio. Percorrendo le strade bianche imparerai a riconoscere le erbe spontanee di stagione. […]
5 giorni dedicati alla cura del Sé, alla crescita personale, e alla ricerca della connessione con la natura. Evento Patrocinato dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Costo: lezione singola € 10,00 / giornata intera € 30,00. Per prenotare chiamateci al +39 334 753 9018 o scriveteci a info@campingfalterona.it www.campingfalterona.it
Questo tour è rivolto ai visitatori più attenti, agli escursionisti che desiderano una differente chiave interpretativa del territorio, che consente interessanti scoperte e piacevoli sensazioni. Grazie all’ausilio delle nostre e-bike pedaleremo in questo lembo di foresta che ci darà modo di uscire per un po’ dal frastuono delle città, per incontrare il rumore molto più […]
La Foresta millenaria di Camaldoli ed i meravigliosi panorami del Parco Nazionale Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale cicloturistica, a Camaldoli, nel cuore del Parco Nazionale, e verso i suoi splendidi panorami, avvolti dall'ombra di profumate foreste millenarie, circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi. Vedremo antichi eremi e […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi alle ore 11:00. Costi: adulti € 10,00 (incluso biglietto di ingresso) - bambini fino ai 12 anni solo biglietto di ingresso. Richiesta la prenotazione! Info e prenotazioni: info@castellopoppi.it +39 0575 520516 +39 350 197 4405 (anche WhatsApp)