L'appuntamento tradizionale con l'escursione dantesca che ti conduce da Stia fin su le pendici del Monte Falterona, con interventi a cura di esperti Dantisti e escursione con guida ambientale. Dalle ore 9:30 incontro presso il Centro Multimediale Dantesco (Pratovecchio Stia - AR) per la visita guidata in costume d'epoca e la colazione dolce per tutti […]
(Camaldoli - POPPI AR) Cervi e Reiki la tua nuova esperienza di Benessere nella Natura. Siamo lieti di invitarti a questa iniziativa che è un unicum progettuale dedicato a portare il Reiki nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, polmone verde dell’Appennino centrale, con la sua preziosa biodiversità e le immense ricchezze naturalistiche. Prenditi […]
(Montemignaio, AR, Rifugio Secchieta) È con immenso piacere che vi presentiamo le iniziative che avranno come protagonista la Riserva Naturale Biogenetica di Vallombrosa: è un'area naturale protetta demaniale nella regione Toscana, istituita nel 1977 e che occupa una superficie di 1273 ha nella Città Metropolitana di Firenze, sul versante occidentale del massiccio del Pratomagno e […]
Una suggestiva escursione pomeridiana e serale dedicata al bramito. Escursione dedicata al bramito in una delle aree aperte più evocative del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. La giornata si svolgerà con il ritrovo presso il Passo della Calla alle ore 17:00, per chi proviene dal Corniolo ritrovo alle ore 17:30 presso il bivio a Sant’Agostino […]
(Camaldoli - POPPI, AR) TOUR delle TERMINI A TAPPE presso il Monastero ed l’Eremo di Camaldoli con la GUIDA AMBIENTALE. Se aspettavate un buon motivo per camminare d'autunno AlterTrek - Idee per l'escursionismo in Casentino - Toscana ve lo ha trovato: una nuovissima attività di tour conoscitivo in foresta, dedicato alle Termini di confine tra […]
(Montemignaio, AR, Rifugio Secchieta) È con immenso piacere che vi presentiamo le iniziative che avranno come protagonista la Riserva Naturale Biogenetica di Vallombrosa: è un'area naturale protetta demaniale nella regione Toscana, istituita nel 1977 e che occupa una superficie di 1273 ha nella Città Metropolitana di Firenze, sul versante occidentale del massiccio del Pratomagno e […]
FESTIVAL DEL FALL FOLIAGE DOMENICA 22 OTTOBRE - Badia Prataglia (AR) LO SPETTACOLO DEL FALL FOLIAGE NELLE FORESTE PATRIMONIO DELL'UMANITÀ Escursioni e animazioni sul riconoscimento degli alberi e sulla fotografia naturalistica dedicata ai colori dell'Autunno nelle straordinarie Foreste Casentinesi, degustazioni di prodotti tipici nel contesto della tradizionale Festa della Castagna. ORE 9.00 • Partenza escursioni […]
28 Ottobre 2023 - Da Rimbocchi al Rifugio di Casa Santicchio e ritorno. Ore 9:00 incontro con la guida presso la chiesa di Corezzo, segue trasferimento in auto private a Rimbocchi e partenza per l’escursione a piedi. Descrizione: Il nostro percorso parte da Rimbocchi, la famosa località che dà il nome al caratteristico pane, e […]
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi offre in questo periodo uno degli spettacoli naturali più belli: i colori della Foresta che, solo per poche settimane, si accendono d’infinite sfumature di gialli, rossi, verdi e arancioni. Escursione di intera giornata con partenza da Badia Prataglia (AR) e pranzo al sacco offerto dalla Sezione Soci Coop Casentino. […]
Un’escursione indimenticabile nel gioiello del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi; la Foresta della Lama. Situata al confine con la riserva integrale di Sasso Fratino questo luogo esplode di colori autunnali dovuti alla grande varietà forestale che la caratterizza. Un anello impegnativo adatto a chi è abituato al cammino in cui affronteremo i famigerati Scalandrini per […]
(Montemignaio, AR, Rifugio Secchieta) È con immenso piacere che vi presentiamo le iniziative che avranno come protagonista la Riserva Naturale Biogenetica di Vallombrosa: è un'area naturale protetta demaniale nella regione Toscana, istituita nel 1977 e che occupa una superficie di 1273 ha nella Città Metropolitana di Firenze, sul versante occidentale del massiccio del Pratomagno e […]
Serravalle di Bibbiena (AR) - Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato...oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via "nascosta", quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo di storia e natura! Lasciati trasportare alla […]
Serravalle di Bibbiena (AR) - Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato...oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via "nascosta", quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo di storia e natura! Lasciati trasportare alla […]
Trekking con guida in uno dei simboli del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: le Cascate dell’Acquacheta. Attraverso un sentiero parallelo al torrente tra foreste e sentieri dal sapore antico, arriveremo ad ammirare le cascate che incantarono Dante al suo passaggio per poi giungere nei meravigliosi prati della Piana dei Romiti dove godremo di un rilassante […]