Seguici sui social

trekking Tag

Il Bosco delle Fate

Bar Bellavista - Chiusi della Verna (AR)

Una giornata a passo lento, che ci farà scoprire, a diverse quote, tutti i sentieri della Foresta più magica del Parco Nazionale. Sarà un viaggio Tolkieniano, tra rupi, faggete secolari, paesaggi fossili, grotte, cattedrali naturali, orizzonti e soprattutto… leggende! Raggiungeremo il Santuario Francescano, attraverso La Beccia, la Strada Medioevale percorsa per secoli dai pellegrini. Vedremo […]

€ 20,00

Alla scoperta dei luoghi e delle memorie della Seconda Guerra Mondiale

Punto informazioni di Camaldoli

Itinerario: Percorso ad anello lungo la Linea Gotica, alla ricerca dei segni delle fortificazioni e delle trincee difensive realizzate dall’esercito tedesco per impedire l’avanzata dell’esercito alleato verso Nord. Alla fine del percorso verrà raggiunto con le proprie auto il paese di Moggiona per una visita guidata al Museo della Guerra e Resistenza in Casentino con […]

€ 5,00

La Foresta Eremita

️La Locanda dei Baroni - Camaldoli (AR)

Un magico Trekking nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra boschi di Castagni, Faggi e Abeti, alla scoperta della Riserva Biogenetica di Camaldoli. Un luogo incantato, dove regna un singolare silenzio. Qui la Foresta è stata curata in ogni dettaglio attraverso norme e consuetudini che per 5 secoli hanno scandito la vita dei monaci e […]

€ 20,00

Il Borgo dei Corsi

Piazza di Quota - Poppi (AR)

Partiremo dalla piazza di Quota, all'ombra del macigno che regge l'intero paese e scendendo dall'Antica Strada Medioevale fino a Raggiolo, uno dei Borghi più Belli d'Italia. Entreremo nel Sentiero dell'Armonia, un Parco pieno di suggestive sculture in legno fatte a mano. Dopo un meritato il pic-nic all'ombra del Castagneto, visiteremo l'EcoMuseo e il Mulino ancora […]

€ 20,00

La Valle Incantata

️La Locanda dei Baroni - Camaldoli (AR)

Si tratta del Trekking più famoso di tutto il Parco Nazionale, quello che ogni autoctono, prima o poi, deve affrontare, come una sorta di "prova". La Foresta della Lama è una Valle, chiusa su 3 lati dai monti, un Paradiso raggiungibile solo a piedi! Inoltre, vista la vicinanza a Sasso Fratino, la 1° Riserva Integrale […]

€ 25,00

Boschi Sonori: I Segni Del Tempo, La Via Del Ferro E Della Transumanza

Talla (AR)

Una serie di escursioni musicali, organizzate dall’Ecomuseo in collaborazione con la Cooperativa In Quiete in alcuni dei luoghi più affascinanti ma anche meno conosciuti del Casentino. Per camminare...a passo di musica! Un’escursione con partenza da Pontenano alla scoperta dei numerosi segni di pietra lasciati dalla storia: i resti di un antico castello, di una ferriera […]

€ 6,00

I “Camminati” Danteschi 2024

parco nazionale delle foreste casentinesi

Le guide ambientali di Altertrek, in collaborazione con il Centro Multimediale Dantesco e Casentino Valle dell’Anima, presentano I "Camminati" Danteschi 2024: ma di che si tratta? Il Casentino terra di esilio dantesco e terra di ispirazione: il Sommo Poeta, prima di noi tutti, ha percorso le pendici della valle, vagato tra le foreste dell'Appennino, attraversandole […]

I Camminati Danteschi 2024: la selva dantesca al chiaro di luna tra assonanze e dissonanze

Pratovecchio Stia

Parco delle Foreste Casentinesi (versante Casentinese): saranno fornite informazioni dettagliate a tutti i prenotati su orario e luogo di realizzazione in base alle fasi lunari. Ore 21:00 - Passeggiata in foresta dedicata a allertare i sensi (sarà possibile fare anche alcuni tratti senza l'ausilio delle torce), imparare a leggere i segni di presenza degli animali, […]

€ 10,00

Alla ricerca della Buca del Tesoro

Corezzo Corezzo - Chiusi della Verna

Un’escursione nella splendida cornice della Vallesanta, per riscoprire resti di antichi ruderi, storie di comunità e panorami da cui godere di una vista favolosa. L’itinerario si snoderà lungo sentieri di crinale fino alla Buca del Tesoro e al passo delle Gualanciole, luoghi magici e storicamente frequentati dalle popolazioni. Approfondimenti storici a cura di Lorena Venturini. […]

€ 6,00

Yoga Trek Sarna

Chitignano

C’è un luogo in Casentino che da secoli è sinonimo di operosità e silenzio. Il piccolo borgo di Sarna è infatti nato come un antico convento su una via di comunicazione molto importante, la via abversa, che collegava il Valdarno al Casentino e l’Emilia Romagna. Un luogo unico che deve molto della sua attuale struttura […]

€ 20,00

M’illumino d’immenso – L’alba al Monte Penna

Badia Prataglia

Sabato 24 agosto - Badia Prataglia, Poppi (AR) Ritrovo: Chiesa di Badia Prataglia, ore 4:45 Escursione guidata con spostamento con proprio mezzo a Passo Fangacci. Percorso: Passo Fangacci - Monte Penna - La Crocina - Campo dell'Agio - Badia Prataglia. Lunghezza totale: 8 Km circa. All'arrivo: Suggestioni sonore al sorgere del Sole, con violino e […]

€ 6,00

Festa dei Fochi: La Traccia della Madonna

Punto informazioni di Badia Prataglia

In occasione della tradizionale FESTA DEI FOCHI  dedicata alla natività di Maria andremo a visitare un luogo che ricorda il suo nome “La traccia della Madonna”. Al ritorno con i bambini allestiremo un piccolo “ pagliaio”  davanti alla Chiesa che verrà acceso alle 21:00 in onore di Maria. Escursione organizzata in collaborazione con il Punto […]