Edizione dedicata all'anticipazione del Bramito nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. 11/09/2021 Versante Toscano del PNFC - Comune di Pratovecchio Stia AR - La notte, il bosco ed i suoi abitanti: per voi un'escursione crepuscolare dal sapore magico nella campagna casentinese, entro il territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi! Ci muoveremo alla scoperta di […]
Week end al rifugio Casanova a Badia Prataglia (AR) nel Cuore del Parco, 2 giorni 1 notte in pensione completa a partire da € 90,00. Per vivere questa esperienza in Casentino, il Rifugio Casanova ha previsto dei pacchetti per i mesi di settembre e ottobre il sabato e la domenica con escursioni diurne alla scoperta […]
Un’esperienza indimenticabile in cui stimoleremo i 5 sensi attraverso esercizi incentrati sul contatto con la natura immersi nella silenziosa bellezza della Foresta Sacra della Verna. Un Trekking lento e rilassante adatto a tutti che ha già visto centinaia di persone avvicinarsi con noi a conoscere questo angolo unico di paradiso sulla Terra Alterneremo il trekking […]
La seconda metà di settembre rappresenta per i cervi un momento molto importante dell'anno: è il periodo dell'accoppiamento. Vi invitiamo a scoprire con noi la magia del cervo e del suo comportamento con una facile escursione notturna, preceduta da una breve introduzione sulla biologia e il comportamento del cervo. I maschi si fronteggiano a distanza […]
Venite a vivere l'esperienza più emozionante del mese di settembre, il possente bramito del cervo. Questo è il periodo in cui il palco del cervo è al suo massimo sviluppo poiché inizia la stagione degli amori, il momento in cui i maschi bramiscono per ore al fine di attrarre le femmine per accoppiarsi e rivendicare […]
Week end al rifugio Casanova a Badia Prataglia (AR) nel Cuore del Parco, 2 giorni 1 notte in pensione completa a partire da € 90,00. Per vivere questa esperienza in Casentino, il Rifugio Casanova ha previsto dei pacchetti per i mesi di settembre e ottobre il sabato e la domenica con escursioni diurne alla scoperta […]
Escursione al crepuscolo per l’ascolto del Bramito…il richiamo amoroso del cervo. Percorso dell'escursione: Cancellino – Poggio alla Lombardona - Fonte del Re - Cancellino. Lunghezza 6 km circa. Costo 12 euro adulti - 10 euro bambini sopra i 10 anni Ritrovo alle ore 16:00 a Badia Prataglia (AR). Rientro previsto per le ore 19:30. Prenotazione […]
Uno degli appuntamenti escursionistici più entusiasmanti, adatti anche a famiglie con i bimbi piccoli, si svolge a cavallo tra le ultime ore pomeridiane e le prime serali, una modalità che permette a tutti i partecipanti di avere un approccio graduale con la diminuzione di luminosità, passando dal crepuscolo alla notte vera e propria: un avvicinamento […]
Gli alberi, le piante e più in generale tutti gli spazi verdi possono indurre notevoli miglioramenti a livello psicofisico. Durante questa bellissima escursione in uno dei luoghi più affascinanti del Parco Nazionale Foreste Casentinesi scopriremo che l’ambiente naturale può offrirci molto di più che un semplice coinvolgimento emozionale o un’atmosfera con un basso carico di […]
€15
Week end al rifugio Casanova a Badia Prataglia (AR) nel Cuore del Parco, 2 giorni 1 notte in pensione completa a partire da € 90,00. Per vivere questa esperienza in Casentino, il Rifugio Casanova ha previsto dei pacchetti per i mesi di settembre e ottobre il sabato e la domenica con escursioni diurne alla scoperta […]
8:30 Eremo di Camaldoli. Interessante escursione sul crinale che divide Toscana e Romagna e attraversa le meravigliose foreste Patrimonio dell'Umanità, percorso ai margini della Riserva Integrale di Sasso Fratino. Difficoltà: E - escursionistico, Durata: escursione giornaliera, Distanza: circa 10 km. Informazioni su abbigliamento, accessori e luogo di appuntamento verranno comunicate ai partecipanti. Massimo 12 partecipanti. […]
Eremo di Camaldoli, percorrendo l’antica via della Giogana fino al panoramico Poggio Scali tra i canti d’amore dei cervi. Tecniche di censimento al bramito. Difficoltà: E - escursionistico, Durata: pomeridiana/serale: 16.30–22:00 circa (incluse le soste), Distanza: circa 12 km. Informazioni su abbigliamento, accessori e luogo di appuntamento verranno comunicate ai partecipanti. Massimo 12 partecipanti. Partecipazione: […]
Aperilunio Trek è un trekking con aperitivo di luna piena nelle Foreste Casentinesi. Ritrovo presso da Rifugio Fangacci per le ore 19:00, aperitivo di luna piena organizzato dalle attività locali del luogo, partenza per le ore 20:30 con i colori della sera per un trekking in notturna, rientro con le proprie torce nel pieno silenzio […]
Venite a vivere l'esperienza più emozionante del mese di settembre, il possente bramito del cervo. Questo è il periodo in cui il palco del cervo è al suo massimo sviluppo poiché inizia la stagione degli amori, il momento in cui i maschi bramiscono per ore al fine di attrarre le femmine per accoppiarsi e rivendicare […]
Il Parco Nazionale e Moggiona, tra lupi e antichi mestieri” (8:05 treno da Arezzo): Lasciati ispirare! Sali sul treno e vieni in Casentino per un'escursione fino al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi! Visita al paese di Moggiona con l'Ecomuseo della Bottega del Bigonaio e il "Sentiero del Lupo". Difficoltà: E, Durata: escursione giornaliera, Distanza: circa […]
Eremo di Camaldoli, percorrendo l’antica via della Giogana fino al panoramico Poggio Scali tra i canti d’amore dei cervi. Tecniche di censimento al bramito. Difficoltà: E - escursionistico, Durata: pomeridiana/serale: 16.30–22:00 circa (incluse le soste), Distanza: circa 12 km. Informazioni su abbigliamento, accessori e luogo di appuntamento verranno comunicate ai partecipanti. Massimo 12 partecipanti. Partecipazione: […]
Uno degli appuntamenti escursionistici più entusiasmanti, adatti anche a famiglie con i bimbi piccoli, si svolge a cavallo tra le ultime ore pomeridiane e le prime serali, una modalità che permette a tutti i partecipanti di avere un approccio graduale con la diminuzione di luminosità, passando dal crepuscolo alla notte vera e propria: un avvicinamento […]
Vi proponiamo un’escursione sensoriale in notturna nella spettacolare foresta secolare che circonda l’Eremo di Camaldoli avvolti dalla potenza dei bramiti del cervo. Un trekking incentrato sul silenzio, sul buio e sull’ascolto degli abitanti della foresta che al calare della notte si attivano in un incredibile concerto di suoni avvolgenti ed emozionanti. Ritrovo: Ore 20:00 presso […]
Week end al rifugio Casanova a Badia Prataglia (AR) nel Cuore del Parco, 2 giorni 1 notte in pensione completa a partire da € 90,00. Per vivere questa esperienza in Casentino, il Rifugio Casanova ha previsto dei pacchetti per i mesi di settembre e ottobre il sabato e la domenica con escursioni diurne alla scoperta […]
Una natura che emoziona, un weekend dedicato all’ascolto del canto d’amore del cervo. Nel bosco di notte, avvolti dal silenzio e illuminati solo dalle nostre magiche lanterne scintillanti. Camminando ed ascoltando, pronti a farci sorprendere dallo struggente ed emozionante bramito dei cervi, che in questo periodo dell’anno si sfidano per cercare di conquistare le femmine, […]
Insolita escursione giornaliera che si sviluppa interamente all'interno di una imponente faggeta montana tra Toscana e Romagna. A sorpresa...un affaccio mozzafiato! Difficoltà: E - liv. escurionistico, Durata: escursione giornaliera, Distanza: circa 9 km. Informazioni su abbigliamento, accessori e luogo di appuntamento verranno comunicate ai partecipanti. Massimo 12 partecipanti. Partecipazione: 15 € a persona, 10 € […]
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, scrigno di biodiversità ubicato nell’Italia centrale, a cavallo tra Toscana e Emilia Romagna, è ogni anno meta di decine migliaia di amanti della natura: in ogni stagione rivela il suo lato entusiasmante e sorprendente, ed è così anche l’autunno e l’inverno diventano momenti in cui […]
Escursione al crepuscolo per l'ascolto del bramito, il richiamo amoroso del cervo. Percorso escursione: Eremo di Camaldoli - Fonte della Duchessa - Rifugio Cotozzo. Lunghezza: 6 km circa Ritrovo alle ore 16:00 all'Eremo di Camaldoli (AR). Rientro previsto per le ore 19:30. Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 0575 503029 / info@orostoscana.it
Uno degli appuntamenti escursionistici più entusiasmanti, adatti anche a famiglie con i bimbi piccoli, si svolge a cavallo tra le ultime ore pomeridiane e le prime serali, una modalità che permette a tutti i partecipanti di avere un approccio graduale con la diminuzione di luminosità, passando dal crepuscolo alla notte vera e propria: un avvicinamento […]
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, scrigno di biodiversità ubicato nell’Italia centrale, a cavallo tra Toscana e Emilia Romagna, è ogni anno meta di decine migliaia di amanti della natura: in ogni stagione rivela il suo lato entusiasmante e sorprendente, ed è così anche l’autunno e l’inverno diventano momenti in cui […]