Vivi l’emozione di un tour nei luoghi danteschi più celebri del Casentino, in ebike. Proposte entusiasmanti, ma adatte a tutti, da realizzare senza sforzo e nell’arco di una mezza giornata o intera: scegli tu! Tour DUE Castelli Mezza giornata (2 castelli con spiegazione dantesca in loco, ticket ingresso a parte) con noleggio ebike e casco personale, e servizio guida […]
Arriviamo in cima per godersi il fresco della vetta e il panorama a 360°! Questa estate grazie all’abbinamento tra servizio bus e servizio guida escursionistica, vi portiamo a scoprire la storia e le foreste del massiccio del Pratomagno in modo facile facile! Programma 9:55 – Ritrovo con la guida alla fermata di Secchieta del servizio […]
Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato… oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via ” nascosta “, quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo di storia e natura! Lasciati trasportare alla scoperta di […]
Escursione guidata sul far della sera nella foresta millenaria dell’Eremo di Camaldoli per aspettare la notte e ammirare la leggiadra danza delle lucciole, esseri affascinanti che vivono nelle foreste del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Ritrovo con la guida ore 19:30, presso ingresso dell’Eremo; Cena al sacco, consumata durante l’escursione; Rientro ore 23:00 circa (l’orario […]
Gli acquatrekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali di Stia e il loro legame con alcune lavorazioni tipiche locali come il Panno del Casentino, e sono arricchiti da una passeggiata lungo il corso dell’Arno, ed alcuni laboratori a tema da realizzare direttamente nella corrente del fiume, tra le freschissime acque che […]
Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato… oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via ” nascosta “, quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo di storia e natura! Lasciati trasportare alla scoperta di […]
Vivi l’emozione di un tour nei luoghi danteschi più celebri del Casentino, in ebike. Proposte entusiasmanti, ma adatte a tutti, da realizzare senza sforzo e nell’arco di una mezza giornata o intera: scegli tu! Tour DUE Castelli Mezza giornata (2 castelli con spiegazione dantesca in loco, ticket ingresso a parte) con noleggio ebike e casco personale, e servizio guida […]
Armatevi di torce e preparatevi per un'inconsueta visita al buio del Castello di Poppi, in compagnia di uno storico medievista. Adulti € 10 incluso biglietto – Bambini solo biglietto d’ingresso Info e prenotazioni: + 39 350 1974405 – 0575 520516 / info@castellopoppi.it
Ritorna per una sera il gioco a tavoli più coinvolgente ed esilarante: Nomi, Cose, Città! Presentano Francesco Zampella & Lenny Graziani Ore 20:30 GIROPIZZA a cura di Fior di Pizza Bibbiena Ore 21:30 inizio del gioco. Giropizza+bevande+tessera ncb = 10,00 euro Prenotazione obbligatoria al 331 4069070
SPETTACOLI DI PIAZZA E MOMENTI CONVIVIALI. Due serate da trascorrere con il Carnevale Storico di Bibbiena, tra giochi, spettacoli, divertimento e buon cibo. SABATO 31 LUGLIO 2021 dalle ore 17.30 Piazza Tarlati, ingresso libero Possibilità, per grandi e piccini, di sfidarsi con i grandi giochi di legno. Spettacolo di Danza aerea a cura dell'artista VERONICA […]
Una divertente caccia al tesoro dal sapore medievale per passare un pomeriggio divertente al Castello di Romena! Attività per bambini a cura di Themenos L'iniziativa verrà realizzata con un minimo di 15 partecipanti Costi: Bambini € 6 oltre al biglietto d’ingresso – Adulti € 3 oltre il biglietto di ingresso. Info e prenotazioni: +39 350 […]
Primo degli appuntamenti rivolti a bambini e famiglie. La capacità di plasmare i materiali, la possibilità di usare le mani per realizzare manufatti unici sono alla base di quattro appuntamenti che, attraverso modalità diverse, hanno come obiettivo quello di avvicinare i partecipanti ai temi delle sapienze manuali. Abilità antiche che resistono da salvaguardare e trasmettere […]
Sabato prossimo 31 Luglio 2021, alle ore 21:30, il Parco Nazionale Foreste Casentinesi in collaborazione con la Pro Loco Moggiona presenta a Moggiona di Poppi (il paese del PERCORSO DEL LUPO) lo spettacolo teatrale PAOLO DEI LUPI, liberamente ispirato alla vita di Paolo Barrasso, biologo e poeta. Lo spettacolo si svolgerà presso l'area verde di […]
YOGA AL CASTELLO Dal 2 al 23 Agosto 2021 Tutti i Lunedì dalle ore 18:00 alle ore 19:15 Livello aperto a tutti Prenotazione obbligatoria Costo ingresso: € 5,00 In caso di maltempo la lezione è rimandata Per informazioni e prenotazioni: Antonella Di Maggio +39 339 404 1355 CASTELLO DI ROMENA Località Romena, 10 • PRATOVECCHIO […]
Arriviamo in cima per godersi il fresco della vetta e il panorama a 360°! Questa estate grazie all’abbinamento tra servizio bus e servizio guida escursionistica, vi portiamo a scoprire la storia e le foreste del massiccio del Pratomagno in modo facile facile! Programma 9:55 – Ritrovo con la guida alla fermata di Secchieta del servizio […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Romena, che ispirò i versi di due grandissimi poeti che vi hanno soggiornato, Dante Alighieri e Gabriele D'Annunzio. Costo: Adulti € 8 incluso biglietto - Bambini solo biglietto di ingresso al castello Richiesta prenotazione via telefono o email indicando nominativo, numero di partecipanti e recapito telefonico. Info […]
Gli acquatrekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali di Stia e il loro legame con alcune lavorazioni tipiche locali come il Panno del Casentino, e sono arricchiti da una passeggiata lungo il corso dell’Arno, ed alcuni laboratori a tema da realizzare direttamente nella corrente del fiume, tra le freschissime acque che […]
La capacità di plasmare i materiali, la possibilità di usare le mani per realizzare manufatti unici sono alla base di quattro appuntamenti che, attraverso modalità diverse, hanno come obiettivo quello di avvicinare i partecipanti ai temi delle sapienze manuali. Abilità antiche che resistono da salvaguardare e trasmettere al futuro. LEGNO E INGEGNO - I GIOCHI […]
Una visita guidata per scoprire il castello attraverso i grandi personaggi a cui esso è legato, dalla bella e letale Contessa Matelda al Sommo Poeta Dante Alighieri! Costi: Adulti € 10 compreso biglietto d’ingresso, Bambini solo biglietto d’ingresso Info e prenotazioni: + 39 350 1974405 – 0575 520516 / info@castellopoppi.it
Venite a trascorrere un divertente pomeriggio al Museo Archeologico! Un laboratorio di manualità e fantasia pensato per bambini dai 5 ai 10 anni. Costo € 6. Info e prenotazioni: +39 0575 956527 / info@arcamuseocasentino.it
Armatevi di torce e preparatevi per un'inconsueta visita al buio del Castello di Poppi, in compagnia di uno storico medievista. Adulti € 10 incluso biglietto – Bambini solo biglietto d’ingresso Info e prenotazioni: + 39 350 1974405 – 0575 520516 / info@castellopoppi.it
Escursione facile e agevole dedicata ai panorami mozzafiato che dal Pratomagno, con le sue immense praterie, si concedono agli escursionisti che salgono in quota, per godere tutti gli effetti speciali di Madre Natura! Luci e colori unici, semplicemente indimenticabili! Appuntamento con il tramonto (un TramontoMagno!) per poi rientrare alle auto con le torce o le […]
Ritrovo ore 18:00 presso il parcheggio del Passo della Calla, spostamento con le auto fino a Fangacci. Percorso ad anello che conduce al Monte Falco, dove verrà consumata la cena al sacco a carico dei partecipanti (circa 5 km). A seguire nel parcheggio Fangacci osservazione del cielo a cura degli astrofili del Planetario del Parco. […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi e alla mostra dedicata a Dante e realizzata in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi. Costo: adulti 10 € incluso biglietto d ingresso - bambini solo biglietto di ingresso Iniziativa svolta in ottemperanza alla normativa anti-Covid19 vigente. Info e prenotazioni: info@castellopoppi.it / 0575 520516
Piccoli cavalieri all'attacco! L'iniziativa prevede una doppia attività: un laboratorio su colori e immagini degli stemmi medievali che porterà alla realizzazione del proprio stemma e il momento della battaglia tra i piccoli partecipanti, che si scontreranno con armi di gommapiuma. Chi vincerà? Attività a cura di APS Thémenos Costi: Bambini € 7 oltre al biglietto […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi che ospita al suo interno la mostra dedicata a Dante in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi. Spostamento in auto a Chiusi della Verna, pranzo al sacco a carico dei partecipanti ed escursione verso il Santuario. Ritrovo alle ore 10:00 presso il Castello di Poppi L'attività […]
Discover the history of Casentino's most famous Castle through our guided tour IN ENGLISH! Price: Adults € 10 / Children € 5 (ticket included). Children under 6 y.o. will join the tour and enter the castle for free! Booking required. For info and reservations: +39 0575 520516 / info@castellopoppi.it
Avvicinamento al mondo dei rapaci con dimostrazione di volo a cura del falconiere Gherardo Brami, per conoscere da vicino questi meravigliosi animali! Per tutto il mese di Agosto, ogni sabato alle ore 17:30 presso il Castello di Poppi e ogni domenica alle 17:30 presso il Castello di Romena. Costi: € 30 adulti, € 20 bambini […]
Prendi un luogo suggestivo carico di energie positive, un giovane barista made in Casentino, della buona musica jazz dal vivo e una calda sera d’estate! Questi sono gli ingredienti fondamentali per una bella serata in una location unica, la nostra vigna! Per la prima volta apriremo i cancelli della vigna per rinfrescarvi, dall’aperitivo al dopo […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi e alla mostra dedicata a Dante Alighieri in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi. Costi: adulti € 10 incluso biglietto di ingresso - bambini solo biglietto di ingresso (gratuito per i minori di 6 anni) Posti limitati Per info e prenotazioni: info@castellopoppi.it / 0575 520516 L'attività sarà svolta […]
Avvicinamento al mondo dei rapaci con dimostrazione di volo a cura del falconiere Gherardo Brami, per conoscere da vicino questi meravigliosi animali! Per tutto il mese di Agosto, ogni sabato alle ore 17:30 presso il Castello di Poppi e ogni domenica alle 17:30 presso il Castello di Romena. Costi: € 30 adulti, € 20 bambini […]
Il monte Sacro della Verna, nel cuore del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, nella Toscana d’Appennino, quella montana, vera, autenticamente un po' selvaggia, come questo viaggio che ci accingiamo a compiere intorno al monte, immerso nelle faggete millenarie. Per voi abbiamo pensato ad una camminata attraverso le scogliere che imparentano questa rupe dal profilo caratteristico riconoscibile […]
Arriviamo in cima per godersi il fresco della vetta e il panorama a 360°! Questa estate grazie all’abbinamento tra servizio bus e servizio guida escursionistica, vi portiamo a scoprire la storia e le foreste del massiccio del Pratomagno in modo facile facile! Programma 9:55 – Ritrovo con la guida alla fermata di Secchieta del servizio […]
Pronti a trasformarvi in piccoli archeologi? Vi aspettiamo al Castello di Poppi il 10 agosto insieme al Museo Archeologico del Casentino. Attività per bambini Costi: Bambini € 5 oltre al biglietto d’ingresso – Adulti solo il biglietto di ingresso Info e prenotazioni: + 39 350 1974405 – 0575 520516 / info@castellopoppi.it
Passeggiata serale con gli asinelli che potranno essere cavalcati dai bambini durante il percorso, per andare ad ammirare le stelle cadenti. Escursione facile e agevole per tutta la famiglia fino a raggiungere la sommità di una collina da cui ammirare il cielo: gli asinelli brucheranno l’erba la fresco serale e noi ci godremo lo spettacolo […]
Alla scoperta di meteore, bolidi e meteoriti. Il più atteso appuntamento dell'estate astronomica: l'osservazione delle Perseidi o Lacrime di San Lorenzo. Data: 10/08/2021 Luogo: Planetario del Parco - Stia Orario: 21:00 primo turno - 22:30 secondo turno Costi: € 5 (gratuito per bambini sotto i 7 anni) Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a: Ente Parco […]
Camminata con partenza notturna e destinazione Croce del Pratomagno per ammirare il sorgere del sole del 11 Agosto. Una delle esperienze che dovete assolutamente annoverare tra quelle che avete provato almeno una volta nella vita: assistere al risveglio di una valle all’alba di un nuovo giorno da un punto sommitale d’eccezione come la Croce del […]
Gli acquatrekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali di Stia e il loro legame con alcune lavorazioni tipiche locali come il Panno del Casentino, e sono arricchiti da una passeggiata lungo il corso dell’Arno, ed alcuni laboratori a tema da realizzare direttamente nella corrente del fiume, tra le freschissime acque che […]
Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato… oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via ” nascosta “, quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo di storia e natura! Lasciati trasportare alla scoperta di […]
Vivi l’emozione di un tour nei luoghi danteschi più celebri del Casentino, in ebike. Proposte entusiasmanti, ma adatte a tutti, da realizzare senza sforzo e nell’arco di una mezza giornata o intera: scegli tu! Tour DUE Castelli Mezza giornata (2 castelli con spiegazione dantesca in loco, ticket ingresso a parte) con noleggio ebike e casco personale, e servizio guida […]
Un trekking “frizzante” adatto a tutti nelle splendide Foreste Casentinesi, con partenza dal Rifugio Fangacci, passando per l’Eremo di Camaldoli tra sentieri ricchi di storia e alberi secolari. Rientro nel pomeriggio al rifugio per una sana BIRRA accompagnata dalla buonissima schiacciata del Birrificio La Campana D’Oro. Cosa vuoi di più dalla vita se non una […]
Declamazione e spiegazione del XXXIII Canto dell'Inferno a cura di Riccardo Starnotti. Costi: € 10 Info e prenotazioni: + 39 350 1974405 – 0575 520516 / info@castellopoppi.it
Alla scoperta di meteore, bolidi e meteoriti. Il più atteso appuntamento dell'estate astronomica: l'osservazione delle Perseidi o Lacrime di San Lorenzo. Data: 10/08/2021 Luogo: Planetario del Parco - Stia Orario: 21:00 primo turno - 22:30 secondo turno Costi: € 5 (gratuito per bambini sotto i 7 anni) Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a: Ente Parco […]
AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana vi porterà dove nasce il fiume Arno, la famosissima sorgente dei “ruscelletti” di memoria dantesca, per poi fare un salto temporale prodigioso all’indietro ed essere catapultati al tempo degli Etruschi, presso il vicino Lago degli Idoli, in un vero santuario montano, unico nel suo genere, per […]
Due dei siti più significativi per la storia dei Conti Guidi: partendo dal Medioevo e arrivando fino alla Seconda Guerra Mondiale, ripercorreremo la storia di questo angolo di Casentino. Ritrovo alle ore 9:30 a Fronzola, dove vedremo i resti dell'antico castello dei Conti Guidi. In seguito spostamento a Poppi con passeggiata nel borgo fino ad […]
I bambini diventeranno piccoli archeologi ripercorrendo la storia di Chitignano, il comune più piccolo del Casentino tra curiosità legate al contrabbando e le acque termali. Ritrovo ore 17:00 presso la sorgente Buca del Tesoro - Acquaforte di Chitignano (AR) Evento gratuito con prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente Info e prenotazioni: +39 0575 956527 / […]
AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana vi porterà dove nasce il fiume Arno, la famosissima sorgente dei “ruscelletti” di memoria dantesca, per poi fare un salto temporale prodigioso all’indietro ed essere catapultati al tempo degli Etruschi, presso il vicino Lago degli Idoli, in un vero santuario montano, unico nel suo genere, per […]
Visita animata sulle leggende del Casentino Evento GRATUITO con il contributo della Regione Toscana. Prenotazione obbligatoria Info e prenotazioni: +39 0575 956527
Avvicinamento al mondo dei rapaci con dimostrazione di volo a cura del falconiere Gherardo Brami, per conoscere da vicino questi meravigliosi animali! Per tutto il mese di Agosto, ogni sabato alle ore 17:30 presso il Castello di Poppi e ogni domenica alle 17:30 presso il Castello di Romena. Costi: € 30 adulti, € 20 bambini […]
Visita animata sul tema delle leggende del Castello di Poppi, a cura di Riccardo Bargiacchi (Museo Archeologico del Casentino). Adulti € 10 incluso biglietto – Bambini solo biglietto d’ingresso Info e prenotazioni: + 39 350 1974405 – 0575 520516 / info@castellopoppi.it
Visita guidata al castello dei Conti Guidi di Poppi in compagnia del Sommo Poeta a cura di Riccardo Starnotti Due turni disponibili: primo turno ore 11:00 - secondo turno ore 16:00 Costi: Adulti € 12, Bambini € 7 incluso biglietto di ingresso Info e prenotazioni: + 39 350 1974405 – 0575 520516 / info@castellopoppi.it
Avvicinamento al mondo dei rapaci con dimostrazione di volo a cura del falconiere Gherardo Brami, per conoscere da vicino questi meravigliosi animali! Per tutto il mese di Agosto, ogni sabato alle ore 17:30 presso il Castello di Poppi e ogni domenica alle 17:30 presso il Castello di Romena. Costi: € 30 adulti, € 20 bambini […]
Sapori e storia di una montagna, fusione e infusione in contesti magici e genuini, foreste e borghi che parlano di popoli tenaci in stretta simbiosi con l’ambiente in cui hanno deciso di vivere. Ancora oggi questi concetti hanno un senso per voi? Allora questa è una passeggiata che non vi potete proprio perdere! Altertrek vi […]
Dal 2 al 23 Agosto 2021 Tutti i Lunedì dalle ore 18:00 alle ore 19:15 Livello aperto a tutti Prenotazione obbligatoria Costo ingresso: € 5,00 In caso di maltempo la lezione è rimandata Per informazioni e prenotazioni: Antonella Di Maggio +39 339 404 1355 CASTELLO DI ROMENA Località Romena, 10 • PRATOVECCHIO • 52015 Pratovecchio […]
Viaggio nel Comune di Castel San Niccolò - Con Alessandro Ferrini e la partecipazione del pubblico La Pietra e il Casentino - con Armando Cherici Improvvisazioni musicali con Sirus Shamlou e Luti Shamlou Strada in Casentino - Logge del Grano Lunedì 16 agosto ore 21:00 Condurrà l'incontro Stefanella Baglioni - serata ripresa da Teletruria Ingresso […]
Tour DUE Castelli Mezza giornata (2 castelli con spiegazione dantesca in loco, ticket ingresso a parte) con noleggio ebike e casco personale, e servizio guida ambientale della Regione Toscana. € 180,00 (fino ad un massimo di 8/9 partecipanti). Noleggio ebike per mezza giornata € 20,00 a partecipante. Tour TRE Castelli Intera giornata (3 castelli con […]
Ritrovo alle ore 16:00 presso il castello dei Conti Guidi di Poppi e visita guidata. Spostamento con mezzo proprio al Castello di Romena con escursione ad anello, accesso al castello e cena al sacco a carico dei partecipanti. Costi: adulti 25 euro - bambini 12 euro inclusi i biglietti di ingresso ai castelli. Info e […]
Arriviamo in cima per godersi il fresco della vetta e il panorama a 360°! Questa estate grazie all’abbinamento tra servizio bus e servizio guida escursionistica, vi portiamo a scoprire la storia e le foreste del massiccio del Pratomagno in modo facile facile! Programma 9:55 – Ritrovo con la guida alla fermata di Secchieta del servizio […]
Ritrovo presso il Castello di Romena, partenza escursione ad anello di facile fruizione, panoramica sui vari versanti del Casentino (circa 4 km). Rientro al castello per la cena al sacco a carico dei partecipanti. Osservazione del cielo dalle 22:00 in compagnia degli astrofili del Planetario. Data: 17/08/2021 Luogo: Castello di Romena - Pratovecchio Orario: 18:00 […]
Gli acquatrekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali di Stia e il loro legame con alcune lavorazioni tipiche locali come il Panno del Casentino, e sono arricchiti da una passeggiata lungo il corso dell’Arno, ed alcuni laboratori a tema da realizzare direttamente nella corrente del fiume, tra le freschissime acque che […]
Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato… oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via ” nascosta “, quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo di storia e natura! Lasciati trasportare alla scoperta di […]
Attività per bambini a cura del Museo Archeologico del Casentino. Costi: Bambini € 5 in aggiunta al biglietto di ingresso - Adulti solo biglietto di ingresso. Info e prenotazioni: info@orostoscana.it / 350 196 3285
Tour DUE Castelli Mezza giornata (2 castelli con spiegazione dantesca in loco, ticket ingresso a parte) con noleggio ebike e casco personale, e servizio guida ambientale della Regione Toscana. € 180,00 (fino ad un massimo di 8/9 partecipanti). Noleggio ebike per mezza giornata € 20,00 a partecipante. Tour TRE Castelli Intera giornata (3 castelli con […]
Il monte Sacro della Verna, nel cuore del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, nella Toscana d’Appennino, quella montana, vera, autenticamente un po' selvaggia, come questo viaggio che ci accingiamo a compiere intorno al monte, immerso nelle faggete millenarie. Per voi abbiamo pensato ad una camminata attraverso le scogliere che imparentano questa rupe dal profilo caratteristico riconoscibile […]
Una giornata per celebrare l’associazione, i soci e gli amici de La Grande Via, un evento gratuito che unisce e riunisce con musica, buon cibo MacroMediterraneo® e momenti di intenso risveglio spirituale al respiro dell’eco delle foreste casentinesi. Nella nostra casa, La Mausolea, si terrà il rito annuale della Festa della Gioia: un’intera giornata dedicata alla condivisione, alla musica, al suono e al […]
Visita guidata al Castello di Poppi con focus tematico sulla Battaglia di Campaldino. Costi: adulti € 10 incluso biglietto di ingresso, bambini solo biglietto di ingresso. Info e prenotazioni: info@castellopoppi.it / 0575 520516
Escursione facile e agevole dedicata ai panorami mozzafiato che dal Pratomagno, con le sue immense praterie, si concedono agli escursionisti che salgono in quota, per godere tutti gli effetti speciali di Madre Natura! Luci e colori unici, semplicemente indimenticabili! Appuntamento con il tramonto (un TramontoMagno!) per poi rientrare alle auto con le torce o le […]
Per festeggiare Dante, affiancheremo il suo peregrinare per la valle con l’incedere calmo e ritmico degli asinelli: il suo asinello, compagno di viaggio, sarà Inchiostro (detto Chiostro), curioso orecchielunghe, nato e cresciuto nella valle, che conosce tutte le scorciatoie e gli stradelli. Attività dedicata a famiglie con bambini dai 3 ai 12 anni. Ritrovo Campolombardo […]
Escursione guidata con partenza ore 15:00 Museo Archeologico del Casentino, ore 16:00 Stia (Parcheggio Terme) Costi: Adulti € 10 – Bambini fino a 12 anni gratuito – Famiglie con almeno tre paganti € 8 cadauno. Info e prenotazioni: +39 0575 956527
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Romena, che ispirò i versi di due grandi poeti che vi hanno soggiornato: Dante Alighieri e Gabriele D'Annunzio. Costi: adulti € 8 incluso biglietto di ingresso - bambini solo biglietto di ingresso. Info e prenotazioni: info@orostoscana.it / +39 350 196 3285
AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana vi porterà dove nasce il fiume Arno, la famosissima sorgente dei “ruscelletti” di memoria dantesca, per poi fare un salto temporale prodigioso all’indietro ed essere catapultati al tempo degli Etruschi, presso il vicino Lago degli Idoli, in un vero santuario montano, unico nel suo genere, per […]
Avvicinamento al mondo dei rapaci con dimostrazione di volo a cura del falconiere Gherardo Brami, per conoscere da vicino questi meravigliosi animali! Per tutto il mese di Agosto, ogni sabato alle ore 17:30 presso il Castello di Poppi e ogni domenica alle 17:30 presso il Castello di Romena. Costi: € 30 adulti, € 20 bambini […]
AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana vi porterà dove nasce il fiume Arno, la famosissima sorgente dei “ruscelletti” di memoria dantesca, per poi fare un salto temporale prodigioso all’indietro ed essere catapultati al tempo degli Etruschi, presso il vicino Lago degli Idoli, in un vero santuario montano, unico nel suo genere, per […]
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi Costi: adulti € 10 incluso biglietto di ingresso - bambini solo biglietto di ingresso Info e prenotazioni: 0575 520516 / info@castellopoppi.it
Avvicinamento al mondo dei rapaci con dimostrazione di volo a cura del falconiere Gherardo Brami, per conoscere da vicino questi meravigliosi animali! Per tutto il mese di Agosto, ogni sabato alle ore 17:30 presso il Castello di Poppi e ogni domenica alle 17:30 presso il Castello di Romena. Costi: € 30 adulti, € 20 bambini […]
Dal 2 al 23 Agosto 2021 Tutti i Lunedì dalle ore 18:00 alle ore 19:15 Livello aperto a tutti Prenotazione obbligatoria Costo ingresso: € 5,00 In caso di maltempo la lezione è rimandata Per informazioni e prenotazioni: Antonella Di Maggio +39 339 404 1355 CASTELLO DI ROMENA Località Romena, 10 • PRATOVECCHIO • 52015 Pratovecchio […]
Vivi l’emozione di un tour nei luoghi danteschi più celebri del Casentino, in ebike. Proposte entusiasmanti, ma adatte a tutti, da realizzare senza sforzo e nell’arco di una mezza giornata o intera: scegli tu! Tour DUE Castelli Mezza giornata (2 castelli con spiegazione dantesca in loco, ticket ingresso a parte) con noleggio ebike e casco personale, e servizio guida […]
Gli acquatrekking baby e young sono dedicati ai più piccoli, pensati per far conoscere i corsi fluviali principali di Stia e il loro legame con alcune lavorazioni tipiche locali come il Panno del Casentino, e sono arricchiti da una passeggiata lungo il corso dell’Arno, ed alcuni laboratori a tema da realizzare direttamente nella corrente del fiume, tra le freschissime acque che […]
Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato… oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via ” nascosta “, quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo di storia e natura! Lasciati trasportare alla scoperta di […]
Spettacolo teatrale per bambini a cura di Renzo Boldrini e della Compagnia di Teatro Ragazzi "Giallo Mare Minimal Teatro" di Empoli. 25 agosto - ore 21:30 Luogo: Castello dei Conti Guidi - Poppi Info e prenotazioni: +39 379 1425201 / nata@nata.it
Vivi l’emozione di un tour nei luoghi danteschi più celebri del Casentino, in ebike. Proposte entusiasmanti, ma adatte a tutti, da realizzare senza sforzo e nell’arco di una mezza giornata o intera: scegli tu! Tour DUE Castelli Mezza giornata (2 castelli con spiegazione dantesca in loco, ticket ingresso a parte) con noleggio ebike e casco personale, e servizio guida […]
Il monte Sacro della Verna, nel cuore del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, nella Toscana d’Appennino, quella montana, vera, autenticamente un po' selvaggia, come questo viaggio che ci accingiamo a compiere intorno al monte, immerso nelle faggete millenarie. Per voi abbiamo pensato ad una camminata attraverso le scogliere che imparentano questa rupe dal profilo caratteristico riconoscibile […]
Visita guidata del Castello dei Conti Guidi di Poppi incentrata sulla figura di Dante Alighieri, il contesto storico in cui è vissuto e il suo rapporto con la valle del Casentino. Info e prenotazioni: info@castellopoppi.it / 0575 520516 Green pass necessario per la partecipazione alla visita
Spettacolo della rassegna Castel Dante a cura di Alessandra Aricò e NATA Teatro Percorso per due spettatori. Obbligatori prenotazione e Green Pass Info e prenotazioni: +39 379 1425201 / nata@nata.it
AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana vi porterà dove nasce il fiume Arno, la famosissima sorgente dei “ruscelletti” di memoria dantesca, per poi fare un salto temporale prodigioso all’indietro ed essere catapultati al tempo degli Etruschi, presso il vicino Lago degli Idoli, in un vero santuario montano, unico nel suo genere, per […]
Escursione facile e agevole dedicata ai panorami mozzafiato che dal Pratomagno, con le sue immense praterie, si concedono agli escursionisti che salgono in quota, per godere tutti gli effetti speciali di Madre Natura! Luci e colori unici, semplicemente indimenticabili! Appuntamento con il tramonto (un TramontoMagno!) per poi rientrare alle auto con le torce o le […]
Spettacolo della rassegna Castel Dante a cura di Alessandra Aricò e NATA Teatro Percorso per due spettatori. Obbligatori prenotazione e Green Pass Info e prenotazioni: +39 379 1425201 / nata@nata.it
Visita guidata al Castello di Romena che ispirò i versi di due grandi poeti: Dante Alighieri e Gabriele D'Annunzio. Costi: adulti € 8 incluso biglietto di ingresso - bambini solo biglietto di ingresso Info e prenotazioni: +39 350 196 3285 / info@orostoscana.it Attività con obbligo di Green Pass.
Visita guidata al Castello dei Conti Guidi di Poppi e al vicino Monastero delle monache Camaldolesi, eccezionalmente aperto al pubblico per l'occasione. Costi: € 12 adulti € 7 bambini, inclusi biglietto di ingresso e contributo al museo del monastero. Sono richiesti prenotazione e Green Pass. Info e prenotazioni: 0575 520516 / info@castellopoppi.it
Avvicinamento al mondo dei rapaci con dimostrazione di volo a cura del falconiere Gherardo Brami, per conoscere da vicino questi meravigliosi animali! Per tutto il mese di Agosto, ogni sabato alle ore 17:30 presso il Castello di Poppi e ogni domenica alle 17:30 presso il Castello di Romena. Costi: € 30 adulti, € 20 bambini […]
AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana vi porterà dove nasce il fiume Arno, la famosissima sorgente dei “ruscelletti” di memoria dantesca, per poi fare un salto temporale prodigioso all’indietro ed essere catapultati al tempo degli Etruschi, presso il vicino Lago degli Idoli, in un vero santuario montano, unico nel suo genere, per […]
Spettacolo della rassegna Castel Dante a cura di Alessandra Aricò e NATA Teatro Percorso per due spettatori. Obbligatori prenotazione e Green Pass Info e prenotazioni: +39 379 1425201 / nata@nata.it
Escursione guidata con partenza da Stia, performance musicale con strumenti etruschi e letture "archeologiche" a cura di Francesco Landucci e Cinzia Murolo. Ritrovo alle 8:30 al Palagio Fiorentino di Stia, spostamento con mezzi propri in loc. Montalto e alle ore 9:00 partenza dell'escursione guidata (circa 10 km andata e ritorno). Pranzo al sacco a cura […]
Avvicinamento al mondo dei rapaci con dimostrazione di volo a cura del falconiere Gherardo Brami, per conoscere da vicino questi meravigliosi animali! Per tutto il mese di Agosto, ogni sabato alle ore 17:30 presso il Castello di Poppi e ogni domenica alle 17:30 presso il Castello di Romena. Costi: € 30 adulti, € 20 bambini […]
Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato… oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via ” nascosta “, quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo di storia e natura! Lasciati trasportare alla scoperta di […]
Spettacolo della rassegna teatrale "Castel Dante" di Livio Valenti e della compagnia NATA teatro, con musiche dal vivo di Lorenzo Bachini. Luogo: Castello dei Conti Guidi - Poppi Orario: 21:30 Obbligatori prenotazione e Green Pass Info e prenotazioni: +39 379 1425201 / nata@nata.it
La Biennale Europea d’Arte Fabbrile di Stia è la più tradizionale manifestazione sul Ferro Battuto che si tenga con regolare cadenza in Italia fin dal 1976; nata da un’idea di Pier Luigi della Bordella e Ivan Bruschi, con il fondamentale sostegno di Vittoriano Frulloni, allora Sindaco di Stia, questa è la decana delle Mostre d’Artigianato […]
La Straccabike torna dopo la pausa del 2020. Torna con qualche limitazione dovuta alla situazione pandemica sempre attiva, ma finalmente siamo tornati a pedalare e gareggiare e questa è la cosa più importante. Nella 29° edizione del 5 Settembre 2021 Partenza ed arrivo sarà a Pratovecchio come da tradizione. Il percorso ricalcherà quello del 2019 ad eccezione degli ultimo […]
Appena varchi il portone verde, senti i profumi e le voci gioiose che giungono dalla cucina de la Mausolea, è il cuore della Macromediterranea. Qui prepariamo cibo semplice, ma curato, sforniamo pane, biscotti per star bene… perché tutti possano ripetere la stessa ricetta, una volta tornati a casa. Scegliamo cibo che si sbuccia, non che […]