Al Punto informazioni del Parco Nazionale Foreste Casentinesi a Badia Prataglia vi aspetta la mostra fotografica dal titolo "Il magico mondo dei funghi", a cura di Ester Belli, in esposizione da sabato 19 ottobre fino al 6 gennaio 2025. L'ingresso è gratuito, vi aspettiamo! Orario di apertura: Ottobre dal martedì al venerdì 9:00-12:30 sabato e […]
Vi aspettiamo per un'animazione da parte dei ragazzi e delle ragazze dell'Associazione Crescere dalle ore 15:00. info@castellopoppi.it / +39 0575 520516
31 Ottobre 2024 Invasione di mostri, divertimento, gara di zucche, racconti e brividi. Panini fritti & Pop-Corn. Mercatini di Halloween. 1 - ore 16:00 Berretta Rossa: iscrizione "Gara di zucche" 2 - ore 16:30 via del Lanificio: "Thomas Goodman - Il Mago delle bolle" a cura di Casa del Bambino 3 - ore 17:00 Spettacolo […]
Happy Halloween a Poppi! Il 31 ottobre il centro storico di Poppi si veste di mistero e brivido! A partire dalle 19:30, vieni a vivere una serata indimenticabile tra dolcetto o scherzetto, delizie in piazza e un percorso da paura che si snoderà tra le antiche vie del borgo… Non perderti la gara “Trucca la […]
Speciale autunno foliage castagne “fall foliage”: quando gli aceri danno il meglio di sé, con colori di fuoco. Le “Foreste Sacre” si accendono degli ultimi incredibili bagliori, prima della neve nel Parco delle Foreste Casentinesi. Prenotazione al +39 366 584 9069 o +39 335 736 1375 oppure invia una mail a casanova@RifugioNelCasentino.it L'autunno boreale stempera […]
Andar nel bosco alla ricerca delle castagne e rivivere i lenti riti di un tempo passato: faremo colazione (pranzo al sacco a cura dei partecipanti) in foresta, tra i mille colori autunnali delle foglie di castagno, davanti al fuoco acceso, e impareremo a riconoscere le castagne e le tecniche di raccolta del frutto dell'"albero del […]
Venerdì 1 ore 11:00 Sabato 2 ore 15:30 Domenica 3 ore 11:00 Visita guidata del Castello di Poppi della durata di circa un'ora. Costi: - adulti € 10,00 compreso il biglietto di ingresso - bambini dai 6 ai 12 anni solo biglietto di ingresso Richiesta la prenotazione! Per info e prenotazioni: info@castellopoppi.it +39 0575 520516
Passeggiata di gruppo con gli asini, che potranno essere cavalcati a turno dai bambini, nel castagneto multicolore con l'assistenza di una guida ambientale per svelare tutti i segreti del bosco autunnale. Poi ci ritroveremo davanti al fuoco acceso per mangiare le caldarroste!! Caldissime e fragranti! e per bere un bicchiere di aromatico vin brulè. PIC-NIC […]
Speciale autunno foliage castagne “fall foliage”: quando gli aceri danno il meglio di sé, con colori di fuoco. Le “Foreste Sacre” si accendono degli ultimi incredibili bagliori, prima della neve nel Parco delle Foreste Casentinesi. Prenotazione al +39 366 584 9069 o +39 335 736 1375 oppure invia una mail a casanova@RifugioNelCasentino.it L'autunno boreale stempera […]
Convegno di restituzione della ricerca nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi - Sperimentazione medico-scientifica delle attività denominate "immersioni in foresta". Sabato 2 Novembre 2024 Salone del Castello dei Conti Guidi di Poppi (AR) ore 9:30 Registrazione / ore 10:00 inizio lavori ore 13:00 Pausa pranzo ore 15:00 Ripresa dei lavori ore 17:00 Chiusura dei lavori
È con immenso piacere che vi presentiamo le iniziative che avranno come protagonista la Riserva Naturale Biogenetica di Vallombrosa: è un'area naturale protetta demaniale nella regione Toscana, istituita nel 1977 e che occupa una superficie di 1273 ha nella Città Metropolitana di Firenze, sul versante occidentale del massiccio del Pratomagno e più precisamente nel Comune […]
(2/11/2024 Moggiona - Comune di Poppi AR ore 15:00) Come ogni anno attesissime, ecco qua le date degli appuntamenti dedicati alle attività divulgative sul lupo appenninico nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, incontri aperti al pubblico nel periodo che va da Novembre 2024 a Gennaio 2025. Quest’anno le date in calendario a cura di Altertrek […]
Speciale autunno foliage castagne “fall foliage”: quando gli aceri danno il meglio di sé, con colori di fuoco. Le “Foreste Sacre” si accendono degli ultimi incredibili bagliori, prima della neve nel Parco delle Foreste Casentinesi. Prenotazione al +39 366 584 9069 o +39 335 736 1375 oppure invia una mail a casanova@RifugioNelCasentino.it L'autunno boreale stempera […]
Autunno in E-Bike Casentino - Tuscany sabato 5 ottobre ore 15:00 - Il bramito del cervo nel Parco Nazionale domenica 6 ottobre ore 10:00 - Autunno in Casentino sabato 12 ottobre ore 15:00 - Magia nel Castagneto di Camaldoli domenica 13 ottobre ore 9:30 - L'Arboreto sperimentale di Vallombrosa sabato 19 ottobre ore 15:00 - […]
Andar nel bosco alla ricerca delle castagne e rivivere i lenti riti di un tempo passato: faremo colazione (pranzo al sacco a cura dei partecipanti) in foresta, tra i mille colori autunnali delle foglie di castagno, davanti al fuoco acceso, e impareremo a riconoscere le castagne e le tecniche di raccolta del frutto dell'"albero del […]
41ª Castagnata Stiana Domenica 3 novembre 2024, vieni a Stia (AR) per una giornata all’insegna dei sapori autentici e delle tradizioni toscane! Gustati castagne, bruciate, castagnaccio e vin brûlé, insieme a tante altre golosità che riscalderanno il cuore e il palato. Musica e intrattenimento animeranno le vie del paese per un’esperienza imperdibile di festa e […]
Passeggiata di gruppo con gli asini, che potranno essere cavalcati a turno dai bambini, nel castagneto multicolore con l'assistenza di una guida ambientale per svelare tutti i segreti del bosco autunnale. Poi ci ritroveremo davanti al fuoco acceso per mangiare le caldarroste!! Caldissime e fragranti! e per bere un bicchiere di aromatico vin brulè. PIC-NIC […]
Al Punto informazioni del Parco Nazionale Foreste Casentinesi a Badia Prataglia vi aspetta la mostra fotografica dal titolo "Il magico mondo dei funghi", a cura di Ester Belli, in esposizione da sabato 19 ottobre fino al 6 gennaio 2025. L'ingresso è gratuito, vi aspettiamo! Orario di apertura: Ottobre dal martedì al venerdì 9:00-12:30 sabato e […]
Autunno in E-Bike Casentino - Tuscany sabato 5 ottobre ore 15:00 - Il bramito del cervo nel Parco Nazionale domenica 6 ottobre ore 10:00 - Autunno in Casentino sabato 12 ottobre ore 15:00 - Magia nel Castagneto di Camaldoli domenica 13 ottobre ore 9:30 - L'Arboreto sperimentale di Vallombrosa sabato 19 ottobre ore 15:00 - […]
Andar nel bosco alla ricerca delle castagne e rivivere i lenti riti di un tempo passato: faremo colazione (pranzo al sacco a cura dei partecipanti) in foresta, tra i mille colori autunnali delle foglie di castagno, davanti al fuoco acceso, e impareremo a riconoscere le castagne e le tecniche di raccolta del frutto dell'"albero del […]
Vi aspettiamo domenica 10 novembre alle ore 16:00 per partecipare al nostro laboratorio didattico, con cui ci divertiremo a creare le nostre personali statuette votive ispirate a quelle del Lago degli Idoli. Osservando le statuette votive in esposizione al museo, i bambini proveranno a identificarne le caratteristiche principali e l'uso, per poi creare in prima […]
Passeggiata di gruppo con gli asini, che potranno essere cavalcati a turno dai bambini, nel castagneto multicolore con l'assistenza di una guida ambientale per svelare tutti i segreti del bosco autunnale. Poi ci ritroveremo davanti al fuoco acceso per mangiare le caldarroste!! Caldissime e fragranti! e per bere un bicchiere di aromatico vin brulè. PIC-NIC […]
Sabato 16 e domenica 17 novembre 2024 - Pratovecchio Stia (AR). XVIII mostra mercato dell'olio nuovo e vino all'interno del Padiglione Espositivo Lanificio di Stia. PROGRAMMA Sabato 16 ore 14:30 Apertura stands espositori ore 15:00 Apertura stand gastronomico ore 16:00 Inaugurazione con saluto delle autorità locali ore 19:30 Cena all'interno dell'area espositiva Domenica 17 ore […]
Al Punto informazioni del Parco Nazionale Foreste Casentinesi a Badia Prataglia vi aspetta la mostra fotografica dal titolo "Il magico mondo dei funghi", a cura di Ester Belli, in esposizione da sabato 19 ottobre fino al 6 gennaio 2025. L'ingresso è gratuito, vi aspettiamo! Orario di apertura: Ottobre dal martedì al venerdì 9:00-12:30 sabato e […]
(16/11/2024 Moggiona - Comune di Poppi AR ore 15:00) Come ogni anno attesissime, ecco qua le date degli appuntamenti dedicati alle attività divulgative sul lupo appenninico nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, incontri aperti al pubblico nel periodo che va da Novembre 2024 a Gennaio 2025. Quest’anno le date in calendario a cura di Altertrek […]
(16/11/2024 Moggiona - Comune di Poppi AR ore 15:00) Come ogni anno attesissime, ecco qua le date degli appuntamenti dedicati alle attività divulgative sul lupo appenninico nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, incontri aperti al pubblico nel periodo che va da Novembre 2024 a Gennaio 2025. Quest’anno le date in calendario a cura di Altertrek […]
Sabato 16 e domenica 17 novembre 2024 - Pratovecchio Stia (AR). XVIII mostra mercato dell'olio nuovo e vino all'interno del Padiglione Espositivo Lanificio di Stia. PROGRAMMA Sabato 16 ore 14:30 Apertura stands espositori ore 15:00 Apertura stand gastronomico ore 16:00 Inaugurazione con saluto delle autorità locali ore 19:30 Cena all'interno dell'area espositiva Domenica 17 ore […]
Vi aspettiamo Domenica 17 novembre alle ore 10:00, in occasione di Vinolionovo , per una visita guidata al borgo di Stia e al nostro museo! Costi: € 10,00 adulti - € 5,00 bambini dai 6 ai 12 anni (gratuito per bambini sotto i 6 anni). È richiesta la prenotazione via email a info@museodellartedellalana.it oppure chiamando […]
Andar nel bosco alla ricerca delle castagne e rivivere i lenti riti di un tempo passato: faremo colazione (pranzo al sacco a cura dei partecipanti) in foresta, tra i mille colori autunnali delle foglie di castagno, davanti al fuoco acceso, e impareremo a riconoscere le castagne e le tecniche di raccolta del frutto dell'"albero del […]
Al Punto informazioni del Parco Nazionale Foreste Casentinesi a Badia Prataglia vi aspetta la mostra fotografica dal titolo "Il magico mondo dei funghi", a cura di Ester Belli, in esposizione da sabato 19 ottobre fino al 6 gennaio 2025. L'ingresso è gratuito, vi aspettiamo! Orario di apertura: Ottobre dal martedì al venerdì 9:00-12:30 sabato e […]
C'è un cuore pulsante nelle foreste del nostro Appennino, pronto ad accoglierti con la sua immensa bellezza, i suoi profumi inebrianti ed i giochi di luce attraverso le fronde. Sono le foreste dei giganti bianchi, gli imponenti esemplari di abeti che toccano i cielo e contribuiscono a formare una delle foreste più suggestive in cui […]
Appassionati del trekking con l’asino e del buon mangiare, rigorosamente a km zero, questa è l’attività che fa per voi!! 24 Novembre - 1 e 8 Dicembre (edizione riservata agli adulti). Usciremo in compagnia degli asinelli in una edizione poco consueta (a cui segue poi anche la primaverile, l’estiva ed l’autunnale) del trekking collinare al […]
C'è un cuore pulsante nelle foreste del nostro Appennino, pronto ad accoglierti con la sua immensa bellezza, i suoi profumi inebrianti ed i giochi di luce attraverso le fronde. Sono le foreste dei giganti bianchi, gli imponenti esemplari di abeti che toccano i cielo e contribuiscono a formare una delle foreste più suggestive in cui […]
Pista di pattinaggio sul ghiaccio Dal 30 Novembre al 26 Gennaio aperta tutti i giorni: Feriali 15:00 - 20:00 Festivi e Prefestivi 10:00 - 24:00 via Berlinguer, Soci - Bibbiena (AR)
Al Punto informazioni del Parco Nazionale Foreste Casentinesi a Badia Prataglia vi aspetta la mostra fotografica dal titolo "Il magico mondo dei funghi", a cura di Ester Belli, in esposizione da sabato 19 ottobre fino al 6 gennaio 2025. L'ingresso è gratuito, vi aspettiamo! Orario di apertura: Ottobre dal martedì al venerdì 9:00-12:30 sabato e […]
C'è un cuore pulsante nelle foreste del nostro Appennino, pronto ad accoglierti con la sua immensa bellezza, i suoi profumi inebrianti ed i giochi di luce attraverso le fronde. Sono le foreste dei giganti bianchi, gli imponenti esemplari di abeti che toccano i cielo e contribuiscono a formare una delle foreste più suggestive in cui […]
Appassionati del trekking con l’asino e del buon mangiare, rigorosamente a km zero, questa è l’attività che fa per voi!! 24 Novembre - 1 e 8 Dicembre (edizione riservata agli adulti). Usciremo in compagnia degli asinelli in una edizione poco consueta (a cui segue poi anche la primaverile, l’estiva ed l’autunnale) del trekking collinare al […]