Seguici sui social

ecomuseo del casentino Tag

Canto alla terra

Chiesa di Sant'Anna a Cenina Capolona

Tratto da "Biddamanna - Antropologia di un giudice" di Maria Pagnini, EdizioniPIAGGE - FI. Azione scenica per voce narrante e violoncello con MIRIAM BARDINI e STEFANO AIOLLI. "Di un bambino voglio raccontare, di un bambino di altri tempi e d altra terra. Beniamino Deidda è il bambino e la Sardegna e l'altra terra. Beniamino da […]

Alla scoperta del borgo della pietra: Capraia

Capraia Talla, AR

Un'escursione dedicata alla scoperta del territorio e dei panorami della Valle del Torrente Capraia, dove la musica sarà la protagonista. Il bosco e le pietre del borgo faranno da cornice a tappe musicali suggestive e inaspettate. A fine escursione inoltre sarà possibile partecipare all'aperitivo al costo di 10 € (da comunicare al momento della prenotazione). Prenotazione obbligatoria. Ritrovo: ore […]

€6

Si fa pe’ ruzzare

Chitignano

Secondo di due appuntamenti con i giochi della tradizione popolare insieme all'associazione de "I battitori" di Chitignano. Venerdì 18 Agosto dalle ore 17:30 presso l'Ecomuseo del Contrabbando e della polvere da Sparo a Chitignano (AR). Laboratorio "PASSI DA GIGANTI" con costruzione di TRAMPOLI con materiali di recupero presso l'area verde in loc. Buca del Tesoro. […]

Le note della fantasia

Chiesa della Castellaccia Talla (AR)

Secondo appuntamento con Fata Borbotta: micro-narrazioni e laboratori a tema per riscoprire i temi di alcune strutture dell'ecomuseo in maniera creativa e divertente. Guido è un bambino che suona liberamente il piano senza conoscere la scrittura musicale: mescola le note come i colori dei suoi acquerelli producendo soavi melodie che scaldano il cuore. Breve camminata, […]

Storie in gioco

Ecomuseo della castagna e della transumanza Raggiolo (AR)

"Storie in gioco" il terzo appuntamento con Fata Borbotta: micro-narrazioni e laboratori a tema per riscoprire i temi di alcune strutture dell'ecomuseo in maniera creativa e divertente. Chi l’ha detto che con le storie non si può giocare? Indovinelli, tranelli e un grande gioco dell’oca vi aspettano tra le vie del paese! Raggiolo (AR), presso […]

A spasso con Beeelinda

Giardini pubblici di Castel Focognano Castel Focognano (AR)

Quarto appuntamento con Fata Borbotta: micro-narrazioni e laboratori a tema per riscoprire i temi di alcune strutture dell'ecomuseo in maniera creativa e divertente. "A spasso con Beeelinda": storia animata itinerante e laboratorio per bambini dai 4 anni. In un’afosa giornata d’estate Alfio perde una pecorella dal suo gregge: è Belinda che, presa dal caldo, ha […]

M’illumino d’immenso: l’alba al Monte Penna

Badia Prataglia

Escursione guidata con ritrovo alle ore 4:45 presso la Chiesa di Badia Prataglia. Sarà necessario spostarsi in seguito con il proprio mezzo a Passo Fangacci. Il percorso partirà da Fangacci, per poi proseguire verso il Monte Penna, accompagnati da suggestioni sonore al sorgere del sole, la Crocina, Campo dell'Agio e nuovamente Badia Prataglia. Al ritorno […]

€ 15,00

Cammina la storia…sui passi dei partigiani in Pratomagno

Ecomuseo del carbonaio Cetica (AR)

Escursione con guida ambientale alla conquista del crinale del Pratomagno e dei luoghi simbolo della resistenza, da cui presero le mosse le azioni dei partigiani per la liberazione di Firenze. Ritrovo presso l'Ecomuseo del Carbonaio di Cetica. A fine evento, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di prendere parte al pranzo nell'ambito della Festa […]

€ 6,00

Libri di Strada

Ecomuseo della Pietra Lavorata Strada in Casentino, Castel San Niccolò

Leggo per te...leggi per me: un interessante scambio di letture a cura dei ragazzi del gruppo #libridistrada. Punto di ritrovo il Museo della Pietra lavorata, presso Strada in Casentino (Comune di Castel San Niccolò - AR). A fine evento una grande merenda a cura della ProLoco di Strada. Evento gratuito. Per maggiori informazioni: +39 339 […]

Cammina la storia…sui sentieri dell’abbazia nel bosco

Badia Santa Trinita in Alpe Talla (AR)

Escursione della durata di un'intera giornata per visitare i ruderi dell'abbazia di Santa Trinita, uno dei luoghi simbolo della storia e della cultura del Casentino, oltre che di Talla. Il percorso è di difficoltà bassa (ma sarà necessaria un'abitudine al cammino) e dura 12 km, con 200 m di dislivello in ascesa. Richiesti pranzo al […]

€ 6,00

Dal mio punto di vista

Ecomuseo della castagna e della transumanza Raggiolo (AR)

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DAL MIO PUNTO DI VISTA di Paolo Boccia Sabato 9 Settembre ore 17:00 _ ECOMUSEO DEL CASENTINO - RAGGIOLO (AR) Paolo Boccia, fisioterapista non vedente presso il CTO di Firenze, presenta il suo primo libro “Dal mio punto di vista” Una spumeggiante autobiografia, che racconta il prima e il dopo dell’incidente a […]

79° anniversario della strage di Moggiona

Moggiona

In occasione dell'anniversario della strage di Moggiona che vide la perdita di 18 civili innocenti, ripercorreremo questo avvenimento per saperne di più con l'aiuto dello storico ricercatore Luca Grisolini. In seguito alle svariate testimonianze dei Monaci Camaldolesi e alla Santa Messa in suffragio delle vittime della strage si terrà poi il pranzo, a cura della […]