Seguici sui social

bibbiena Tag

Alla scoperta di Bibbiena, dalle radici etrusche ai palazzi rinascimentali

Bibbiena

Visita guidata alla scoperta di Bibbiena. Ritrovo alle ore 21:00 presso il Museo Archeologico, simbolo e testimonianza delle radici etrusche del paese, a seguire visita del centro e dei palazzi storici eccezionalmente aperti al pubblico per l'occasione. A conclusione del tour, l'imprenditore vinicolo Federico Staderini presenterà in degustazione uno speciale spumante di sambuco ottenuto secondo […]

40° ANNIVERSARIO BOCCIOFILA – Dodicesima data

Bibbiena

Quest’anno ricorrono 40 anni dalla nascita del Circolo Ricreativo Sportivo Bocciofila Bibbienese. Per l’occasione l’associazione, con il patrocinio del Comune di Bibbiena , ha organizzato un calendario di eventi che si svolgeranno nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Il dodicesimo evento si terrà il giorno SABATO 21 AGOSTO ore 21,20 Appuntamento al Teatro […]

40° ANNIVERSARIO BOCCIOFILA – Tredicesima data

Bibbiena

Quest’anno ricorrono 40 anni dalla nascita del Circolo Ricreativo Sportivo Bocciofila Bibbienese. Per l’occasione l’associazione, con il patrocinio del Comune di Bibbiena , ha organizzato un calendario di eventi che si svolgeranno nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Il tredicesimo evento si terrà SABATO 28 AGOSTO ore 21,20 Festa della liberazione di Bibbiena e […]

40° ANNIVERSARIO BOCCIOFILA – Quattordicesima data

Bibbiena

Quest’anno ricorrono 40 anni dalla nascita del Circolo Ricreativo Sportivo Bocciofila Bibbienese. Per l’occasione l’associazione, con il patrocinio del Comune di Bibbiena , ha organizzato un calendario di eventi che si svolgeranno nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Il  quattordicesimo evento si terrà il giorno SABATO  04 SETTEMBRE ore 21,20 Appuntamento al Teatro amatoriale […]

40° ANNIVERSARIO BOCCIOFILA – Quindicesima data

Bibbiena

Quest’anno ricorrono 40 anni dalla nascita del Circolo Ricreativo Sportivo Bocciofila Bibbienese. Per l’occasione l’associazione, con il patrocinio del Comune di Bibbiena , ha organizzato un calendario di eventi che si svolgeranno nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Il quindicesimo evento si terrà il giorno SABATO  11 SETTEMBRE ore 21,20 Appuntamento al Teatro amatoriale […]

Novecento in Poesia

Bibbiena

Sabato 11 dicembre alle ore 17:00, presso la sala conferenze della Misericordia di Bibbiena (Via Mindria, 5), si svolgerà il primo incontro del ciclo di 6 incontri sul tema “Novecento in Poesia", a cura del prof. Andrea Matucci. Il primo incontro sarà dedicato a Giovanni Pascoli (Canti di Castelvecchio). Seguirà thè presso la caffetteria Il […]

VIII Festival della Musica

Bibbiena

L'Insieme Vocale Accordion organizza l'VIII Festival della Musica. Il Festival prevede il Concerto di Natale che si terrà l'11 dicembre 2021 alle ore 21:00 all'interno dell'Oratorio di San Francesco di Bibbiena, con la direzione del Maestro Paolo Santini. Per la partecipazione è obbligatorio esibire il Green Pass.

Le colline di Santa Maria del Sasso e le vie dei pellegrini

Bibbiena

Escursione per grandi e piccini nella storia del paesaggio intorno a S. Maria del Sasso lungo le vecchie vie dei pellegrini. Percorso: Bibbiena - Lonnano - Pineta S. Antonio - Santa Maria del Sasso - Bibbiena Lunghezza 7 km circa. Costo: 12 euro adulti, 10 euro bambini sopra i 10 anni. Ritrovo ore 9:30 Bibbiena […]

€12

Percorsi del Sacro dall’Alto Medioevo all’Età Moderna – La sala “Giovanni Cherubini”

Museo Archeologico del Casentino Via Berni, 21, Bibbiena AR

Domenica 3 luglio inaugurazione della sala medievale del Museo Archeologico del Casentino "Piero Albertoni", dedicata al prof. Giovanni Cherubini. Ore 17:00 - Saluti istituzionali e ricordo di Piero Albertoni a 10 anni dalla scomparsa Ore 17:30 - Presentazione del percorso espositivo Ore 18:00 - Inaugurazione della Sala al Professor Giovanni Cherubini e inaugurazione dell'allestimento

Curiosando per Bibbiena – I Palazzi del Centro Storico

Bibbiena

Una piacevole serata alla scoperta dei palazzi del centro storico di Bibbiena, aperti in esclusiva per l'occasione. La visita guidata terminerà con un assaggio di prodotti locali, a cura della Rete di Imprese "Meet Appennino". Costo: € 6 Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Museo Archeologico del Casentino "Piero Albertoni" Email: info@arcamuseocasentino.it Telefono: 0575 […]

€6

Giornata degli Etruschi 2022

Museo Archeologico del Casentino Via Berni, 21, Bibbiena AR

Sabato 27 agosto il Museo Archeologico del Casentino "Piero Albertoni" celebra la Giornata degli Etruschi con un doppio turno di visite guidate con accesso gratuito alle ore 11:00 e alle ore 17:30. Sarete ospiti speciali del nostro museo di cui scoprirete collezioni, storia e curiosità. I posti sono limitati, si consiglia la prenotazione. Per informazioni […]

Il Casentino nei libri di Fabrizia Fabbroni – Le radici del nostro futuro

Museo Archeologico del Casentino Via Berni, 21, Bibbiena AR

Il 4 settembre alle ore 16:00, nel giardino del Museo Archeologico del Casentino "Piero Albertoni", si terrà l'incontro "Il Casentino nei libri di Fabrizia Fabbroni", alla presenza di personalità del mondo dell'arte e della cultura. L'incontro si svolgerà nella presentazione dell'intera opera dell'autrice e, in modo particolare, degli ultimi Editi fra cui "Uomini e Terra, […]