Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, scrigno di biodiversità ubicato nell’Italia centrale, a cavallo tra Toscana e Emilia Romagna, è ogni anno meta di decine migliaia di amanti della natura: in ogni stagione rivela il suo lato entusiasmante e sorprendente, ed è così anche l’autunno e l’inverno diventano momenti in cui […]
Escursione al crepuscolo per l'ascolto del bramito, il richiamo amoroso del cervo. Percorso escursione: Eremo di Camaldoli - Fonte della Duchessa - Rifugio Cotozzo. Lunghezza: 6 km circa Ritrovo alle ore 16:00 all'Eremo di Camaldoli (AR). Rientro previsto per le ore 19:30. Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 0575 503029 / info@orostoscana.it
Uno degli appuntamenti escursionistici più entusiasmanti, adatti anche a famiglie con i bimbi piccoli, si svolge a cavallo tra le ultime ore pomeridiane e le prime serali, una modalità che permette a tutti i partecipanti di avere un approccio graduale con la diminuzione di luminosità, passando dal crepuscolo alla notte vera e propria: un avvicinamento […]
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, scrigno di biodiversità ubicato nell’Italia centrale, a cavallo tra Toscana e Emilia Romagna, è ogni anno meta di decine migliaia di amanti della natura: in ogni stagione rivela il suo lato entusiasmante e sorprendente, ed è così anche l’autunno e l’inverno diventano momenti in cui […]
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, scrigno di biodiversità ubicato nell’Italia centrale, a cavallo tra Toscana e Emilia Romagna, è ogni anno meta di decine migliaia di amanti della natura: in ogni stagione rivela il suo lato entusiasmante e sorprendente, ed è così anche l’autunno e l’inverno diventano momenti in cui […]
Uno degli appuntamenti escursionistici più entusiasmanti, adatti anche a famiglie con i bimbi piccoli, si svolge a cavallo tra le ultime ore pomeridiane e le prime serali, una modalità che permette a tutti i partecipanti di avere un approccio graduale con la diminuzione di luminosità, passando dal crepuscolo alla notte vera e propria: un avvicinamento […]
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, scrigno di biodiversità ubicato nell’Italia centrale, a cavallo tra Toscana e Emilia Romagna, è ogni anno meta di decine migliaia di amanti della natura: in ogni stagione rivela il suo lato entusiasmante e sorprendente, ed è così anche l’autunno e l’inverno diventano momenti in cui […]
Dopo il tutto esaurito delle precedenti edizioni, abbiamo deciso di riproporvi una due giorni da trascorrere nella natura alla scoperta del mondo dei funghi, dal bosco alla tavola. In compagnia di un esperto micologo e di una nostra guida ambientale ci avventureremo nella splendide Foreste del Parco Nazionale per scovare e raccogliere i funghi imparando […]
Passeggiata all’imbrunire nei boschi del Parco, per immergerci nel clima emozionante della stagione degli amori dei cervi che bramiscono. Percorso: Montanino- La Rota – Asqua -Montanino. Lunghezza 5 Km circa. Costo 12 € adulti, 10 € bambini sopra i 10 anni. Ritrovo ore 16:00 stazione di Pratovecchio. Rientro ore 19:30 Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: […]
Uno degli appuntamenti escursionistici più entusiasmanti, adatti anche a famiglie con i bimbi piccoli, si svolge a cavallo tra le ultime ore pomeridiane e le prime serali, una modalità che permette a tutti i partecipanti di avere un approccio graduale con la diminuzione di luminosità, passando dal crepuscolo alla notte vera e propria: un avvicinamento […]
Passeggiata all’imbrunire, nella Foresta di Camaldoli, per sentire e vedere i daini che bramiscono. Percorso: Camaldoli - Vivaio Cerreta - Camaldoli. Lunghezza 5 Km circa. Luogo: Camaldoli (AR) Orario: 16:00 Costo 12 € adulti, 10 € bambini sopra i 10 anni. Ritrovo ore 16:00 a Camaldoli, Poppi (AR). Rientro previsto per le ore 19:30. Prenotazione […]
Un’escursione indimenticabile nel gioiello del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, la Foresta della Lama. Situata al confine con la riserva integrale di Sasso Fratino questo luogo esplode di colori autunnali dovuti alla grande varietà forestale che la caratterizza. Un anello impegnativo adatto a chi è abituato al cammino in cui affronteremo i famigerati Scalandrini per […]
DOMENICA 24 Ottobre 2021 - Badia Prataglia (AR) FESTIVAL DEL FALL FOLIAGE: ALLA SCOPERTA DELLE FORESTE PIÙ COLORATE D’ITALIA LO SPETTACOLO DEL FALL FOLIAGE NELLE FORESTE PATRIMONIO DELL’UMANITÀ Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi offre in questo periodo uno degli spettacoli naturali più belli: i colori della Foresta che, solo per poche settimane, si accendono […]
Escursione nel Parco per vedere cervi e i daini e sentire il loro richiamo nella stagione degli amori. Percorso: Boschetti - Casanova - Boschetti. Lunghezza 4 km circa. Luogo: Stia (ritrovo) Orario: 8:00 Costi: 12 € adulti, 10 € bambini sopra i 10 anni. Ritrovo ore 8:00 stazione di Stia. Rientro ore 12:00. Prenotazione obbligatoria. […]