Seguici sui social

bibbiena Tag

Curiosando per Bibbiena – I palazzi del centro storico

Bibbiena

Visita guidata gratuita ai principali palazzi del centro storico di Bibbiena, un'occasione per conoscere storia, arte e curiosità del nostro territorio. Appuntamento domenica 28 maggio ore 10:30 al Museo Archeologico del Casentino "Piero Albertoni". Attività organizzata in occasione della manifestazione Natural Bike Casentino 2023. Posti limitati, richiesta prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: Museo Archeologico del […]

Sagra delle sagre

Bibbiena

La manifestazione che raccoglie il meglio delle sagre casentinesi nel centro storico di Bibbiena Sabato 24 e Domenica 25. Il biglietto include l’accesso a 8 straordinarie tappe culinarie, dove potrai gustare deliziosi piatti accompagnati da acqua e vino. La Sagra delle Sagre è un affascinante percorso itinerante nel suggestivo centro storico di Bibbiena. Ogni angolo […]

Bibbiena perduta – memorie di chiese e oratori

Bibbiena

Giovedì 20 luglio alle ore 21:00 il Museo Archeologico del Casentino "Piero Albertoni" vi aspetta per una serata alla scoperta di chiese e oratori perduti di Bibbiena. Lo storico dell'arte Michel Scipioni ci accompagnerà in una passeggiata nel borgo con cui ricostruiremo la storia di questi edifici e delle opere d'arte in essi custodite. Evento […]

Bandiere sotto le stelle

Bibbiena

XII edizione del premiato evento "Bandiere sotto le Stelle" dove i migliori gruppi Sbandieratori e Musici d'Italia si esibiranno in uno spettacolo imperdibile! Madrina e Coopresentratrice della serata la bellissima showgirl Maddalena Corvaglia! Ingresso libero. 29 luglio 2023 ore 21:00

Concerto di Sant’Ippolito

Bibbiena

In occasione della Festa di Sant’Ippolito, Patrono di Bibbiena, celebrazione religiosa e Concerto a cura della Filarmonica Bibbiense "Sereni"

Giornata Nazionale Piccoli Musei 2023

Museo Archeologico del Casentino Via Berni, 21, Bibbiena AR

In occasione della sesta Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, il Museo Archeologico del Casentino offre a tutti i visitatori ingresso ridotto e un dono in omaggio. Museo Archeologico del Casentino, Via Berni n. 21 - Bibbiena (AR) Biglietto d'ingresso: € 2,00 - gratuito per i bambini fino a 3 anni e i diversamente abili Per […]

€ 2,00

Patrimonio InVita: Giornate europee del Patrimonio

Bibbiena

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa con visite guidate nei musei e nei luoghi della cultura. Il tema di quest’anno “Patrimonio InVita”, riprende lo slogan europeo “Living Heritage”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione: un […]

€ 4,00

Puliamo il Mondo 2023

Bibbiena

In occasione della campagna di sensibilizzazione di Legambiente, denominata "Puliamo il Mondo 2023", alla quale il Comune di Bibbiena ha aderito, in collaborazione con la ditta SCART e con l'aiuto delle associazioni Proloco di Bibbiena Stazione e Proloco di Soci, sabato 23 settembre a Bibbiena Stazione presso il Parco Arcobaleno alle ore 15:00 e a […]

Patrimonio InVita: Giornate europee del Patrimonio

Bibbiena

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa con visite guidate nei musei e nei luoghi della cultura. Il tema di quest’anno “Patrimonio InVita”, riprende lo slogan europeo “Living Heritage”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione: un […]

€ 4,00

Primo raduno Bandistico/Corale del Casentino

Bibbiena

Anbima Toscana e Anbima Arezzo in collaborazione con la Filarmonica Bibbienese "Sereni" e Bocciofila Bibbienese organizzano il primo raduno Bandistico/Corale del Casentino il 24 settembre 2023 a Bibbiena. Il programma della giornata inizia alle ore 16:00 con l'accoglienza dei vari gruppi partecipanti continua alle ore 16:30 con le sfilate per i borghi del centro storico. […]

Nuda è la voce

Teatro Dovizi Via Rosa Scoti Franceschi, 21, Bibbiena

Il 30 settembre 2023 l'associazione Milleforme e ideerranti vi presentano, presso il Teatro Dovizi, un concerto intitolato: Nuda è la voce; parole e canzoni di e con Letizia Fuochi. Cantautrice, interprete, storica di formazione, fiorentina con origini casentinesi, Letizia Fuochi racconta i suoi ventiquattro anni di palcoscenico attraverso le storie, le canzoni, gli autori e […]

Tramonti casentinesi

Bibbiena

Questo tour partirà quando la luce è più morbida, le ombre sono più lunghe ed il paesaggio è molto più suggestivo. È un ottimo momento della giornata per godersi la campagna toscana utilizzando le nostre e-bike che vi garantiscono relax, niente fatica e pieno godimento della natura, in una stagione tra le più belle in […]

€ 40,00