Mostra fotografica di Alessandro Bartolini. Museo Archeologico del Casentino "Piero Albertoni" - Bibbiena (AR) 17 marzo / 30 settembre 2024 I tabernacoli, le edicole, le nicchie non sono un'invenzione recente. Non sono neppure l'espressione peculiare della pietà popolare cristiana. Per rintracciarne l’origine, bisogna risalire almeno agli antichi ebrei. Nella loro lingua il termine tabernacolo indicava […]
Il monte Sacro della Verna, nel cuore del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, nella Toscana d'Appennino, quella montana, vera, autenticamente un po' selvaggia, come questo viaggio che ci accingiamo a compiere, immerso nei boschi millenari. Per voi abbiamo pensato ad una passeggiata nella foresta sommitale che ricopre questa rupe dal profilo caratteristico riconoscibile dal chilometri di […]
Suggestivo Tour in “e-bike”, con Guida ambientale esperta, nel cuore del Parco Nazionale, immersi in foreste millenarie, alla ricerca del “Re della Foresta”, per ascoltare il Suo “bramito” e per conoscere da vicino questi animali eleganti e maestosi. Saremo diretti verso antichi eremi e monasteri, attraverseremo una natura da favola, accompagnati da leggende incredibili, antiche […]
Autunno in E-Bike Casentino - Tuscany sabato 5 ottobre ore 15:00 - Il bramito del cervo nel Parco Nazionale domenica 6 ottobre ore 10:00 - Autunno in Casentino sabato 12 ottobre ore 15:00 - Magia nel Castagneto di Camaldoli domenica 13 ottobre ore 9:30 - L'Arboreto sperimentale di Vallombrosa sabato 19 ottobre ore 15:00 - […]
Al Tramonto saliremo sul Monte Penna, una delle più belle terrazze panoramiche sulla Romagna, per assistere a questo rituale di corteggiamento, tra suggestioni di suoni, colori e profumi, che si mescolano ai duelli fisici e vocali, ingaggiati dai maestosi Cervi. Al rientro chi vorrà, potrà farci compagnia al Bivacco Fangacci, per uno Spuntino a base […]
Tour in “e-bike” facile e adatto a tutti, con Guida ambientale esperta, lungo la ciclabile dell’Arno, verso le pievi e i castelli del Casentino (Porciano, Romena, Poppi) che hanno ospitato il Sommo Poeta, tra storia, natura meravigliosa, leggende incredibili (“La Campana d’oro”), antiche tradizioni e curiosità sorprendenti. Durante il percorso, da vivere in pieno relax, […]
Autunno in E-Bike Casentino - Tuscany sabato 5 ottobre ore 15:00 - Il bramito del cervo nel Parco Nazionale domenica 6 ottobre ore 10:00 - Autunno in Casentino sabato 12 ottobre ore 15:00 - Magia nel Castagneto di Camaldoli domenica 13 ottobre ore 9:30 - L'Arboreto sperimentale di Vallombrosa sabato 19 ottobre ore 15:00 - […]
(Stia AR) DOVE NASCE L'ARNO 14 DATE divise per 3 macro argomenti, 14 escursioni con le guide di AlterTrek - Idee per l'escursionismo in Casentino - Toscana -New generation - attività per famiglie -Etruscologia - attività con l'esperto -Sulle orme di Dante Alighieri in Casentino - con visita al Centro Multimediale Dantesco il calendario delle […]
Un pomeriggio insieme per celebrare la stagione più colorata dell'anno. Programma: - Ore 14:30 ritrovo a Rimbocchi e spostamento con mezzi propri in loc. Doccione - Passeggiata in natura a cura della Coop. Óros - Dimostrazione e workshop "impara a danzare con la tua Energia Vitale attraverso l'arte millenaria del Taiji" a cura di Nuova […]
Rimbombano i bramiti nelle foreste che circondano il Rifugio Casanova nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Il periodo dell’amore (e delle cornate) negli ultimi anni va anticipando gradualmente e i bramiti risuonano già dai primi di settembre nelle foreste. Si tratta di un periodo davvero speciale per loro. Mentre le femmine si radunano in branchi […]
Un'escursione con Guida ambientale all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi dove ammirare eremi, monasteri, piante secolari e foreste immacolate sul confine tra Toscana ed Emilia Romagna. Grado di difficoltà: Facile per tutti Distanza percorsa: circa 30 km Partenza ore 15:00 - Camaldoli (AR) Info e prenotazioni: +39 328 193 3784 (anche WhatsApp) - mail: […]
Autunno in E-Bike Casentino - Tuscany sabato 5 ottobre ore 15:00 - Il bramito del cervo nel Parco Nazionale domenica 6 ottobre ore 10:00 - Autunno in Casentino sabato 12 ottobre ore 15:00 - Magia nel Castagneto di Camaldoli domenica 13 ottobre ore 9:30 - L'Arboreto sperimentale di Vallombrosa sabato 19 ottobre ore 15:00 - […]
La notte, il bosco ed i suoi abitanti: per voi un'escursione crepuscolare dal sapore magico nella campagna casentinese, entro il territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi! Ci muoveremo alla scoperta di un mondo fantastico, che solo l'area protetta vi può permettere di conoscere a pieno: i suoni ed i tanti animali che popolano i […]
Rimbombano i bramiti nelle foreste che circondano il Rifugio Casanova nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Il periodo dell’amore (e delle cornate) negli ultimi anni va anticipando gradualmente e i bramiti risuonano già dai primi di settembre nelle foreste. Si tratta di un periodo davvero speciale per loro. Mentre le femmine si radunano in branchi […]
Suggestivo Tour in “e-bike”, con Guida ambientale esperta, nel cuore del Parco Nazionale, immersi in foreste millenarie, alla ricerca del “Re della Foresta”, per ascoltare il Suo “bramito” e per conoscere da vicino questi animali eleganti e maestosi. Saremo diretti verso antichi eremi e monasteri, attraverseremo una natura da favola, accompagnati da leggende incredibili, antiche […]
Autunno in E-Bike Casentino - Tuscany sabato 5 ottobre ore 15:00 - Il bramito del cervo nel Parco Nazionale domenica 6 ottobre ore 10:00 - Autunno in Casentino sabato 12 ottobre ore 15:00 - Magia nel Castagneto di Camaldoli domenica 13 ottobre ore 9:30 - L'Arboreto sperimentale di Vallombrosa sabato 19 ottobre ore 15:00 - […]
Al Punto informazioni del Parco Nazionale Foreste Casentinesi a Badia Prataglia vi aspetta la mostra fotografica dal titolo "Il magico mondo dei funghi", a cura di Ester Belli, in esposizione da sabato 19 ottobre fino al 6 gennaio 2025. L'ingresso è gratuito, vi aspettiamo! Orario di apertura: Ottobre dal martedì al venerdì 9:00-12:30 sabato e […]
Autunno in E-Bike Casentino - Tuscany sabato 5 ottobre ore 15:00 - Il bramito del cervo nel Parco Nazionale domenica 6 ottobre ore 10:00 - Autunno in Casentino sabato 12 ottobre ore 15:00 - Magia nel Castagneto di Camaldoli domenica 13 ottobre ore 9:30 - L'Arboreto sperimentale di Vallombrosa sabato 19 ottobre ore 15:00 - […]
Le guide ambientali di Altertrek, in collaborazione con il Centro Multimediale Dantesco e Casentino Valle dell’Anima, presentano I "Camminati" Danteschi 2024: ma di che si tratta? Il Casentino terra di esilio dantesco e terra di ispirazione: il Sommo Poeta, prima di noi tutti, ha percorso le pendici della valle, vagato tra le foreste dell'Appennino, attraversandole […]
FESTIVAL DEL FALL FOLIAGE: ALLA SCOPERTA DELLE FORESTE PIÙ COLORATE D’ITALIA Una giornata dedicata ad uno degli eventi più straordinari che la natura può offrire, quello dei colori della foresta, con escursioni, attività di fotografia naturalistica, animazione, il tutto arricchito dal contesto del paese in festa per la tradizionale Festa della Castagna. Al termine delle […]
Al Punto informazioni del Parco Nazionale Foreste Casentinesi a Badia Prataglia vi aspetta la mostra fotografica dal titolo "Il magico mondo dei funghi", a cura di Ester Belli, in esposizione da sabato 19 ottobre fino al 6 gennaio 2025. L'ingresso è gratuito, vi aspettiamo! Orario di apertura: Ottobre dal martedì al venerdì 9:00-12:30 sabato e […]
Un'escursione a cura di una Guida ambientale cicloturistica che ci conduce a visitare due borghi tra i più belli d’Italia, attraversando la nostra valle nella ciclabile dell’Arno per un'esperienza perfetta per gli adulti ma anche per le famiglie. Grado di difficoltà: Facile per tutti Distanza percorsa: circa 35 km Partenza ore 9:30 - Pratovecchio (AR) […]
Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale esperta, nel cuore del Parco Nazionale, per godere dei mille colori e profumi autunnali delle foreste millenarie. Saremo circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi, ambienti naturali favolosi, verso panorami mozzafiato, antichi eremi e monasteri, accompagnati da leggende incredibili (“Gorga nera e il […]
Autunno in E-Bike Casentino - Tuscany sabato 5 ottobre ore 15:00 - Il bramito del cervo nel Parco Nazionale domenica 6 ottobre ore 10:00 - Autunno in Casentino sabato 12 ottobre ore 15:00 - Magia nel Castagneto di Camaldoli domenica 13 ottobre ore 9:30 - L'Arboreto sperimentale di Vallombrosa sabato 19 ottobre ore 15:00 - […]
Al Punto informazioni del Parco Nazionale Foreste Casentinesi a Badia Prataglia vi aspetta la mostra fotografica dal titolo "Il magico mondo dei funghi", a cura di Ester Belli, in esposizione da sabato 19 ottobre fino al 6 gennaio 2025. L'ingresso è gratuito, vi aspettiamo! Orario di apertura: Ottobre dal martedì al venerdì 9:00-12:30 sabato e […]
Passeggiata di gruppo con gli asini, che potranno essere cavalcati a turno dai bambini, nel castagneto multicolore con l'assistenza di una guida ambientale per svelare tutti i segreti del bosco autunnale. Poi ci ritroveremo davanti al fuoco acceso per mangiare le caldarroste!! Caldissime e fragranti! e per bere un bicchiere di aromatico vin brulè. PIC-NIC […]
Le foreste si accendono di colori nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Entra nel vivo il periodo del “fall foliage”: l’autunno europeo da il meglio di sé e la foresta si accende di colori nel Parco delle Foreste Casentinesi. Il “foliage" nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi rappresenta uno spettacolo unico e straordinario di colori […]
Suggestivo Tour in “e-bike” con Guida ambientale esperta, nel cuore del Parco Nazionale, per godere dei mille colori e profumi autunnali delle foreste millenarie. Saremo circondati da un ambiente incontaminato dove abitano animali stupendi e rapaci maestosi, ambienti naturali favolosi, verso panorami mozzafiato, antichi eremi e monasteri, accompagnati da leggende incredibili (“Gorga nera e il […]
SABATO 26 OTTOBRE Ore 21:15 - Planetario del Parco, Stia Le notti dei Giganti Serata dedicata ai “giganti” del Sistema Solare, Giove e Saturno, nel periodo di osservabilità ottimale per entrambi (opposizione al Sole: Saturno 8 settembre; Giove il 7 dicembre). Costo: € 5,00 - gratuito per bambini sotto i 7 anni Prenotazione obbligatoria, posti […]
Le foreste si accendono di colori nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Entra nel vivo il periodo del “fall foliage”: l’autunno europeo da il meglio di sé e la foresta si accende di colori nel Parco delle Foreste Casentinesi. Il “foliage" nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi rappresenta uno spettacolo unico e straordinario di colori […]
Autunno in E-Bike Casentino - Tuscany sabato 5 ottobre ore 15:00 - Il bramito del cervo nel Parco Nazionale domenica 6 ottobre ore 10:00 - Autunno in Casentino sabato 12 ottobre ore 15:00 - Magia nel Castagneto di Camaldoli domenica 13 ottobre ore 9:30 - L'Arboreto sperimentale di Vallombrosa sabato 19 ottobre ore 15:00 - […]
Tour in “e-bike” facile e adatto a tutti, con Guida ambientale esperta, lungo la ciclabile dell’Arno, verso le pievi e i castelli del Casentino (Porciano, Romena, Poppi) che hanno ospitato il Sommo Poeta, tra storia, natura meravigliosa, leggende incredibili (“La Campana d’oro”), antiche tradizioni e curiosità sorprendenti. Durante il percorso, da vivere in pieno relax, […]
È con immenso piacere che vi presentiamo le iniziative che avranno come protagonista la Riserva Naturale Biogenetica di Vallombrosa: è un'area naturale protetta demaniale nella regione Toscana, istituita nel 1977 e che occupa una superficie di 1273 ha nella Città Metropolitana di Firenze, sul versante occidentale del massiccio del Pratomagno e più precisamente nel Comune […]
Al Punto informazioni del Parco Nazionale Foreste Casentinesi a Badia Prataglia vi aspetta la mostra fotografica dal titolo "Il magico mondo dei funghi", a cura di Ester Belli, in esposizione da sabato 19 ottobre fino al 6 gennaio 2025. L'ingresso è gratuito, vi aspettiamo! Orario di apertura: Ottobre dal martedì al venerdì 9:00-12:30 sabato e […]
Vi aspettiamo per un'animazione da parte dei ragazzi e delle ragazze dell'Associazione Crescere dalle ore 15:00. info@castellopoppi.it / +39 0575 520516
31 Ottobre 2024 Invasione di mostri, divertimento, gara di zucche, racconti e brividi. Panini fritti & Pop-Corn. Mercatini di Halloween. 1 - ore 16:00 Berretta Rossa: iscrizione "Gara di zucche" 2 - ore 16:30 via del Lanificio: "Thomas Goodman - Il Mago delle bolle" a cura di Casa del Bambino 3 - ore 17:00 Spettacolo […]
Happy Halloween a Poppi! Il 31 ottobre il centro storico di Poppi si veste di mistero e brivido! A partire dalle 19:30, vieni a vivere una serata indimenticabile tra dolcetto o scherzetto, delizie in piazza e un percorso da paura che si snoderà tra le antiche vie del borgo… Non perderti la gara “Trucca la […]
Speciale autunno foliage castagne “fall foliage”: quando gli aceri danno il meglio di sé, con colori di fuoco. Le “Foreste Sacre” si accendono degli ultimi incredibili bagliori, prima della neve nel Parco delle Foreste Casentinesi. Prenotazione al +39 366 584 9069 o +39 335 736 1375 oppure invia una mail a casanova@RifugioNelCasentino.it L'autunno boreale stempera […]
Andar nel bosco alla ricerca delle castagne e rivivere i lenti riti di un tempo passato: faremo colazione (pranzo al sacco a cura dei partecipanti) in foresta, tra i mille colori autunnali delle foglie di castagno, davanti al fuoco acceso, e impareremo a riconoscere le castagne e le tecniche di raccolta del frutto dell'"albero del […]
Venerdì 1 ore 11:00 Sabato 2 ore 15:30 Domenica 3 ore 11:00 Visita guidata del Castello di Poppi della durata di circa un'ora. Costi: - adulti € 10,00 compreso il biglietto di ingresso - bambini dai 6 ai 12 anni solo biglietto di ingresso Richiesta la prenotazione! Per info e prenotazioni: info@castellopoppi.it +39 0575 520516
Speciale autunno foliage castagne “fall foliage”: quando gli aceri danno il meglio di sé, con colori di fuoco. Le “Foreste Sacre” si accendono degli ultimi incredibili bagliori, prima della neve nel Parco delle Foreste Casentinesi. Prenotazione al +39 366 584 9069 o +39 335 736 1375 oppure invia una mail a casanova@RifugioNelCasentino.it L'autunno boreale stempera […]
Passeggiata di gruppo con gli asini, che potranno essere cavalcati a turno dai bambini, nel castagneto multicolore con l'assistenza di una guida ambientale per svelare tutti i segreti del bosco autunnale. Poi ci ritroveremo davanti al fuoco acceso per mangiare le caldarroste!! Caldissime e fragranti! e per bere un bicchiere di aromatico vin brulè. PIC-NIC […]
Convegno di restituzione della ricerca nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi - Sperimentazione medico-scientifica delle attività denominate "immersioni in foresta". Sabato 2 Novembre 2024 Salone del Castello dei Conti Guidi di Poppi (AR) ore 9:30 Registrazione / ore 10:00 inizio lavori ore 13:00 Pausa pranzo ore 15:00 Ripresa dei lavori ore 17:00 Chiusura dei lavori
È con immenso piacere che vi presentiamo le iniziative che avranno come protagonista la Riserva Naturale Biogenetica di Vallombrosa: è un'area naturale protetta demaniale nella regione Toscana, istituita nel 1977 e che occupa una superficie di 1273 ha nella Città Metropolitana di Firenze, sul versante occidentale del massiccio del Pratomagno e più precisamente nel Comune […]
(2/11/2024 Moggiona - Comune di Poppi AR ore 15:00) Come ogni anno attesissime, ecco qua le date degli appuntamenti dedicati alle attività divulgative sul lupo appenninico nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, incontri aperti al pubblico nel periodo che va da Novembre 2024 a Gennaio 2025. Quest’anno le date in calendario a cura di Altertrek […]
Speciale autunno foliage castagne “fall foliage”: quando gli aceri danno il meglio di sé, con colori di fuoco. Le “Foreste Sacre” si accendono degli ultimi incredibili bagliori, prima della neve nel Parco delle Foreste Casentinesi. Prenotazione al +39 366 584 9069 o +39 335 736 1375 oppure invia una mail a casanova@RifugioNelCasentino.it L'autunno boreale stempera […]
Autunno in E-Bike Casentino - Tuscany sabato 5 ottobre ore 15:00 - Il bramito del cervo nel Parco Nazionale domenica 6 ottobre ore 10:00 - Autunno in Casentino sabato 12 ottobre ore 15:00 - Magia nel Castagneto di Camaldoli domenica 13 ottobre ore 9:30 - L'Arboreto sperimentale di Vallombrosa sabato 19 ottobre ore 15:00 - […]
Andar nel bosco alla ricerca delle castagne e rivivere i lenti riti di un tempo passato: faremo colazione (pranzo al sacco a cura dei partecipanti) in foresta, tra i mille colori autunnali delle foglie di castagno, davanti al fuoco acceso, e impareremo a riconoscere le castagne e le tecniche di raccolta del frutto dell'"albero del […]
Domenica 3 Novembre 2024 ore 10:00: "La Mercatella" - Apertura dei banchi di prodotti artigianali ore 10:30: Apertura dell'Ecomuseo della Castagna e della Transumanza ore 11:45: "Il Desinare del Boscaiolo" - Pranzo da asporto con pane farcito con sapori alla raggiolatta, vino e allegria ore 14:00: Passeggiata a cavallo per bambini e adulti ore 14:30: […]